A due anni dalla scomparsa, l'Università di Milano ed in particolare i suoi allievi ed amici, commemoreranno il prof. Giorgio Vogel con un evento previsto per mercoledì 20 maggio alle ore 17,30 presso l'Aula Magna (via del Perdono 7) dal titolo "Dare il nome".
Porteranno le loro riflessioni sul significato dell'intitolare una struttura ad una persona per trasmettere la memoria ed i suoi valori: Massimo Cacciari, Rav Giuseppe Laras, Alberto Melloni, Carlo Sini.
L'evento si concluderà con il ricordo del prof. Vogel attraverso alcune immagini e la musica che ha appassionato il ricercatore scomparso.
Per ricordare il segno tangibile che il prof. Vogel ha dato all'odontoiatria ed in particolare alla formazione di intere generazioni di dentisti, l'Università di Milano ha deciso di intitolargli la Clinica Odontoiatrica di via Beldiletto di Milano che si chiamerà "Università degli Studi di Milano - Clinica Odontoiatria Giorgio Vogel".
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 28 Gennaio 2019
All’università della città di Ngozi si sono laureati i primi dentisti burundesi con un corso triennale realizzato da 30 odontoiatri volontari dall’associazione italiana SMOM...
O33eventi 27 Novembre 2015
La Società Italiana di Parodontologia e Implantologia e l'Università degli Studi di Milano dedicano un Simposio interamente gratuito alla memoria del Professor Giorgio Vogel. Socio...
cronaca 03 Novembre 2015
Sabato 7 novembre a Roma (Hotel Crowne Plaza Rome St. Peter's) la Società italiana di implantologia osteointegrata (SIO) aprirà i lavori del 3° Memorial Giorgio Vogel, edizione...
O33eventi 09 Novembre 2013
Cari Colleghi,Il prossimo Corso di Aggiornamento della Società Italiana di Implantologia Osteointegrata (SIO) è dedicato alla memoria del Prof. Giorgio Vogel, recentemente scomparso. Il...
interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità
O33protesi 22 Settembre 2025
Come realizzarli stampandoli in 3D sfruttando software open-source e fotogrammetria da smartphone. Caso clinico
cronaca 22 Settembre 2025
Apprezzamento della Federazione per il DDL approvato ieri sera, “Si cambia, ora l’IA sarà veramente un supporto per il medico, orientato al bene della persona, accolte le...
protesi 19 Settembre 2025
Approccio multi disciplinare per la risoluzione di un caso estetico attraverso il flusso digitale. Caso clinico
O33ortodonzia-e-gnatologia 16 Settembre 2025
Caso clinico del ripristino della dimensione verticale di occlusione utilizzando flussi digitale e stereofotogrammetria 3D
cronaca 27 Febbraio 2018
Dall’Università di Milano un Corso di perfezionamento
interviste 23 Febbraio 2017
La medicina narrativa si sta sempre più imponendo come uno strumento di comunicazione e relazione col paziente in grado di lavorare su più piani, potenziando e personalizzando la...
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità
Cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
Cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
Aziende 25 Settembre 2025
La nuova alleanza per un’igiene dentale più smart. Ecco perché Trealosio cambia le regole del gioco, lo conferma chi lo utilizza
Cronaca 25 Settembre 2025
Dura nota dell’Associazione dei dentisti Usa: sosteniamo la scienza e non condividiamo le affermazioni del presidente Trump
Di... Sera 25 Settembre 2025
Nei giorni scorsi, Facebook mi propone un post del prof. Matteo Bassetti, professore di Malattie Infettive e noto divulgatore medico-scientifico: “Un nuovo, pionieristico studio...
O33Normative 25 Settembre 2025
Queste le indicazioni elencate dal Comandante del NAS di Alessandria durante la 5° Giornata Odontoiatrica Astigiana
Cronaca 24 Settembre 2025
Alla Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’AMR. Prof. Guida: lavoreremo per promuovere e sviluppare la ricerca scientifica, la formazione e la diffusione delle...
Cronaca 24 Settembre 2025
Al suo posto una paninoteca. Il network ha accompagnato la transizione dei pazienti garantendo la cura in altri studi del gruppo
Approfondimenti 24 Settembre 2025
Una ricerca scientifica suggerisce che la cheratina potrebbe essere la chiave per rigenerare lo smalto dei denti danneggiato
Approfondimenti 24 Settembre 2025
La dott.ssa Maria Lorena Trecate indica i punti principali da considerare e formalizzare in particolare in tema di fatturazione e contratto di collaborazione
Aziende 23 Settembre 2025
On air la campagna di comunicazione della nuova linea white now 3 in 1 che punta a valorizzare la forza del sorriso autentico, vero e proprio strumento di comunicazione...
Normative 23 Settembre 2025
Sono obbligate tutte le società che operano come studio odontoiatrico che hanno un direttore sanitario odontoiatra, poliambulatori compresi