HOME - Cronaca
 
 
17 Febbraio 2014

Smile Mission Onlus interviene in merito alla morte della ragazza di Palermo per mancate cure dentali


Smile Mission onlus, associazione di solidarietà odontoiatrica internazionale, interviene in merito alla tragica morte di Gaetana Priolo, la ragazza palermitana deceduta in seguito alle complicazioni di un ascesso trascurato, caso sul quale è in corso un'indagine della procura.

"E' una tragedia non solo della povertà ma la dichiarazione di un fallimento della sanità pubblica che non riesce a sopperire alle cure più urgenti e necessarie -dichiara Gianpaolo Parolini, presidente di Smile Mission - . Una crisi che appare tanto più evidente nel settore della salute orale, troppo spesso sottovalutata e di fatto oggi gestita quasi interamente al di fuori dei centri pubblici.
Le organizzazioni di cooperazione e di volontariato puntano da sempre il dito contro la povertà e la mancanza di informazione quali determinanti di salute della popolazione di Paesi in via di sviluppo. Situazioni di grave povertà e di difficoltà di accesso alle cure sanitarie di base ledono i principi di uguaglianza tra gli uomini e il diritto alla salute, principio a cui nessuno dovrebbe essere costretto a rinunciare.

Siamo sgomenti di fronte alla morte di Gaetana per un ascesso dentale. Ogni morte è dolorosa, ancor più di una giovane, e ancor più per un ascesso dentale. La tragedia e la sofferenza vissuti da questa ragazza meritano tutto il nostro cordoglio. Come è possibile che in Italia nel 2014 si assista ad un fatto così? Drammi che abbiamo visto solo in paesi in grave disagio, in Sierra Leone, in Congo, in Rwanda..e per cui ci stiamo impegnando. Ma questo fatto deve far riflette e deve spingere anche i responsabili istituzionali sulle condizioni del sistema sanitario nazionale, sull'accessibilità alle cure sanitarie, su come la povertà e la scarsa informazioni trasformino in letale un ascesso dentale.

Non deve più esserci un'altra morte così e noi, e con noi tutto il volontariato dentale, cercheremo di fare la nostra parte".

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

In uno studio retrospettivo, che verrà pubblicato prossimamente sul Journal of Dentistry, gli autori hanno indagato il ruolo dei batteri presenti nella cavità orale nello sviluppo degli ascessi...

di Lara Figini


In provincia di Frosinone nei gironi scorsi sono stati indagati sette medici per la morte di un uomo di 46 anni deceduto a causa di una infezione causata da un ascesso dentale.Nella primavera del...


Certamente la tragica fine di Gaetana Priola, la sfortunata diciottenne morta domenica nel reparto di rianimazione dell'ospedale Civico di Palermo per uno choc settico polmonare, stando a quanto...


Conoscere i potenziali fattori di rischio come il pH salivare o la velocità del flusso e la loro dinamica potrebbe essere rilevante per monitorare l'usura dei denti e intervenire...

di Lara Figini


Scopo della presente revisione è quello di identificare le manifestazioni cliniche specifiche e i potenziali fattori di rischio associati alla comparsa di una VRF nei denti...

di Lara Figini


Si celebra oggi la Giornata mondiale contro il fumo. Molte le correlazioni dannose che interessano la salute orale tra cui la sopravvivenza dell'impianto. Una revisione della letteratura ha...

di Lara Figini


In una revisione sistematica, pubblicata sull’International Journal of Implant Dentistry, gli autori hanno voluto fornire un aggiornamento sulla letteratura attuale circa gli effetti...

di Lara Figini


In uno studio che verrà pubblicato su Oral Surgery, Oral Medicine, Oral Pathology and Oral Radiology, gli autori hanno confrontato l'efficacia diagnostica della radiografia periapicale (PAR) con...

di Lara Figini


La decisione del Tar del Lazio aveva messo a rischio l'immatricolazione di migliaia di studenti universitari anche per il successivo anno accademico 2024/2025


La Ministra Bernini interviene sul futuro dei test di ammissione riproponendo gli obiettivi già annunciati di una possibile riforma


Il decreto firmato dal Ministro Bernini conferma il numero di posti provvisori indicati a marzo. 20.867 posti disponibili i posti disponibili a medicina


Il Ministro Bernini firma i decreti con le disponibilità per il nuovo anno accademico. 149 i posti in più per Odontoiatria, nascono 2 nuovi Atenei sede di corso di laurea


Altri Articoli

Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari


Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato


I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...


Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


E’ il nuovo progetto del prof. Guastamacchia che ha deciso di sensibilizzare i componenti del Team odontoiatrico sull’importanza di mantenere corretti stili di vita anche durante le ore di lavoro


Cronaca     17 Gennaio 2025

Odontoiatria33 è su WhatsApp

Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi