HOME - Approfondimenti
 
 
07 Ottobre 2013

ODONTOIATRIA33: ecco cosa troverete tra le nostre sezioni

Guida alla navigazione del nuovo sito informativo per tutto il settore dentale

Utilizzare ODONTOIATRIA33 è semplice ed intuitivo. Ovviamente il sito è appena nato ed alcune sezioni andranno con il tempo ad ampliarsi con i nuovi contenuti.

Homepage: Tutte le notizie sono ordinate secondo la cronologia d'inserimento, nelle sezioni laterali alcuni servizi utili.

• Notizie brevi: i lanci informativi di ODONTOIATRIA33
• Notizie in evidenza: notizie che abbiamo pubblicato nei giorni precedenti ma che riteniamo meritino ancora di essere visibili in homepage.
• Sondaggio: ogni 20 giorni vi chiederemo la vostra opinione su questioni di attualità o cliniche. I dati saranno poi oggetto di commento da parte degli opinion leader del settore.
• Calendario: tutti gli eventi più importanti del settore dentale organizzati ed evidenziati giorno per giorno.
• Annunci: occasioni, ricerche di collaborazione e molto altro nella bacheca di ODONTOIATRIA33.
• Audio/Video: guarda ed ascolta filmati ed interventi di interesse odontoiatrico.

La barra di navigazione permette di accedere agli archivi ed alle varie sezioni e servizi esclusivi, accessibili gratuitamente a tutti i lettori previa registrazione.

• Attualità: l'archivio delle notizie di cronaca, approfondimenti, interviste, inchieste pubblicate sul giornale.
• Clinica e Ricerca: l'informazione scientifica di qualità raccontata e commentata.
• DentalCadmos: è l'area dedicata alla storica rivista scientifica. Gli abstract sono liberamente consultabili da tutti i lettori anche attraverso un efficace sistema di ricerca, gli abbonati alla rivista potranno scaricare in formato elettronico gli ultimi lavori scientifici pubblicati mentre gli iscritti a Medikey possono scaricare liberamente gli articoli pubblicati in formato elettronico dopo qualche mesi dalla pubblicazione.
• Eventi: l'elenco cronologico degli eventi principali organizzati per tutti gli operatori del settore, la loro descrizione, i programmi oltre al comodo calendario per visualizzarli anche cronologicamente.
• Formazione: l'aggiornamento professionale qualificato online. In Training un percorso formativo su argomenti specifici con step di valutazione dell'apprendimento. In ECM i corsi Fad a disposizione dei lettori che consentono un aggiornamento di qualità e di reperire i 50 crediti anno previsti dalla norma e dal Codice Deontologico. In Catalogo libri la formazione su carta proposta da LSWR.
• Annunci: la sezione dove i lettori possono proporre o trovare opportunità per la propria attività e non solo.
• Aziende e Prodotti: siamo convinti che l'informazione merceologica è una parte importante dell'aggiornamento dei professionisti di settore. In questa sezione il meglio della produzione dell'industria mondiale del settore e delle novità dalle aziende del settore.
• Download Center: dove scaricare documenti utili per la propria attività e formazione.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Lo studio indaga gli effetti diretti e indiretti dei fattori socio-demografici, clinici, comportamentali e psico-sociali sullo sviluppo della paura del dentista dei soggetti in...

di Lara Figini


In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...

di Lara Figini


Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile 


Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online 


Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...


Il divieto di utilizzo è per uso cosmetico, per quelli utilizzati da odontotecnici e dentisti non c’è un divieto totale, ma un regime di restrizione e obbligo di giustificazione


Da Sx: Cristiano Tomei e Ivan Pintus

Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...


Marin: la non conclusione dell’iter di riconoscimento normativo ha arrecato un grave danno alla professionalità dell’odontotecnico e alla tutela della salute pubblica


L’obiettivo è quello di fornire una riabilitazione di qualità al paziente, per questo FDI apre all’odontotecnico in studio se questo serve al clinico per fornire la migliore assistenza...


Legittimato nel realizzare dispostivi medici su misura in studio, ma deve giustificare perché non ha utilizzato uno realizzato da un fabbricante e descrivere il processo di realizzazione


Figura chiave e protagonista dei processi di promozione della salute, prevenzione primaria e gestione personalizzata del rischio, sottolinea la prof.ssa Nardi

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La prof.ssa Nardi ricorda come il trattamento cosmetico di sbiancamento deve prevedere una attenta osservazione clinica e invita a prestare attenzione alla “bleachorexia”

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Altri Articoli

Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo


Il dubbio lo pone il prof. Lodi nell’ultimo editoriale di Dental Cadmos. Parte dal racconto di una incredibile scalata e finisce riportando il pensiero di chi ipotizza che il perfezionismo possa...


L’indagine nazionale OmniSalus offre una fotografia delle abitudini e della consapevolezza degli italiani in materia di salute orale. Il 9% degli italiani si è rivolto ad uno studio di una...


Figura chiave e protagonista dei processi di promozione della salute, prevenzione primaria e gestione personalizzata del rischio, sottolinea la prof.ssa Nardi

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Per l’edizione 2025 il Congresso punta a ridefinire i paradigmi della riabilitazione protesica in chiave interdisciplinare, tecnologica e umana


Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire


Secondo i dati dell’Osservatorio sulle entrate fiscali sono al settimo posto per reddito tra gli iscritti alle casse professionali, ma sono tra quelli che devono fatturare di più per ottenere quel...


Society of Japan Clinical Dentistry ha scelto Modena per il loro seminario estivo. Al Museo Ferrari di Modena un evento internazionale che ha segnato un gemellaggio storico tra le...


Potrebbe prevederlo un provvedimento legislativo presto in discussione. A darne informazione è ANDI in un approfondimento sulle StP pubblicato sul sito dell’Associazione


Cosa controlla il NAS e quali sono le violazioni più comuni riscontrate durante le verifiche. La sintesi delle comunicazioni del NAS di Alessandra al convegno CAO Asti


Cronaca     03 Ottobre 2025

ASO: corsi gratuiti a Torino

Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni


All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto


Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito


Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi