Una manifestazione che ha segnato la storia dell'odontoiatria italiana voluta da Unidi, l'associazione delle industrie del settore dentale italiano, per promuovere il made in Italy.
"C'era più che mai allora - spiega il presidente Unidi Alessandro Gamberini (nella foto) - la necessità di opporsi alla sfrenata esterofilia dell'utenza e del mercato e di affermare con la forza dei fatti, ma anche con la necessaria promozione, all'interno e nel mondo, le particolari virtù e la piena dignità delle aziende e dei prodotti dentali nazionali."
Oggi Expodental, per numero di visitatori e metri quadri espsitivi occupati, è la seconda mostra merceologicadel settore dentale in Europa. E questo nonostante la crisi economica che interessa anche il settore dentale e le tante manifestazioni espositive organizzate. Per questa 35° edizione Unidi ha voluto cercare di rinvigorire la manifestazione inserendo molte novità.
Dottor Gamberini, Expodental quest'anno si rinnova, apre alla cultura, ma soprattutto ai cittadini.
Abbiamo voluto trasformare Expodental da vetrina del made in Italy all'interno di un mercato internazionale, a vero e proprio evento per il settore dentale.
Sono molti i workshop, congressi, eventi organizzati nei quattro giorni di expo che coinvolgeranno tutte le figure del settore: dagli odontoiatri agli igienisti, dagli odontotecnici agli assistenti dentali e ovviamnte le aziende. La rinnovata alleanza con Andi ha permesso di organizzare un congresso culturale di livello. Ma l'evento, che segnerà certamente la storia di questa edizione, una vera e propria rivoluzione, sarà l'Open Day: per la prima volta apriamo le porte di Expodental al cittadino per fargli conoscere, toccare con mano il nostro settore, la professionalità, la qualità delle prestazioni.
Il rispetto delle regole è un punto fermo di Unidi. Da sempre siete schierati in primo piano per contrastare l'importazione illegale di prodotti non conformi.
Giocare con regole comuni e uguali per tutti è la base per poter competere sullo stesso piano. Le regole sono le norme indicate dalla Comunità Europea. Il problema non è quello delle aziende straniere che vengono nel nostro mercato; il problema è garantire che tutti giochino con le stesse regole.
Nel mercato dentale è forte il fenomeno della contraffazione?
La vicenda dei dentifrici clonati è la prova che il problema esiste. Per altri tipi di prodotti del settore dentale, per esempio riuniti e attrezzature specifiche, direi che l'incidenza non è rilevabile. Tuttavia in un mercato globale anche la truffa diventa globalizzata: bisogna impedire che un prodotto contraffatto arrivi sul mercato, non solo perché è copiato, ma soprattutto perché non è sicuro.
Questo il quadro del mercato italiano. Ma per le vostre aziende mercato vuol dire anche export.
E' chiaro che l'esportazione è una parte importante del nostro fatturato, ma la crisi di un mercato importante come quello italiano non sempre si riesce a compensare con quello estero. L'esportazione - che per molte aziende supera il 50% della produzione - ci permette di mantenere un equilibrio aziendale stabile. Tuttavia il problema rimane. Inoltre la situazione internazionale attuale con un euro molto forte, sta penalizzando il nostro export al di fuori dell'Unione Europea.
Previsioni per il futuro?
Sul piano politico come associazione cerchiamo di fare "sistema" con altri, per esempio con Andi; profondamente convinti che presentandoci come comparto verso le istituzioni possiamo riuscire a ottenere risultati positivi.
GdO 2007; 13
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 25 Ottobre 2016
La seconda edizione di IDEA (International Dental Exhibition Africa), la fiera del dentale organizzata da UNIDI in Africa, si svolgerà dal 25 al 27 ottobre al Centro Congressi del King Fahd...
approfondimenti 13 Settembre 2016
Sul numero di settembre di Dental Cadmos (attualmente disponibile anche sulla nostra piattaforma online LINK) un lavoro originale del team diretto dal prof. Farronato ha indagato le scelte dei...
cronaca 20 Luglio 2016
Si conclude con il patteggiamento la vicenda giudiziaria dell'ex Sen. Fabio Rizzi e del suo braccio destro, Mario Longo (nella foto), in merito allo scandalo degli appalti per le cliniche...
aziende 09 Marzo 2016
Henry Schein, Inc. (NASDAQ: HSIC), il maggiore fornitore di prodotti e servizi sanitari per ambulatori dentistici, veterinari e medici, ha annunciato oggi il suo riconoscimento da parte...
cronaca 23 Ottobre 2015
Lunedì 19 ottobre 2015 a Dakar si è conclusa con successo la prima edizione di IDEA - International Dental Exhibition Africa, la prima fiera internazionale per il settore dentale...
igienisti-dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
igienisti-dentali 03 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi sottolinea l'efficace strategia che l'igienista dentale deve dedicare per supportare il paziente anziano protatore di protesi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
O33igiene-e-prevenzione 02 Aprile 2025
Un'analisi bibliometrica degli studi pubblicati dal 2001 al 2024 ha analizzato tendenze e sviluppi dello sbancamento dentale professionale e domiciliare
igienisti-dentali 20 Marzo 2025
La prof.ssa Nardi sostiene che non si è ancora riusciti a creare una efficace sensibilizzazione poichè manca l’alfabetizzazione della prevenzione primaria
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
In vista della Giornata Internazionale della Salute Orale la prof.ssa Nardi sottolinea la responsabilità professionale dell’igienista dentale nel coinvolgere e costruire quella...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
cronaca 23 Maggio 2024
L’appuntamento di Rimini si conferma come il più importante evento italiano del dentale e tra i più visitati in Europa
interviste 17 Maggio 2024
Il Sottosegretario alla Salute visita l’Expodental Meeting: conferma il sostegno al settore e promuove l’aggregazione dei professionisti per garantire un modello...
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Aziende 24 Aprile 2025
Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale