HOME - Prodotti
 
 
30 Luglio 2018

Migliorare il flusso di lavoro CAD/CAM

Dentsply Sirona Lab


Dentsply Sirona Lab ha annunciato il lancio del nuovo software inLab 18.0 che ottimizza le funzioni e la gestione del software CAD e CAM. Il model design permette di costruire modelli full-arch con stampi removibili e modelli con analoghi implantari, inclusa una maschera gengivale separata per qualsiasi tipo di modello. È possibile implementare diversi sistemi di articolatori e il modello può essere etichettato individualmente. I dati del modello completati per la produzione possono essere gestiti per mezzo di una stampante 3D o in un impianto di produzione centralizzato tramite l’interfaccia opzionale STL.

Nell’ambito delle soluzioni protesiche implantari, inLab è il primo programma a offrire la possibilità di progettare ponti gengivali multistrato per la produzione di protesi altamente estetiche, con impianti direttamente collegati alla sezione gengivale.

Una funzione speciale del software inLab 18.0 è la nuova “Modalità copia 1:1”: utilizzando questa funzione aggiuntiva, tutte le geometrie di un restauro possono essere copiate esattamente in base all’originale e trasferite, in particolare per grandi ponti e impianti con una sezione gengivale, quando le caratteristiche del provvisorio a lungo termine vengono trasferite nel restauro finale.

L’aggiornamento del software inLab 18.0 può essere ordinato esclusivamente da rivenditori specializzati e viene rilasciato solo a seguito di un corso di aggiornamento presso la Dentsply Sirona Academy.

Per informazioni:

Tel. 800 310333 - Infoweb.italia@dentsplysirona.com - www.dentsplysirona.com/inlab

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Migliora il flusso di lavoro CAD/CAM nel laboratorio odontotecnico


Il gestionale consente di ricordare l’appuntamento e di raccogliere in automatico un feedback del paziente


Disponibile in diverse soluzioni, permette di gestire lo studio monoprofessionale, una clinica di media dimensioni, fino a grandi network con decine di sedi e sistemi di controllo centralizzati.


Una visualizzazione avanzata per medici e laboratori, con l'integrazione perfetta della fotocamera intraorale e delle immagini NIRI dello scanner iTero™ nel software Exocad™ ...


Align Technology – azienda leader nel settore dei dispositivi medici che progetta, produce e vende il sistema di allineatori trasparenti Invisalign, gli scanner intraorali...


Il software consentirà una maggiore efficienza attraverso una panoramica semplificata del paziente, un'interfaccia utente intuitiva e strumenti di pianificazione del trattamento...


I Ceramir CAD/CAM Blocks offrono un flusso di lavoro efficiente ed economico con risultati prevedibili e affidabili


Studio in vitro per valutare la resistenza all’usura di una resina per denti per protesi stampata in 3D recentemente sviluppata rispetto a tre denti per protesi prefabbricati...

di Lorenzo Breschi


Lo studio ha tentato di progettare una varietà di restauri dentali utilizzando l'intelligenza artificiale e ne ha valutato l’applicabilità clinica

di Lara Figini


Le fresatrici di Amann Girrbach ora sono utilizzabili anche con il software di terzi "Mill-Box for Amann Girrbach"


Un tempo era la protesi mobile a garantire un rapporto efficienza masticatoria/costo alla portata dei più. Il prof. Gagliani ricorda come oggi, le tecniche digitali consentono la realizzazione di...

di Massimo Gagliani


Inaugurata a Verona la nuova struttura di 500mq


Altri Articoli

Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
chiudi