Obiettivi. Valutare l’efficacia di una membrana corticale ossea equina parzialmente decalcificata associata a osso eterologo equino nella riparazione di un difetto perimplantare.
Materiali e metodi. Abbiamo trattato un paziente di anni 48, in buono stato di salute e non fumatore, con un difetto passante vestibolo-palatale di 10 mm in senso apico-coronale e di 4-5 mm in senso mesio-distale. In un unico tempo chirurgico si è posizionato un impianto previa preparazione ossea apicale al difetto a mezzo osteotomo. Ottenuta l’adeguata stabilità primaria, si è proceduto al fissaggio della membrana stabilizzandola con la vite-tappo implantare. Successivamente è stato posizionato il sostituto osseo equino eterologo collagenato a colmare i difetti vestibolare e palatale. Infine, si è adattata la membrana. Dopo opportuno rilascio periostale, i tessuti sono stati suturati con monofilamento 5-0 in poliammide, ottenendo una guarigione per prima intenzione.
Risultati. Dopo 14 settimane si è proceduto alla scopertura implantare, osservando una buona guarigione clinica dei tessuti rigenerati oltre alla presenza della membrana in corticale, che si stava integrando con i tessuti ossei circostanti. Abbiamo proceduto al prelievo di una parte di essa e le successive valutazioni istologiche ne hanno confermato l’integrità; tutto ciò in linea con quanto atteso, trattandosi di una struttura ossea aggredibile solo dall’attività osteoclastica (che, come noto, segue tempi relativamente lunghi).
Conclusioni. L’adozione di questa membrana in corticale equina si è dimostrata ottimale, associata a innesto eterologo, nel ripristino morfo-funzionale del sito perimplantare secondo i canoni della rigenerazione ossea guidata.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33implantologia 06 Novembre 2023
Confronto dei risultati della guarigione “aperta” con quelli della chiusura completa con copertura della membrana in collagene
di Lara Figini
O33implantologia 31 Luglio 2020
In implantologia non è insolito che, per vari motivi, vengano inseriti impianti in posizioni al di fuori dell’involucro osseo con conseguente deiscenza ossea vestibolare....
di Lara Figini
implantologia 22 Novembre 2018
Il 10 novembre scorso a Berlino, durante il Congresso Bone and Tissue Days, il premio biennale “Straumann-botiss YoungPro Award” come migliore ricercatore under 35 a livello...
di Piero Papi
O33implantologia 01 Settembre 2010
Obiettivi. La riabilitazione con impianti è spesso limitata dalle condizioni di atrofia delle creste alveolari residue. L’ottenimento di una cornice di tessuti duri e molli è finalizzato non solo...
O33chirurgia-orale 28 Febbraio 2007
L’interruzione della vascolarizzazione a causa della lesione di un tessuto porta alla formazione di fibrina e all’aggregazione piastrinica; le piastrine e le cellule adiacenti rilasciano numerosi...
Aziende 28 Aprile 2025
Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand
Cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Aziende 24 Aprile 2025
Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...