Obiettivi
L'estetica rappresenta uno dei fattori su cui la tecnologia ortodontica ha indirizzato molte attenzioni. Viene presa in esame l'ortodonzia linguale, che rappresenta una valida opportunità per pazienti che richiedono una vera tecnica "invisibile".
Materiali e metodi
In questi anni, la conoscenza della biomeccanica è cresciuta notevolmente e, grazie a una revisione della letteratura, sono state analizzate le principali caratteristiche di tale metodica anche in confronto alla tecnica vestibolare.
Risultati
Alcuni vantaggi della biomeccanica linguale sono la ridotta distanza tra applicazione della forza e Centro di Resistenza e un effetto di apertura del morso. Tra gli svantaggi si ricordano la ridotta distanza interbracket e l'effetto bowing.
Conclusioni
La biomeccanica linguale può offrire vantaggi estetici rispetto alla tecnica vestibolare, garantendo tempi di trattamento spesso vantaggiosi e risultati rispettosi di tutti i principi della funzionalità stomatognatica.
Clicca qui per leggere l'articolo anche da sciencedirect.com
O33ortodonzia-e-gnatologia 01 Maggio 2010
Obiettivi. Descrivere il sistema Invisalign che consente il trattamento ortodontico, in pazienti adulti, di malocclusioni in cui sia richiesto il puro movimento dentale per mezzo di allineatori...
O33ortodonzia-e-gnatologia 01 Maggio 2010
Obiettivi. Dimostrare come con l’apparecchiatura Invisalign possano essere risolti casi complessi in pazienti adulti.Materiali e metodi. Per determinare lo stato dell’arte raggiunto dalla tecnica...
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania