L'ennesimo caso di abusivismo scoperto da Striscia la Notizia credo debba farci riflettere su di un aspetto quasi sempre trascurato di queste vicende: il ruolo del paziente. Ovviamente giusto e coretto condannare (non solo verbalmente ma anche giuridicamente) la signora se veramente da anni si finge dentista, così come devono essere presi pesanti provvedimenti verso quel dentista (vero) che ingannava i propri pazienti spacciando la finta dentista per una vera ortodontista. Verso quello studio, verso il suo titolare (non un imprenditore ma un vero dentista) non dovrebbero esserci attenuanti e la condanna, prima che giudiziaria, deve venire dai propri colleghi, dall'Ordine.
Ma come abbiamo visto dal servizio, la donna non curava solo i pazienti nello studio del vero dentista, li curava, anche, nella tavernetta di casa. Il filmato mostra chiaramente il riunito posizionato tra componenti di arredo, manichini, armadi, il rotolo di carta utilizzato forse per asciugarsi le mani posto su di una vecchia cassettiera.
Ma come è possibile che i pazienti che si affidavano alle cure della finta dentista nella sua tavernetta non sapessero che lei non era una vera dentista? Nessun dubbio sul perché venissero curati un uno locale che assomigliava più ad un magazzino piuttosto che ad uno studio odontoiatrico?
Da tempo sono convinto che anche il paziente debba essere parte integrante del reato e non solo come parte lesa ma come complice, denunciato per favoreggiamento, per induzione al reato di esercizio abusivo della professione qualora si provasse che lui sapeva bene a chi si affidava. E ne caso filmato da Striscia diventa difficile sostenere il contrario. (vai alla notizia)
La formazione fai da te
Si chiama autoapprendimento ed quella pratica che permette ai dentisti che leggono articoli di riviste, libri o utilizzano altri strumenti didattici non accreditati, di raccogliere fino al 10% dei crediti ECM acquisiti. Il Coordinatore del Gruppo di lavoro sulla Libera Professione della Commissione ECM Stefano Almini ci ha spiegato come ottenerli (vai alla notizia)
Acquisti non per tutti
La sentenza del Tribunale di Cosenza che ha condannato la proprietaria di un Centro odontoiatrico per aver acquistato due riuniti odontoiatrici ed i rispettivi venditori per aver venduto senza aver "verificato che l'acquirente fosse iscritta all'Albo degli Odontoiatri o, comunque, legittimata all'utilizzo delle attrezzature", riporta alla luce una norma che molti si erano dimenticati: la Legge Volponi. (vai alla notizia)
Sgravi fiscali e norme illegittime
L'idea di attivare una Rete di dentisti che potessero offrire prestazioni odontoiatriche con sconti fiscali, l' ANDI l'aveva anticipata già nel 2002 al teatro Caprinica di Roma. Dopo anni di discussioni, giovedì ANDI ha presentato il suo Fondo Sanitario Integrativo. Un Fondo DOC che permetterebbe importanti sgravi fiscali ai pazienti senza limitazioni di tipologia di prestazioni ma che è frenato da una norma giudicata illegittima. (vai alla news)
Norberto Maccagno
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
didomenica 11 Febbraio 2018
Che un bel sorriso sia un ottimo biglietto da visita è risaputo. Vederlo come requisito necessario per poter partecipare ad un concorso pubblico mi ha, positivamente, incuriosito. Il requisito...
didomenica 25 Febbraio 2018
Dato un numero certo di guanti, tovaglioli ed aspirasaliva acquistati in un anno, sapendo che l'assistente ha le mani più piccole ed utilizza i guanti diversi da quelli del dentista, che si...
didomenica 18 Febbraio 2018
Ma fare l'abusivo o il prestanome, "conviene"? Il dubbio mi è venuto scrivendo la notizia del dipendente del centro odontoiatrico e il direttore sanitario denunciati a Milano per concorso in...
didomenica 04 Febbraio 2018
Aiutatemi a fare due conti. Secondo l'Agenzia delle Entrate i medici e i dentisti con partita iva sono circa 170 mila. Quanti di loro nel 2017 hanno effettuato almeno una fattura ad un paziente...
didomenica 28 Gennaio 2018
Non è direttamente riferita al settore odontoiatrico ma credo che non possa passare in secondo piano la vicenda della signora di mezza età che si è rifiutata di farsi visitare...
Tra le prime sentenze di confisca dopo le modifiche all’art.348 del C.P. della Lorenzin. Dovrà anche risarcire paziente ed ANDI
cronaca 15 Gennaio 2025
Con lui condannato anche il direttore sanitario e la moglie del diplomato odontotecnico che si spacciava per dentista
cronaca 05 Novembre 2024
La Guardia di Finanza fa visita ad un laboratorio per una verifica fiscale e trova il titolare mentre cura una paziente
cronaca 15 Ottobre 2024
Per la Guardia di Finanza dal 2016 avrebbe incassato 700 mila di euro, in nero
Il finto dentista era già stato condannato per un’altra vicenda di abusivismo. Ora dovrà risarcire il paziente con 40 mila euro
didomenica 26 Febbraio 2025
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale avvenuta lunedì 24 febbraio 2025, il Decreto Milleproroghe è diventato legge e pienamente operativo. Tra le tante proroghe...
normative 20 Febbraio 2025
Operativa anche la possibilità di recuperare i crediti ECM mancanti per il triennio 2020-2022, in attesa di capire quali saranno i crediti compensativi
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi