HOME - Cronaca
 
 
19 Settembre 2014

Promuovere il turismo odontoiatrico verso l'Italia, l'obiettivo della neonata Italian Association for Medical Tourism Development


Invece di cercare di arginare il fenomeno del turismo sanitario perché non sfruttarlo e promuovere l'ottima qualità delle cure fornite nel Bel Paese ed andare ad intercettare quei cittadini europei disposti a viaggiare per farsi curare?

E' quanto si propone IAMT (Italian Association for Medical Tourism Development) nata proprio con il proposito di sponsorizzare il connubio tra l'eccellenza medico-scientifica e quella turistica italiana e intercettare il flusso di pazienti-viaggiatori che ogni anno si muove dal proprio paese per effettuare cure e terapie di vario genere. Un business stimato il 100 miliardi di euro l'anno.

"La Onlus, fortemente voluta dal medico odontoiatra fiorentino, dottor Francesco Martelli -si legge in una nota- fa parte di un più ampio progetto partito ormai da tempo e di cui il medico si è fatto promotore attivo, portando all'attenzione delle Istituzioni il fenomeno che ogni anno muove centinaia di migliaia di pazienti in tutto il mondo".

"Un Paese come il nostro - ha affermato Martelli, professore ordinario presso l'Università degli Studi di Genova e fondatore dell'Istituto di Ricerca Microdentistry - da sempre espressione di ottimo stile di vita, di buona e sana alimentazione mediterranea e, non meno, di eccellenza scientifica e culturale e di produzione di grande qualità ed innovazione, dovrebbe rappresentare, oggi più che mai, un forte polo di attrazione ed un 'must' per chi volesse abbinare il piacere di itinerari storici, artistici ed enogastronomici, a cure e terapie mediche all'avanguardia. Al turismo medico verso l'estero va dunque concretamente contrapposto un efficace piano di turismo medico verso l'Italia, con un programma di lavoro e sensibilizzazione nazionale e locale che coinvolga tutte le categorie interessate, allo scopo di favorire le cure in abbinamento alla cultura e alla ricerca".

Prima iniziativa della IAMT la presenza al 7° World Medical Tourism & Global Healthcare Congress, in programma a Washington dal 20 al 24 settembre dove, punta, a stringere relazioni a livello internazionale fra tutti gli operatori del settore.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Dal 25 al 27 maggio, operatori sanitari e turistici, istituzioni e pazienti si sono incontrati a Milano, a InterCare, la prima Fiera e Congresso Internazionale di Turismo Medicale organizzata in...


La denuncia arriva dal network di cliniche odontoiatriche Amicodentista che rivela come "il 30% dei pazienti che si rivolgono a questo tipo di strutture estere, deve poi sottoporsi a nuovi...


Rischia di finire in tribunale la disputa tra la CAO Nazionale ed il sito Travel to Dentist "reo" di aver pubblicato uno scritto dal titolo "Le Bugie dei dentisti Italiani sulle cure dentali...


Altri Articoli

L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari


Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato


I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...


Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


La certificazione di malattia per le cure odontoiatriche non può essere delegata ad altri colleghi e deve essere emessa telematicamente, se vi sono le condizioni tecniche per farlo


Cronaca     17 Gennaio 2025

Odontoiatria33 è su WhatsApp

Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi