HOME - Prodotti
 
 
02 Maggio 2019

Synthegra: doppiamente unica, doppiamente efficace


Geass è l’azienda italiana che da oltre trent’anni punta sulla qualità e sull’innovazione tecnologica offrendo al clinico soluzioni implanto-protesiche per raggiungere risultati eccellenti.

La ricerca Geass ha brevettato Synthegra, il trattamento laser che agisce in due modi: combatte la perimplantite e promuove l’osteointegrazione per il successo a lungo termine.

Numerose sono state nel tempo le conferme scientifiche e cliniche delle proprietà di Synthegra, per ultima quella dello studio del professor Francetti e dei suoi collaboratori dell’Istituto GaleazziLaser microtextured titanium implant surfaces reduce in vitro and in situ oral biofilm formation”.

Synthegra è una superficie liscia, in grado di ostacolare l’adesione batterica. La tecnologia laser, infatti, permette di realizzare sull’intera superficie dell’impianto migliaia di nicchie regolari per forma, dimensioni e distribuzione. La natura delle nicchie e degli spazi compresi tra di esse risulta essere estremamente liscia, caratteristica che ostacola l’adesione batterica.

Contemporaneamente, Synthegra si comporta da ruvida stimolando l’adesione della fibrina e favorendo l’osteogenesi da contatto per assicurare in tempi brevi un’osteointegrazione ottimale.

Synthegra è il trattamento di superficie applicato da Geass alle proprie linee implantari: in primis way, l’impianto conico presente sul mercato da oltre 10 anni, caratterizzato da soluzioni specifiche per ogni tipo di riabilitazione e accomunate dallo stesso protocollo chirurgico.

A way, si è affiancata la linea omny, il sistema implantare che concilia le necessità cliniche con la limitata disponibilità economica dei pazienti, grazie a soluzioni semplici, complete, innovative e a costi competitivi.

Gli esperti Geass saranno a vostra disposizione a Expodental Meeting al Padiglione C1 - Stand 188 - Corsia 5 per rispondere a tutte le vostre domande su Synthegra e presentarvi le soluzioni innovative che l’azienda offre, anche in campo digitale.

Per informazioni:

Geass srl

Via Madonna della Salute 23,

33050 Pozzuolo del Friuli (UD)

www.geass.it

info@geass.it

Tel: 0432 669191

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Parliamo del ruolo di questa pratica – che a ragione può essere definita “mininvasiva” – con Paolo Vescovi, Presidente Eletto della World Federation for Laser Dentistry

di Lorena Origo


Lo studio valuta e confronta l'efficacia clinica del trattamento con laser a diodi e del trattamento con ozono dell’ipersensibilità dentinale

di Lara Figini


In una revisione della letteratura, pubblicata sul Journal of the American Dental Association, gli autori hanno valutato l'efficacia di una terapia di fotobiomodulazione dopo le...

di Lara Figini


La revisione mira a identificare le più efficaci strategie di profilassi per prevenire il manifestarsi delle white spot (WS) durante i trattamenti di ortodonzia fissa

di Lara Figini


Lo studio valuta l'efficacia di una nuova terapia delle tasche parodontali assistita da laser (Er-LCPT) paragonando i suoi effetti con quelli ottenuti con il solo trattamento...

di Lara Figini


Una superficie implantare trattata al laser, che assicura una lavorazione pulita, con zero contaminanti e una topografia controllata, in grado di favorire l'osteointegrazione e soprattutto di ridurre...


Altri Articoli

Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica


Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale


Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco


Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna


Immagine di repertorio

I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo


Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF


Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
chiudi