HOME - Di... Sera
 
 
04 Agosto 2025

Amazon ha cannibalizzato anche l’ambulante delle dentiere?

di Norberto Maccagno


IMG 9055

Probabilmente tra le mete turistiche scelte da voi lettori per queste vacanze c’è anche il Marocco. La foto della copertina di questo Di…Sera prevacanziero è stata scattata qualche decennio fa in Marocco nella famosa piazza dei miracoli, in realtà piazza Jamaa el Fna, a Marrakech. Il “core business” dell’attività consisteva nel vendere dentiere usate. Il cliente provava quella che meglio si adattasse anche esteticamente e poi il “professionista” effettuava un ribasatura diretta con resina a freddo. Volendo le realizzava anche nuove, credo sempre in strada.  

A farmi ritornare in mente quella foto, una pubblicità che nelle scorse settimane Facebook mi ha proposto tra i contenuti che compaiono nel feed di Odontoiatria33. Il post mi proponeva una dentiera già realizzata e finita, in una bella scatola (sembrava un giocattolo). Il messaggio informava come questa dentiera si adattasse a tutte le bocche, bastava metterla in acqua calda per un po’ e poi inserirla in bocca. “Termoregolazione automatica continua”, uno dei vantaggi (specificato) di scegliere questo prodotto, così se nel tempo si modificano le gengive questa protesi si adatta, viene chiarito. Protesi in offerta a 40,97 euro (entrambe le arcate), invece di 159,97 euro. Comprese nell’offerta anche 12 compresse detergenti per protesi.  

Incuriosito ho digitato in Google questa stringa di ricerca: “protesi dentale facile da installare”. Si è aperto un modo, provate anche voi. Nella sezione annunci una infinità di altre marche di protesi totale “adattabili”, un famoso sito cinese le propone a 2,87 euro.   Allora sono andato sul negozio online per eccellenza, Amazon, inserendo la stessa stringa di ricerca.  

E’ uscito di tutto: protesi parziali, faccette, kit di riparazione, corone provvisorie, cementi, materiale per otturazioni temporanee etc.  

Voi direte: “ma chi vuoi che le compri quelle dentiere”.  

Vero, ma non proprio, stando ai dati pubblicati. Quel tipo di dentiera su Amazon non c’è e sugli altri siti ci sono commenti entusiasti ma, credo e spero, generati dal venditore. Su Amazon però ci sono delle protesi mobili molto simili, proposte come adattabili. Molti parziali frontali, che potrebbero essere utilizzati per travestimenti anche se, leggendo i commenti –quasi tutti pessimi, una stella- qualche acquirente li ha comprati per sostituire i denti persi. Uno di queste protesi adattabili ha 205 voti, tutti pessimi ed alcuni lamentano di non averli potuti utilizzare per mangiare.  

Tra gli altri prodotti per l’odontoiatria fai da te più commentati, quindi credo più venduti, il “Creadent© Kit per sostituire provvisoriamente un dente mancante”, votato da 12.074 persone, media dei voti 4 stelle. Ed i voti, come sapete, su Amazon li può mettere solo chi ha comprato il prodotto. Sinceramente non ho ben capito come si usa, sembra un materiale termoplastico in piccole sfere da scaldare ed adattare in bocca. Questo uno dei tanti commenti positivi con 5 stelle: “Di facile uso si modella bene una volta presa pratica si ottengono buoni risultati sia estetici che pratici. Ne prenderò un'altra confezione per scorta”.  

Credo sia inutile elencare tutte le controindicazioni cliniche a confermare come non solo questi prodotti siano inutili oltre ad essere dannosi, io voglio limitarmi a ricordare la principale questione per cui questi prodotti non potrebbero essere venduti su Amazon e su nessuna altra piattaforma in Europa: non sono marcati CE (almeno quelli che ho visto io non lo sono o la marcatura non è riportata) e tutti questi prodotti dovrebbero esserlo perché vanno nella bocca delle persone.  

Qualcuno lo avrà ricordato se non a Bezos almeno al Ministero della Salute, all’AGCM? 
Probabilmente sarà tempo perso, ma credo sia un atto dovuto. Un atto formale verso le istituzioni da affiancare ad una campagna stampa per denunciare l’irregolarità e sui rischi per i cittadini.  

Perché sono le persone che ne subiscono le conseguenze, persone certamente ingenue, credulone, ma probabilmente che non sanno come per cercare di masticare e si aggrappano a questa via poco costosa per poter sperare di masticare, sperano non sia del tutto inutile anche se nel profondo sanno che lo sarà.  

Anche i clienti del commerciante marocchino della foto avrebbero potuto andare da un dentista per avere una protesi, ma se c’è il banchetto c’è richiesta.  

Questo un commento, negativo, alla protesi comprata su Amazon, che dimostra come qualcuno abbia sperato che potesse risolvere il suo problema di masticazione: “Non soddisfatto per niente, il prodotto è come descritto dal venditore, ma pecca nel comunicare l'evidente abisso con la reale funzionalità, come dice mio nipote "nonno mi sembri un vampiro”.    

Parlando con chi si occupa di odontoiatria sociale nelle strutture che aiutano giornalmente le persone socialmente deboli, raccontano che oramai la maggioranza di chi si rivolge a loro sono cittadini italiani.  

Purtroppo questi discorsi sono oramai catalogati come retorica, ma sfortunatamente non lo è e, fortunatamente, sono tanti nel settore dentale coloro che si danno da fare per aiutare chi non può rivolgersi ad un dentista privato e non trova risposte nel pubblico. Iniziative e attività a cui, da sempre Odontoiatria33, da voce.    


Ovviamente l’argomento era una scusa (non proprio) per augurarvi Buone Vacanze, per ringraziarvi dell’attenzione che anche questa stagione ci avete dedicato (continuammo ad essere il quotidiano online del settore dentale più letto, doppiando i nostri competitor).  

Anche noi ci prendiamo una pausa, torneremo ad informarvi, quotidianamente, il 1 settembre. Ma se capiterà qualche cosa di eclatante per il settore lo pubblicheremo in tempo, quasi, reale.


PS: se capitiate in Marocco e trovate ancora qualche “ambulante della dentiera” che ha resistito alla globalizzazione, mandatemi la foto, ma non solo, se trovate situazioni odontoiatriche particolari in giro per il mondo, scattate ed inviate a redazione@odontoiatria33.it . A settembre ci possiamo fare una bella gallery.  



Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione

ABBONATI

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Compra una maglietta ispirata al film Monsters & Co. e una confezione di fermagli per capelli ispirati a Inside Out su un noto sito “cinese”. Ma invece del pacchetto...

di Norberto Maccagno


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Dopo le polemiche nate sul lavoro arretrato della CCEPS (non certo per il mio editoriale, più per la nota del presidente FNOMCeO), nelle scorse settimane il Ministero della...

di Norberto Maccagno


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


Altri Articoli

La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.


Un sondaggio dell’American Heart Association evidenzia come i pazienti considerino il proprio dentista una sentinella per la salute generale. Di seguito le linee guida proposte


In occasione del suo decimo anno in Italia, MioDottore evolve da piattaforma digitale a ecosistema integrato di salute e annuncia l’arrivo di NOA Booking


Magenga (SIASO): è l’ultima trovata della regione Lombardia a favore dell’ANDI che sminuisce la formazione ASO


Entro il 31 dicembre 2025 si chiude il triennio formativo 2023-2025. Le possibilità per recuperare i crediti usando bonus, compensazioni e autoformazione 


Sorpreso a lavorare in uno studio di un altro collega a Livorno. Anche in questo caso è esercizio abusivo della professione


L’obiettivo è unire due dimensioni complementari: la biologia della rigenerazione e la tecnologia digitale


L’ISS lancia l’allarme e indica dieci cose da fare sapere ai pazienti. Anche gli odontoiatri sono chiamati a fare la propria parte


Per evitare sanzioni è possibile entro fine a gennaio pagare in ritardo i contributi per la Quota B con una maggiorazione dell’1%


Docente ordinario di Malattie odontostomatologiche presso la Facoltà di Medicina e odontoiatria dell’Università Sapienza di Roma


Immagine di archivio

Era già stato denunciato anche in Abruzzo qualche anno fa’. Oltre ad effettuare cure sui pazienti, promuoveva viaggi in Romania ed in Serbia per cure odontoiatriche


Sembra allontanarsi l’ipotesi rateizzazione. Il Governo è ritornato sul versamento unico per il secondo anticipo IRPEF, ma potrebbe ripensarci


Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi