HOME - Ortodonzia e Gnatologia
 
 
20 Ottobre 2006

Modelli digitali, set-up e bondaggio indiretto virtuale

di F. Garino, G.B. Garino


Obiettivo del lavoro è quello di presentare i più recenti risultati ottenibili con l’applicazione della sistematica digitale ai modelli di studio ortodontici. Le possibilità applicative si estendono al set-up occlusale virtuale al bondaggio indiretto virtuale. Gli Autori concludono che l’impiego della tecnologia digitale estesa, oltre che alla fotografia digitale e alla radiologia, anche ai modelli in gesso rappresenta un’evoluzione con molti risvolti positivi nell’ergonomia di un moderno studio ortodontico. L’estensione dell’applicazione dei modelli digitali al set-up occlusale virtuale e al bondaggio indiretto virtuale richiede studi clinici randomizzati per stabilire l’affidabilità dei risultati virtuali, che, se appaiono affascinanti dal punto di vista esecutivo, richiedono una documentata valutazione scientifica, a breve e a lunga distanza. Occorre soprattutto valutare la corrispondenza tra il risultato del movimento dentale programmato al computer con il risultato clinico sul paziente in cui le componenti dentali sono solo una parte del complesso sistema stomatognatico.



Digital model, set-up and virtual indirect bonding
Aim of this work is to show the most recent results obtained by applying digital system to orthodontic study models, virtual occlusal set up and virtual indirect bonding. The Authors conclude that digital technology applied to study models, besides digital photography and digital radiology, offers many advantages in a modern orthodontic office. The extension of digital models to virtual occlusal set up and to virtual indirect bonding needs randomized clinical trials in order to verify the validity of virtual results; in fact, even if they are fascinating from a practical point of view, an extensive short and long term scientific evaluation is needed. Another important point is represented by the overlapping of virtually forecasted tooth movement with clinical results as dental arches are just a part of the whole oral and facial system.

Qualifiche Autori:
Liberi professionisti - Torino



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Aperte le iscrizioni fino al 14 aprile. L’obiettivo di fornire una preparazione teorico-pratica approfondita sul trattamento ortodontico con allineatori trasparenti


In un editoriale dell’IDJ di FDI, due ricercatrici, una dell’Università di Catania e l'altra indiana, analizzano i vantaggi e le criticità dell’impiego dell’IA in ortodonzia indicando la...


Il caso clinico presentato evidenzia l’importanza di un approccio terapeutico combinato e personalizzato per il trattamento delle apnee ostruttive del sonno

di Fabio Gatti


approfondimenti     18 Dicembre 2024

La Dismorfia del sorriso

Può essere considerata una patologia psichiatrica e l’odontoiatra o l’ortodontista deve assecondare le richieste dei pazienti o opporsi se non c’è una esigenza clinica? Il...


Eletto anche il nuovo Direttivo. Leitmotiv della nuova squadra: Insieme Amichevolmente. Il presidente uscente Gianvito Chiarello sarà il nuovo Coordinatore nazionale


Nasce un progetto per spiegare che la masticazione è uno stimolo fondamentale per lo sviluppo delle piene potenzialità̀ intellettive e della memoria del bambino


Nuovi strumenti di acquisizione dati, nuove prospettive su protocolli di previsualizzazione, diagnosi e protesi ricostruttiva


La Food and Drug Administration (FDA) pubblica indica i sintomi da considerare per diagnosticare e prevenire la sindrome dell’apnea ostruttiva notturna (OSAS)


La multidisciplinarietà in odontoiatria rappresenta in molte situazioni la chiave del successo per risolvere casi clinici particolarmente complessi. La gnatologia è una delle...

di Dino Re


Analisi della prevalenza dei disturbi temporo-mandibolari nei pazienti con acufeni e, viceversa, comparsa di acufeni somatosensoriali nei pazienti con disturbi...


Questi i principali ritrovati digitali già applicabili in studio

di Davide Elsido


Traduzione da: Am J Orthod Dentofacial Orthop 2005;128:431-4L’indice di valutazione occlusale Peer (PAR) rappresenta un mezzo valido e affidabile per valutare una malocclusione sui modelli in gesso...


Altri Articoli

Il restauro diretto in conservativa a la tecnica flow injection sono i temi approfonditi nella nuova puntata del podcast Dentechstry. Protagonisti della puntata i dottori Vincenzo...


In occasione della IDS - International Dental Show, la più importante manifestazione mondiale del settore dentale in corso a Colonia, l’azienda italiana Curasept ha avuto l’onore di accogliere...


EFP ricorda come il 30% della popolazione soffra di alitosi ma la maggioranza sia convinta che l’alito cattivo dipenda dalla tipologia di cibo consumato e non dalla salute orale


Tra le novità previste, procedure più snelle mentre le sanzioni comminate dagli Ordini saranno immediatamente esecutive, in attesa della decisione della Commissione


Dal XXIX Congresso COI-AIOG interessanti indicazioni per odontoiatri ed igienisti dentali. La prevenzione periodica appresenta una fase chiave nella gestione del paziente fumatore ...


Un parere del Garante ritiene che le modifiche apportate al StS ed alla Fatturazione elettronica tutelino la privacy del contribuente, ma il parere rischia di essere inutile


L’Office Manager è una figura chiave nel management dello studio odontoiatrico. Supporta le figure dirigenziali (amministratore e/o titolare e direttore sanitario) nella...


ANIA aggiorna le FAQ, tra le indicazioni anche quelle sull’obbligo di assicurare i locali anche se si è in affitto e le precisazioni sulle sanzioni 


Primo esperimento di lezioni online dedicate alla salute orale nell’ambito del progetto di salute orale nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”  


Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali


Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”


Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni. 


Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...


Approfondimenti      21 Marzo 2025

Nuovo Piano ECM 2025

Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi