HOME - Cronaca
 
 
07 Ottobre 2013

Nasce ODONTOIATRIA33, l'informazione quotidiana per tutto il settore dentale

Cronaca, aggiornamento professionale, merceologia, formazione, servizi esclusivi tra i punti di forza del giornale

Dall'esperienza di due siti che hanno fatto la storia dell'informazione professionale nel settore odontoiatrico (ildentale.it e odontoconsult.it), anche grazie ai numeri prodotti, 30 mila gli utenti registrati ai due siti, oltre 900 mila le pagine aperte nel 2012, nasce ODONTOIATRIA33.it.

ODONTOIATRIA33 è un unico portale dove tutti gli operatori del settore odontoiatrico, dentisti, docenti universitari, odontotecnici, igienisti dentali, assistenti, studenti, dealer, industria possono trovare, quotidianamente, informazioni e servizi legati alle loro professioni.
"Con questo nuovo giornale -dice Norberto Maccagno giornalista che da oltre 20 anni segue il settore dentale, Coordinatore editoriale di ODONTOIATRIA33- abbiamo voluto unire l'informazione sull'attualità fornita da ildentale.it e gli approfondimenti e servizi culturali proposti da odontoconsult.it realizzando un portale informativo che possa essere l'unico punto di riferimento quotidiano per gli operatori del settore odontoiatrico. Tutte le informazioni che proporremo saranno appositamente realizzare per il giornale e pensate per l'online e non un copia incolla di materiale realizzato per i prodotti cartacei. Inoltre la scelta di registrare ODONTOIATRIA33 come testata informativa, cosa rara nel settore, è un ulteriore dimostrazione di serietà ed attenzione verso i nostri lettori".

"Acquisendo i prodotti editoriali per l'odontoiatria di Elsewier -spiega Giorgio Albonetti Amministratore Delegato del gruppo editoriale LSWR- abbiamo subito voluto rendere più efficace l'informazione proposta. Oggi non è più pensabile offrire l'attualità e gli approfondimenti su un prodotto cartaceo periodico; che utilità si ha nel leggere la notizia di una nuova norma un mese dopo che questa è stata approvata o l'opinione di una importante esponente del settore che commenta un fatto avvenuto due mesi prima? L'informazione oggi deve essere immediata e solo l'online può dare un servizio serio ai lettori".

Se l'attualità sarà una delle specificità del portale, l'informazione scientifica non sarà da meno.

"La qualità della ricerca scientifica odontoiatrica italiana è tra le più apprezzate al mondo -commenta il prof. Massimo Gagliani dell'Università di Milano e Direttore Scientifico di ODONTOIATRIA33- ma spesso non è a disposizione e facilmente fruibile da tutti. Per divulgarla non basta porre sul web un lavoro scientifico di molte pagine pubblicato su di una rivista cartacea. Noi racconteremo l'informazione scientifica ai nostri lettori spiegandola e commentandola, se poi vorranno approfondire potranno farla attraverso i lavori originali. Su ODONTOIATRIA33 faremo anche formazione attraverso percorsi di Training gratuiti ed i corsi FAD".

"Con ODONTOIATRIA33 andiamo ad integrare la nostra già ricca offerta informativa per i professionisti del settore sanitario del marchio EDRA di cui DoctorNew è lo storico capofila", spiega Nicola Miglino Responsabile redazione periodici. "Anche per ODONTOIATRIA33, come per tutti gli altri nostri prodotti la tempestività informativa e la serietà dell'informazione proposta oltre alla utilità per l'aggiornamento professionale di quanto pubblicato sono la priorità".

 Approfondimento: Come è strutturato ODONTOIATRIA33

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...

di Lara Figini


In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...

di Lara Figini


Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile 


Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online 


Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...


Da Sx: Cristiano Tomei e Ivan Pintus

Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...


Marin: la non conclusione dell’iter di riconoscimento normativo ha arrecato un grave danno alla professionalità dell’odontotecnico e alla tutela della salute pubblica


L’obiettivo è quello di fornire una riabilitazione di qualità al paziente, per questo FDI apre all’odontotecnico in studio se questo serve al clinico per fornire la migliore assistenza...


Legittimato nel realizzare dispostivi medici su misura in studio, ma deve giustificare perché non ha utilizzato uno realizzato da un fabbricante e descrivere il processo di realizzazione


Pesanti le sanzioni sia per il fabbricante non registrato che per lo studio odontoiatrico che rischia, anche, problemi in caso di contenzioso medico paziente


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


In vista della Giornata Internazionale della Salute Orale la prof.ssa Nardi sottolinea la responsabilità professionale dell’igienista dentale nel coinvolgere e costruire quella...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Altri Articoli

AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...


Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...


Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni


Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi