Il 15 ottobre a Napoli il corso organizato dall'OMCeO partenopeo dal titolo “La violenza di genere nel sistema socio-sanitario: dall’identificazione dei sintomi alla risposta operativa"
Il corso “La violenza di genere nel sistema socio-sanitario: dall’identificazione dei sintomi alla risposta operativa” – promosso dall’Ordine provinciale dei medici-chirurghi e degli odontoiatri di Napoli e che si terrà il 15 ottobre, presso l’Auditorium dei medici-chirurghi e degli odontoiatri, via Riviera di Chiaia 9/C, a Napoli – si prefigge di dare al professionista sanitario quella preparazione tecnica e quegli strumenti culturali e operativi per permettergli di individuare situazioni di violenza di genere non solo laddove si presentano come manifestazioni dirompenti o evidenti, ma anche nascoste.
Tra i numerosi interventi che caratterizzeranno la giornata, la dottoressa Antonella Polimeni presenterà la relazione “Traumatologia dento-facciale come campanello d’allarme”.
Quando: 15 ottobre 2019
Sede: Auditorium dei medici-chirurghi e degli odontoiatri - Via Riviera di Chiaia, 9/C
Per informazioni e per scaricare il programma completo a questo link.
Obiettivo: approfondire le conoscenze di Odontoiatria Forense per potersi cimentare nell’attività di valutazione interdisciplinare del danno clinico odontoiatrico insieme al medico legale.
eventi 04 Febbraio 2022
SIMSO-Società Italiana Medicina del Sonno Odontoiatrica organizza il 6° Corso Residenziale per l’odontoiatra il 4 e 5 febbraio a Strà, Villa Foscarini Rossi, Venezia. Il...
eventi 08 Novembre 2019
A Varese i prossimi 8 e 9 novembre, presso lo studio dentistico Ciatti
cronaca 07 Giugno 2019
L’attività odontoiatrica ha bisogno di un management capace di orientare i comportamenti di tutti gli operatori verso il raggiungimento di risultati efficaci, efficienti e in...
eventi 09 Settembre 2018
Corso di aggiornamento medico scientifico
I partecipanti avranno l’opportunità di seguire sessioni teoriche e pratiche tenute da relatori internazionali e di esercitarsi successivamente su preparati anatomici umani ...
di Lorena Origo
Professione indispensabile per promuovere e mantenere la salute orale sul territorio anche attraverso il SSN. Per la prof.ssa Nardi serve una implementazione dei LEA
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
O33Normative 06 Luglio 2022
Così cambierà l’esame di laurea. Più coinvolgimento nella valutazione dell’Albo degli odontoiatri. Entro 5 anni gli Atenei dovranno adeguarsi attivando il tirocinio pratico
L’edizione della ripresa ha lasciato sensazioni positive che uNIDI sta analizzando anche grazie ai datti di sondaggi condotti su espositori e visitatori
Cronaca 05 Luglio 2022
Per inviare le proprie candidature, c’è tempo fino al 15 settembre 2022, le premiazioni a Lisbona nel maggio 2023