HOME - Cronaca
 
 
26 Novembre 2013

I vantaggi dei corsi FAD di Dental Cadmos. Aggiornarsi e recuperare il numero di crediti necessari per il 2014 comodamente in studio

Presentati i due moduli formativi per il 2014 che rilasceranno 51 crediti ECM

Anche per il 2014 gli abbonati di Dental Cadmos potranno assolvere, gratuitamente, al dettato deontologico e legislativo in merito alla formazione ECM

Stando comodamente nel proprio studio sarà infatti possibile recuperare il numero di crediti necessari (50) per l'anno in corso e godere di un aggiornamento professionale di spessore, utile per lo svolgimento della propria attività clinica.

Due sono i corsi FAD (Formazione a Distanza) esclusivi per gli abbonati di Dental Cadmos attivati per il 2014 che avranno come filo conduttore la salute orale.

"Nel primo modulo -ci spiega il prof. Giovanni Lodi Direttore scientifico di Dental Cadmos- ci si muoverà dalla tavola (da pranzo), alla poltrona (del dentista) fino al letto (del chirurgo). I partecipanti verranno infatti aggiornati sulla nutraceutica, ovvero gli effetti della alimentazione sulla salute, ed in particolare della salute orale, un argomento di grande interesse generale e di cui sempre più spesso ci chiedono i pazienti. I problemi alla poltrona verranno poi affrontati da un punto di vista clinico e di ricerca, grazie a due dossier che forniranno agli odontoiatri le più recenti acquisizioni sul rimodellamento dell'alveolo post estrattivo e il restauro ceramico parziale e adesivo nei settori anteriori. E se alla poltrona si verifica un problema a carico del trigemino, ecco come comportarsi per rendere il più utile possibile l'intervento del chirurgo. Un dossier molto speciale sarà infine quello dedicato all'odontoiatria al femminile, in cui la lente del genere sarà utilizzata per offrire uno sguardo sugli aspetti specifici della paziente e della professionista donna".

Il secondo modulo è pensato per l'odontoiatra consapevole dei continui cambiamenti che investono la professione, in tutte le sue specialità: tecniche e conoscenze di base. Il tema è quello della salute orale e dell'odontoiatria restaurativa.

"I corsi FAD di Dental Cadmos - continua il prof. Lodi- sono caratterizzati dalla multidisciplinarietà e offrono un aggiornamento basato sui dati della ricerca recente e scientificamente solida, integrata all'esperienza degli autori, scelti sempre tra i più autorevoli nei rispettivi campi, mettendo a disposizione del professionista un panorama su tutto ciò che in odontoiatria è nuovo, rilevante e perciò capace di avere un impatto sulla attività clinica".

Una comoda ed intuitiva piattaforma informatica permetterà di eseguire i test di verifica mentre l'aggiornamento si potrà svolgere sia attraverso il Lavoro pubblicato sulla rivista Dental Cadmos sia in formato digitale attraverso il portale informativo Odontoiatria33, magari aggiornandosi comodamente dal proprio tablet.

I corsi FAD sono fruibili gratuitamente solo per gli abbonati di Dental Cadmos, abbonati che oltre ai lavori scientifici che mensilmente vengono proposti dal Comitato Scientifico, hanno anche l'accesso ad alcune sezioni riservate del nostro portale.

Per informazioni o per sottoscrivere l'abbonamento cliccate qui.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Un Corso FAD per apprendere i principi delle preparazioni protesiche parziali e totali aggiornate ad oggi, conoscendo i vantaggi dello Smile Designing digitale e analogico


Corso FAD ECM per odontoiatri ed igienisti dentali che rilascia 25 crediti formativi: 5 moduli, 25 le ore formative


cronaca     23 Settembre 2024

Focus implantologia

Da EDRA un pacchetto di Corsi FAD sull’implantologia dentale: dalla preparazione del paziente, alla fase chirurgia e protesica anche con tecniche digitali. 50 crediti ECM erogati


8 relatori di fama internazionale, 8 moduli videoregistrati per un totale di 16 ore formative per valutare le varie scelte di come approcciare un caso mono e pluri-disciplinare in un corso unico di...


cronaca     04 Giugno 2024

Uso dei social media in medicina

Il corso di formazione FAD proposto da Edra consente al professionista sanitario di acquisire le competenze e le conoscenze necessarie per utilizzare efficacemente le diverse...


In un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos, Stefano Argenton e Francesco Rossani esplorano la tematica, proponendo un innovativo workflow decisionale per migliorare la gestione...


Prof. Lodi: una conferma che premia la qualità della ricerca proposta, merito del lavoro dei nostri Autori


E non ditemi che il destino non c’entra ma è solo casualità. 1933, nasce Kadmos (poi Dental Cadmos) rivista che riporta le novità “dell’Arte dentaria”. Ottobre 1933,...

di Norberto Maccagno


La ricerca vuole investigare la possibilità che gli appuntamenti mancati possano essere utilizzati per misurare l’efficacia delle misure di prevenzione delle infezioni...


La costruzione, la gestione e il mantenimento di un buon rapporto con il paziente resta, al pari del valido risultato tecnico, la migliore forma di prevenzione del contenzioso in...


La Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC)  ha reso pubblica la determinazione delle nuove regole per il fabbisogno formativo del triennio 2014-2016. Un utile documento che...


Altri Articoli

Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari


Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato


I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...


Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


E’ il nuovo progetto del prof. Guastamacchia che ha deciso di sensibilizzare i componenti del Team odontoiatrico sull’importanza di mantenere corretti stili di vita anche durante le ore di lavoro


Cronaca     17 Gennaio 2025

Odontoiatria33 è su WhatsApp

Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi