Sale a 482 il numero di studi dentistici appartenenti alle 35 catene censite da Key-Stone -società specializzata in ricerche di mercato- nella ricerca "Target Emergenti": una sorta di osservatorio permanente sul mondo dell'odontoiatria commerciale. Ed il numero di "insegne" è aumentato del 50% nell'ultimo biennio, erano 24 nel 2013.
Il trend di crescita dei punti vendita è piuttosto costante (vedi grafico), e lo sarà certamente almeno nei prossimi mesi, poiché altre 47 strutture sono in apertura a stretto giro, secondo quanto segnalato dagli imprenditori intervistati o dai portali delle rispettive catene.
Il fatto che il numero di "imprenditori" del settore stia crescendo nonostante una situazione di crisi e un sistema competitivo che pareva già saturo nel 2013, è dovuto al recente affacciarsi a questo business di nuovi operatori con poche aperture di punti vendita ciascuno. Il tema sotto il profilo della dinamica evolutiva del mercato è abbastanza interessante, poiché se le nuove avventure imprenditoriali nel dentale italiano saranno positive (in questo momento sono stati aperti soprattutto studi pilota) il trend di crescita dei centri avrà probabilmente una vera impennata nel corso del 2016.
Gli oltre 200 ambulatori già attivi nel 2012 appartenevano, di fatto, a poche grandi catene spesso internazionali, che avevano impostato un modello misto, cioè in parte con punti diretti e parzialmente con contratti di franchising.
Proprio il modello franchising non ha avuto molto successo e, in particolare durante il biennio 2012-2013 (periodo della massima crisi di domanda), una parte di queste strutture ha chiuso ed un'altra è stata acquisita dai franchisor per una gestione diretta del business. Franchisor che anche per questo motivo hanno dovuto rallentare le nuove aperture, previste nuovamente in sviluppo dal prossimo anno.
Nel panorama dell'offerta odontoiatrica, la nascita e la diffusione di strutture organizzate in forma imprenditoriale con una forte capacità di comunicazione ha modificato radicalmente il sistema, dall'offerta, ai prezzi, fino alla domanda stessa da parte degli utenti. L'analisi "Target Emergenti" di Key-Stone, giunta quest'anno alla sua quarta edizione sarà in uscita nelle prossime settimane.
Questa la top-ten per numero cliniche attive
Vital Dent: 88 studi
Dental Coop: 46 studi
Dental Pro: 32 studi
DOOC: 32 studi
Giovanni Bona Clinc Group: 30 studi
Care-Dent: 30 studi
Welfare Italia: 22 studi
Apollonia-Odontosalute: 20 studi
Socialdent: 16 studi
Excellence Dental Network: 15 studi
Bludental: 12 studi
A cura di: Roberto Rosso, presidente Key-Stone
cronaca 18 Gennaio 2019
L'inchiesta aperta sulla gestione del gruppo iDental ha permesso di scoprire una frode finalizzata per attrarre fondi da parte di investitori internazionali e spagnoli che avrebbero dovuto essere...
cronaca 15 Settembre 2015
Secondo il Centro Studi dell' American Dental Association (ADA) dal 2002 al 2012 il numero di cliniche dentali con più di 20 addetti sono aumentate del 25% e la loro quota di mercato è...
O33psicologia 15 Febbraio 2022
Una ricerca inglese ha valutato l’impatto che può aver avuto la pandemia da Covid-19 sulla salute mentale dei dentisti oltre a comprendere i livelli di stress che la pandemia ha causato e i...
di Lara Figini
strumenti-e-materiali 01 Ottobre 2018
Uno studio inglese indaga il suo “potere distrattivo” durante le sedute
di Lara Figini
inchieste 04 Giugno 2018
Chiudono gli studi singoli, tiene il fatturato ma sono le società ad incrementare
inchieste 15 Gennaio 2018
L'Ufficio Statistico dell'Unione Europea (Eurostat), come ogni anno, pubblica un una classifica delle varie professioni, anche quelle sanitarie, in base al numero dei professionisti in funzione del...
gestione-dello-studio 27 Ottobre 2017
Se prendere decisioni "di pancia" o, peggio, interpretare la realtà e poche informazioni attraverso il "pregiudizio" è rischioso (si veda questo approfondimento di Odontoaitria33),...
gestione-dello-studio 20 Ottobre 2017
È abituale, nelle micro imprese come lo studio dentistico, che il titolare prenda spesso decisioni "di pancia", sulla base delle proprie sensazioni ed emozioni. Dal punto di vista più...
approfondimenti 21 Febbraio 2017
L'intenzione del Governo Renzi, con l'attivazione dell'agevolazione fiscale che consiste in un ammortamento del 140% sul valore del bene acquistato, era proprio quella di favorire gli investimenti...
inchieste 02 Marzo 2016
Nel pieno dello scontro mediatico tra Catene e dentisti liberi professionisti, nato dopo la presentazione degli emendamenti al Ddl Concorrenza ed intensificatosi con la vicenda Vitaldent spagnola, la...
approfondimenti 28 Gennaio 2016
In un recente articolo abbiamo visto come, in Italia e nel resto del mondo, stiano proliferando i portali di recensioni online anche in ambito salute. Il "passaparola formalizzato" - cioè la...
Osservatorio Innovazione 25 Settembre 2023
Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...
Agorà del Lunedì 25 Settembre 2023
Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...
Approfondimenti 25 Settembre 2023
Irrigazione e Detersione Endodontica: certezze cliniche ed innovazioni tecnologiche: l’anteprima della relazione del dottor Manuele Mancini al 38° Congresso Nazionale SIE
Lettere al Direttore 25 Settembre 2023
Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina
Cronaca 25 Settembre 2023
La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP
Approfondimenti 25 Settembre 2023
Quanto richiedere quella anticipata e quando quella ordinaria, ed in entrambi i casi come poter ipotizzare l’ammontare dell’assegno? La “Busta arancione” si arricchisce di una nuova funzione
DiDomenica 24 Settembre 2023
Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Cronaca 22 Settembre 2023
Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista
Cronaca 22 Settembre 2023
Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali
O33Cronaca 22 Settembre 2023
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato