HOME - Cronaca
 
 
24 Gennaio 2025

SIOF presenta il corso di perfezionamento in etica ed odontoiatria forense

Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure


SIOF

Anche quest’anno SIOF organizza il Corso di Odontoiatria Forense. L’obiettivo del corso, speigano gli organizzatori, è quello di preparare l’odontoiatra ad una fattiva collaborazione con il medico legale nella valutazione della responsabilità sanitaria nei suoi nuovi profili giuridici.

Crediamo utile ricordare –sottolineano da SIOF- che a questo argomento si lega oggi buona parte delle problematiche della vita professionale di ogni giorno e che una più approfondita conoscenza in tale ambito aiuta il professionista ad acquisire maggiore sicurezza e ad avere linee comportamentali utili nel rapporto con il paziente e la struttura nella quale svolge la sua attività”.

Il corso è rivolto a Odontoiatri, Medici Specialisti, Medici e Odontoiatri INAIL, Medici Legali, Avvocati.    

Il corso, strutturato in 5 incontri, si svolgerà in modalità telematica. Le lezioni si terranno il venerdì pomeriggio e il sabato, mattina e primo pomeriggio. Oltre alle lezioni teoriche grande spazio verrà dato alla parte pratica con simulazioni di perizie, consulenze tecniche di ufficio e di parte nelle quali i corsisti saranno via via guidati a sostenere con appropriatezza il ruolo di perito, CTU, CTP; alla fine di ogni incontro verrà inviato materiale didattico per approfondimento. In aggiunta ai cinque incontri già programmati, anche quest’anno ne verrà inserito un altro, “L’Odontoiatria in ambiente INAIL” per formare gli odontoiatri nella valutazione del danno in ambito di infortunio sul lavoro e quindi nell’ottica di una collaborazione con INAIL.

Nell’iscrizione è inclusa anche quella al Congresso Nazionale SIOF

È stato richiesto un accreditamento per 50 punti ECM. 

Queste le date degli incontri: 

1° incontro: 14/15 marzo

2° incontro: 11/12 aprile  

3° incontro: 16/17 maggio  

4° incontro: 13/14 giugno

5° incontro: 26/27 settembre  

Tutti gli incontri si terranno venerdì (14.30 - 18.00) e sabato (09.00 - 13.00; 14.30 - 18.00) .
L’ultimo incontro verrà organizzato in presenza, per chi vuole, a Modena per la consegna degli attestati e una cena “alla modenese”
  

Segreteria scientifica: Claudio Buccelli, Alberto Laino, Pietro di Michele, Gabriella Ceretti, Pierpaolo Di Lorenzo  

Coordinatore del corso: Roberto Scavone.  

Docenti del corso:   Gianni Barbuti, Claudio Beltrame, Dario Betti, Claudio Buccelli, Paola Buccelli,  Gabriella Ceretti, Enrico Ciccarelli, Raoul D’Alessio, Alessandra De Palma, Nicola Di Gennaro, Pierpaolo Di Lorenzo, Pietro di Michele, Alberto Laino, Vania Maselli, Chantal Milani, Sarah Nalin, Giuliano Nicolin, Franco e Francesca Pittoritto, Enrico Spinas, Antonio G. Spagnolo, Roberto Scavone.  

Per informazioni ed iscrizioni scarica la locandina al link sotto o visita il sito SIOF.


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

La Ministra Bernini: nel primo semestre saranno tre gli esami da superate ed il numero dei posti per iscriversi ai tre corsi universitari sarà aperto progressivamente


Il percorso che ha portato studenti e docenti a mettere in campo competenze e passione per fare la differenza nella vita delle persone, oltre 100 le protesi gratuite realizzate


Cairo: oltre 3mila persone per condividere l'entusiasmo, la passione e la coscienza non fine a se stessa ma finalizzata al sapere per crescere


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


Altri Articoli

La Ministra Bernini: nel primo semestre saranno tre gli esami da superate ed il numero dei posti per iscriversi ai tre corsi universitari sarà aperto progressivamente


Dal congresso SIdP una serie di interessanti dati sull’odontoiatria estetica ed il sorriso come status symbol. Cairo: una attenzione all’estetica che diventa anche attenzione per prevenzione e...


Il percorso che ha portato studenti e docenti a mettere in campo competenze e passione per fare la differenza nella vita delle persone, oltre 100 le protesi gratuite realizzate


Cairo: oltre 3mila persone per condividere l'entusiasmo, la passione e la coscienza non fine a se stessa ma finalizzata al sapere per crescere


Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire


L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore


Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti 


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi