HOME - Cronaca
 
 
18 Gennaio 2019

Quattordici arresti in Spagna per frode. Tra questi anche il fondatore di iDental


L'inchiesta aperta sulla gestione del gruppo iDental ha permesso di scoprire una frode finalizzata per attrarre fondi da parte di investitori internazionali e spagnoli che avrebbero dovuto essere utilizzati per salvare imprese con problemi economici.

Secondo la stampa spagnola, gli inquirenti avrebbero invece scoperto che i fondi sarebbero serviti per comprare queste imprese ma non con il fine di “salvarle”, ma per decapitalizzare dirottando i fondi verso paradisi fiscali. Proprio l'inchiesta nata dalla chiusura delle cliniche iDental avrebbe permesso di fare emergere l’intrigo di società di copertura e di conti off-shore. 

Secondo la stampa spagnola l'ammontare dell'illecito sarebbe di 60 milioni di euro.

Con queste accuse l’autorità giudiziaria iberica ha disposto l’arresto di 14 persone tra cui il fondatore ed alcuni dirigenti del Gruppo di cliniche dentali iDental, un ex componente del gruppo Vitaldent -già denunciato nella vicenda giudiziaria del 2016- e dirigenti di istituti di credito. 

Secondo il quotidiano ElMundo, il fondatore di iDental sarebbe stato arrestato nel Regno Unito dove si trovava per attivare una rete di cliniche dentali.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Nella gestione dei protocolli operativi dedicati al paziente a cui è stata erogata una riabilitazione implantare per la prof.ssa Nardi il ruolo dell’igienista dentale è...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Il messaggio della Presidente Di Marco in occasione della Giornata nazionale degli igienisti dentali: siamo una risorsa e rivestiamo un ruolo decisivo nella promozione della...


Una giornata diffusa per promuovere il benessere. Sabato 11ottobre, in 12 città italiane, parte la nuova iniziativa di AIDI per condividere e ascoltare i consigli...


“Professioni in Piazza”, l’obiettivo è celebrare le professioni sanitarie e il loro ruolo nella comunità, tra i protagonisti anche gli igienisti dentali


Un libro bianco della ADHA evidenza la necessità di facilitare l’accesso alle cure e come una maggiore autonomia degli igienisti dentali contribuirebbe a migliorare la situazione


Secondo il Centro Studi dell' American Dental Association (ADA) dal 2002 al 2012 il numero di cliniche dentali con più di 20 addetti sono aumentate del 25% e la loro quota di mercato è...


Sale a 482 il numero di studi dentistici appartenenti alle 35 catene censite da Key-Stone -società specializzata in ricerche di mercato- nella ricerca "Target Emergenti": una sorta di...


Altri Articoli

Tra i vantaggi: tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie


Non risultano tra le figure a cui si applica il Contratto nazionale dei lavoro del personale della sanità pubblica. Il prof. Di Lenarda sottolinea il ruolo centrale degli ASO nell’odontoiatria...


Promosso dal Gruppo di lavoro su stili di vita e educazione alla salute con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulla salute odontoiatrica dei pazienti fragili


Recepite le indicazioni dell’AGCM, i professionisti devono mantenere il controllo decisionale, ma non necessariamente quello sulla maggioranza del capitale o di teste


Come l’odontoiatria al digitale sta cambiando il rapporto tra le due professioni ed il modo di fabbricare i dispositivi protesici. Il punto di vista del prof. Rubino


Presentato il progetto pilota per interventi di chirurgia maxillo-facciale e orale in favore delle fasce vulnerabili grazie alla sinergia tra FISH, Fondazione Roma, Istituto Santa Chiara e Clinica...


Cronaca     30 Ottobre 2025

Laser in odontostomatologia

Il corso FAD EDRA per esplorare le applicazioni cliniche più avanzate. % moduli formativi, 25 crediti ECM


Una tipologia di aggregazione che ancora piace ai professionisti. Ecco i consigli e le riflessioni della dott.ssa Trecate per costruirsi uno studio associato “su misura”


L'Istituto ha pubblicato una Circolare in cui definisce i requisiti e le modalità per l'integrazione al reddito. Possono richiederlo, entro l’8 dicembre, sia le dipendenti che le autonome, ecco...


I consigli dell’American Dental Association che possono essere trasferiti ai propri pazienti in vista della festa del dolcetto o scherzetto


Previsto anche l’insegnamento della gerodontologia e collaborazione interprofessionale. Obiettivo: rispondere ai nuovi bisogni assistenziali di una popolazione in progressivo invecchiamento


In provincia di Treviso una paziente colta da un malore al termine di un intervento odontoiatrico viene rianimata dall’odontoiatra grazie al defibrillatore


EFP dedica al tema un approfondimento sottolineano la necessità di un'attenzione specifica e di una stretta collaborazione tra professionisti sanitari


Dall'Università di Bologna il corso di Formazione Continua Universitaria intitolato "Diagnosi e trattamento in patologia e medicina orale"


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi