Nella ricostruzione degli elementi dentali trattati endodonticamente, l'inserimento di un perno all'interno dei canali radicolari è un passaggio irrinunciabile quando le pareti coronali di dentina non sono sufficienti a garantire un'adeguata ritenzione del manufatto protesico. Gli Autori presentano i risultati di una ricerca clinica eseguita sui perni in fibra di vetro FRC Postec in un arco di tre anni di utilizzo. Nel periodo compreso tra gennaio 2002 e gennaio 2004 gli Autori hanno ricostruito mediante perni FRC Postec 234 elementi dentari. Tutti i pazienti sono stati ricontrollati ogni 6 mesi per 3 anni. In nessun caso si sono verificate fratture radicolari radiograficamente o clinicamente verificabili, così come nessuna ricostruzione post-endodontica si presentava distaccata o fratturata. I margini delle ricostruzioni, quando era possibile testarli, apparivano congruenti e privi di infiltrazioni. I dati ottenuti dai follow-up riportano una percentuale di successo clinico del perno del 100% sia in caso o meno di successiva protesizzazione.
Clinical analysis of glass fiber posts
The endodontically treated element is usually rebuilt by the aid of a root post in order to provide a reliable retention to restorations. The Authors present the results of a three year clinical study on 234 teeth rebuilt by glass fiber post system FRC Postec and Tetric Ceram composite. All the patients were clinically controlled every six months during the follow up period. During the observation period no post-endodontic reconstruction failure such as composite marginal fracture, glass fiber post detachment or fracture was observed. No root appeared fractured clinically and radiologically. The follow up results showed a 100% success rate, even considering those teeth that were not restore by a full crown.
Qualifiche Autori:
Liberi professionisti - Milano
*Libero professionista - Lomazzo (MI)
Dental Cadmos 2006; 9: 17-22
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
clinical-arena 01 Ottobre 2023
I denti trattati endodonticamente che necessitano di una ricostruzione complessa possono essere trattati con l’ausilio o meno di perni endodontici.Scegliere se utilizzare o meno...
di Dino Re
O33conservativa 27 Ottobre 2021
In una revisione sistematica, pubblicata sul Journal of Prosthetic Dentistry, gli autori hanno valutato le preferenze restaurative per i denti trattati endodonticamente dei dentisti e degli...
di Lara Figini
O33endodonzia 27 Gennaio 2021
In endodonzia l’otturazione canalare è di fondamentale importanza per il successo del trattamento endodontico, in quanto è una procedura che mira a sigillare ermeticamente il...
di Lara Figini
O33conservativa 04 Settembre 2020
Una ricerca italiana pubblicata sul Journal of Dentistry prende in esame le prestazioni cliniche dei restauri indiretti parziali in disilicato di litio utilizzate per restaurare premolari e...
O33conservativa 28 Aprile 2020
I perni endodontici sono ampiamente utilizzati quando vi è una struttura coronale insufficiente per garantire la ritenzione di un restauro adeguato e durevole. I perni possono...
di Lara Figini
Un solo adesivo universale per tutte le indicazioni e le tecniche di mordenzatura
Sostanza dentale, ceramica, metallo o composito: con ONE COAT 7 UNIVERSAL l’adesione è garantita
O33conservativa 23 Marzo 2021
Nonostante il rapido sviluppo nel campo dei materiali dentali, il problema della degradazione dello strato ibrido nel tempo non è stato ancora risolto. Gli enzimi endogeni...
O33protesi 15 Febbraio 2021
Molti pazienti che portano protesi totali mobili utilizzano quotidianamente adesivi per protesi in quanto questi ultimi offrono maggior tenuta e stabilità, migliorando sia la...
di Lara Figini
prodotti 15 Dicembre 2017
Importante riconoscimento per l'innovativo adesivo che permette, dopo l'applicazione, di procedere subito con l'asciugatura, senza attesa CLEARFIL Universal Bond Quick è il nuovo adesivo...
Cronaca 24 Marzo 2025
Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali
Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”
Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni.
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche
Cronaca 21 Marzo 2025
Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...
Approfondimenti 21 Marzo 2025
Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...
Approfondimenti 21 Marzo 2025
La dott.ssa Campanari ricorda: “quando parliamo di soggetti fragili, con malattie cronico-degenerative, anziani e persone con disabilità, il fare informazione scientifica...
Aziende 21 Marzo 2025
Il nuovo programma dedicato agli studenti delle Università di odontoiatri e delle scuole odontotecniche offre corsi pratici che combinano tecniche tradizionali e digitali per la...
Interviste 20 Marzo 2025
Intervista al past presidente FDI Gerhard K. Seeberger in occasione del World Oral Health Day. “tutti dovrebbero potersi recare dal dentista e con lui costruire un rapporto di fiducia”
Aziende 20 Marzo 2025
Straumann Group, innovative Oral Care Company, leader globale nelle soluzioni di implantologia dentale e nella digitalizzazione dell'odontoiatria, annuncia la nomina di Alide Passariello (nella foto)...
Igienisti Dentali 20 Marzo 2025
La prof.ssa Nardi sostiene che non si è ancora riusciti a creare una efficace sensibilizzazione poichè manca l’alfabetizzazione della prevenzione primaria
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Il Decreto PA destina finanziamenti alla copertura assicurativa integrativa delle spese sanitarie per il personale scolastico. Interesserà oltre un milione di lavoratori
Cronaca 19 Marzo 2025
Caterina Di Marco è riconfermata nel Comitato Centrale della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie
Cronaca 19 Marzo 2025
Obiettivo sensibilizzare i cittadini sul valore della prevenzione e della salute orale. Focus dell’edizione 2025: salute orale e salute mentale. Questi i materiali messi a...