Una recente sentenza della Cassazione (9873 del 9 marzo 2016) entra nel merito dell'esercizio della professione da parte di un soggetto, non iscritto all'Albo ma in possesso di una laurea in odontoiatria conseguita all'estero.
La vicenda presa in esame è decisamente complessa e tocca vari aspetti. Sintetizzandola viene proposto ricorso ad una sentenza di condanna a un anno di reclusione e 5mila euro di multa inflitta dalla Corte di Appello di L'Aquila nei confronti di un cittadino italiano per una serie di reati: lesioni, esercizio abusivo della professione odontoiatrica, falsa autocertificazione rilasciata all'Ordine di aver conseguito un diploma di laurea all'estero.
Nel motivare un parziale accoglimento del ricorso, solo per la rimodulazione della pena, la Cassazione ricorda che "con riferimento al reato di esercizio abusivo della professione", nel caso il soggetto sia in possesso di un diploma di laurea rilasciato in uno Stato estero, è coretto "escludere l'abusività della condotta solo nel caso in cui l'interessato abbia presentato domanda al Ministero della Sanità e questo, abbia accertato la regolarità dell'istanza e della relativa documentazione, trasmettendola all'Ordine professionale competente per l'iscrizione".
Nel caso in questione la documentazione era stata presentata dal soggetto indagato successivamente alla denuncia, in quanto all'epoca dei fatti contestati non era ancora laureato.
Norberto Maccagno
cronaca 20 Novembre 2023
10 mesi di reclusione e 15mila euro di multa per il titolare di una società odontoiatrica che esercitava abusivamente l’attività di dentista dal 2016
cronaca 25 Maggio 2023
Durante un controllo la Guardia di Finanza scopre che nel laboratorio odontotecnico era allestito uno studio. Denunciato il titolare, anche per anomalie fiscali
In provincia di Belluno paziente insoddisfatto denuncia tutto lo staff di una società odontoiatrica di proprietà di un diplomato odontotecnico
didomenica 23 Aprile 2023
A memoria direi che i primi a “smascherare” i finti dentisti in televisione sono stati Max Laudadio e Valerio Staffelli, poi altri hanno seguito questo filone e non solo su...
cronaca 14 Aprile 2023
Carenze igieniche, sigilli a uno studio dentistico abusivo e senza autorizzazioni a Termini Imerese. Avrebbe dovuto essere un laboratorio odontotecnico
cronaca 13 Marzo 2018
Denunciati in provincia di Taranto, studio ed immobile sequestrato
cronaca 28 Febbraio 2018
Denunciato in Abruzzo abusivo sia odontoiatrico che odontotecnico
La Guardia di Finanza ha denunciato a Nizza Monferrato (provincia di Asti) un diplomato odontotecnico, con trascorsi da imprenditore della ristorazione, per esercizio abusivo della professione di...
cronaca 13 Dicembre 2017
I Carabinieri del NAS di Latina, a conclusione di una complessa attività investigativa sullo svolgimento di professione medica abusiva in struttura non autorizzata, hanno dato esecuzione ad un...
cronaca 12 Dicembre 2017
Decisamente la cura effettuata da un finto dentista di Marina di Altidona (Fermo) non è andata a buon fine visto che il paziente si è dovuto rivolgere al locale Pronto Soccorso per...
O33approfondimenti 24 Settembre 2019
Dentista giudicato colpevole di aver effettuato un intervento altamente invasivo, non necessario e sulla base di esami radiografici eseguiti un anno prima
normative 08 Febbraio 2019
Il rapporto tra giorni lavorativi e dichiarazioni del contribuente sul numero di sedute dedicate al paziente ed il raffronto con le “poche” fatture emesse, peraltro troppo generiche, hanno...
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno epresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...
Cronaca 24 Novembre 2023
Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”
O33Normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...
Il Tribunale di Roma condanna il Comune per aver sanzionato illegittimamente un odontoiatra. A seguire la vicenda legale la CAO di Roma
Cronaca 22 Novembre 2023
Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele
Approfondimenti 22 Novembre 2023
Gli studi dentistici, in qualità di strutture che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale, devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla...