Pollifrone: obiettivo è lavorare per un rapporto di rinnovata fiducia e rispetto tra medici e odontoiatri all’interno della Federazione
Dopo i risultati delle ultime elezioni all’interno della FNOMCeO si è registrato un cambio al vertice del gruppo dirigente dell’Odontoiatra: il prossimo quadriennio della CAO Nazionale porterà indubbiamente cambiamenti e nuovi obiettivi. Ne abbiamo parlato con il neopresidente nazionale CAO Andrea Senna in questa video intervista.
Con il neo-tesoriere nazionale Brunello Pollifrone (nella foto), presidente CAO Roma, approfondiamo il tema del rapporto tra odontoiatri e medici all’interno della Federazione.
“Uno degli obiettivi cardine della nostra attività sarà quello della valorizzazione della professione odontoiatrica all’interno della Federazione”, dice ad Odontoiatria33 il presidente Pollifrone. “Le professioni medica e odontoiatrica non possono prescindere l’una dall’altra e, pur garantendo un’autonomia e un’indipendenza gestionale, devono poterlo fare all’interno di una casa comune, con scelte condivise”.
Il presidente Pollifrone sottolinea che il ruolo degli odontoiatri, che se pur mai sottovalutato, merita oggi una maggiore attenzione. “Con una nuova tesoreria odontoiatrica, il nostro ruolo è di grande rilevanza all’interno della Federazione nazionale. Il primo passo sarà quello di ristabilire un rapporto sereno e collaborativo fra le due componenti professionali”.
“Nell’ultimo periodo”, sottolinea Pollifrone, “si erano create delle tensioni tra le due componenti all’interno della FNOMCeO, ma ora intendiamo superarle. Insieme a tutta la nuova CAO nazionale mi propongo di contribuire a un consolidamento dei rapporti tra medici e odontoiatri: bisogna voltare pagina e aprire un capitolo nuovo di ritrovata unità e condivisione”.“Un primo segnale – sottolinea – è arrivato dalla recente audizione in Commissione alla Camera sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina ed odontoiatria dove il segretario Roberto Monaco, nella sua relazione, ha portato la posizione e le criticità degli odontoiatri sulla riforma”.
L’obiettivo dichiarato è quindi quello di creare un clima sereno e collaborativo, eliminando polemiche e divisioni.
“È necessario ristabilire da subito un clima più sereno e collaborativo, senza polemiche e, peggio ancora, divisioni. Pur essendo, quella medica e odontoiatrica, due professioni che possono anche avere alcune diversità, sicuramente da valorizzare, dobbiamo lavorare soprattutto sui tantissimi temi che invece ci accomunano e che rappresentano il nostro vero punto di forza”.
Secondo Pollifrone, il nuovo assetto della CAO e della Federazione non solo porterà benefici ai professionisti del settore, ma avrà ripercussioni positive anche sui cittadini.
“Il nostro principale obiettivo resta quello di garantire un miglioramento continuo della qualità della vita dei cittadini, che non contraddice, anzi avvalora, la difesa del ruolo e della professionalità dei medici e degli odontoiatri. Dobbiamo costruire una professione con regole chiare e condivise per meglio tutelare un bene senza uguali, quale la salute dei cittadini”.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33normative 14 Aprile 2025
Attraverso una Circolare, la FNOMCeO fornisce indicazioni con l’obiettivo di garantire una gestione più efficace e trasparente delle sanzioni disciplinari
inchieste 24 Febbraio 2025
In totale gli iscritti sono 64.690, negli ultimi 10 anni la crescita è stata di circa 400 unità all’anno. Il 33% degli iscritti ha 65 anni ed oltre, il 54% ha 55 anni o più
cronaca 11 Febbraio 2025
Monaco in audizione alla Camera: Pronti a mettere a disposizione esperienza Licei biomedici. Coinvolgere gli Ordini nella programmazione dei fabbisogni. Per gli odontoiatri non si...
interviste 03 Febbraio 2025
Intervista al neo presidente CAO Andrea Senna. Pubblicità, rappresentanza degli Odontoiatri, odontoiatria commerciale, ECM, tra i temi toccati
cronaca 31 Gennaio 2025
Il nuovo tesoriere: sono state elezioni molto sentite, i medici e gli odontoiatri si sono ricompattati, ringrazio colleghi per fiducia, punterò sulla formazione
O33normative 11 Aprile 2025
Una norma, ricorda CAO Roma, che permette al paziente di identificare le varie professionalità presenti in studio e chi lo sta curando
cronaca 07 Marzo 2025
Dopo 7 anni possono diventare pienamente operative le norme sulla pubblicità. Potranno essere sanzionate anche le società sanitarie e chi diffondeun messaggio scorretto. La...
cronaca 21 Febbraio 2025
Senna (CAO) sollecita di applicare uniformemente la legge senza ulteriori indugi e chiede l’intervento del Ministero della Salute
normative 07 Febbraio 2025
Una sentenza ribadisce la centralità e l’autonomia della CAO rispetto a quella OMCeO
Le soluzioni di pagamento flessibili come PagoDIL by Cofidis stanno diventando indispensabili nel settore dentale, vieni in Expodental Meeting a scoprire perchè
Cronaca 30 Aprile 2025
Capita a Modena, l’odontoiatra titolare dello studio e l’ASO denunciati per concorso ed esercizio abusivo della professione
Cronaca 30 Aprile 2025
20 i partecipanti. Il corso fornisce competenze ed una formazione che può essere utile per valutare le proprie attitudini ed eventualmente frequentare il corso per diventare ASO ...
Aziende 29 Aprile 2025
Maia, l’IA potenziata con nuove funzionalità integrate nel software gestionale OrisDent: la gestione quotidiana dello studio diventa più semplice
Cronaca 29 Aprile 2025
Campagna di ispezione dell’ASNR per valutare l’applicazione delle corrette delle pratiche riferite alla normativa sulla radioprotezione
O33Approfondimenti 29 Aprile 2025
Nel piano dei controlli 2025 dell’Agenzia delle Entrate, uno dei principali indicatori è rappresentato dalla mancata adesione del contribuente al concordato preventivo 2024 ...
Lettere al Direttore 29 Aprile 2025
In attesa della Sentenza del Consiglio di Stato il Coordinatore O.D.T di A.I.O.C.-F.I.S.S.N. torna sulla questione Catene ed Autorizzazione sanitaria
Aziende 28 Aprile 2025
Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand
Cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
Cronaca 28 Aprile 2025
Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...
Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture