HOME - Prodotti
 
 
07 Maggio 2013

Un nuovo materiale biocompatibile e bioattivo per ogni caso di dentina danneggiata

Active Biosilicate Tecnology™

Septodont presenta sul mercato un nuovo ed innovativo sostituto bioattivo della dentina, Active Biosilicate Tecnology™ da utilizzare in ogni caso di dentina danneggiata, sia a livello coronale che radicolare. Biodentine è stato sviluppato dal gruppo di ricerca Septodont come una nuova classe di materiali dentali assicurando grandi proprietà meccaniche, una elevata bioattività e una eccellente biocompatibilità. Tanti anni di attiva collaborazione tra Septodont e molte Università del mondo hanno portato a una formulazione di base del Silicato di Calcio, dimostrandone l'assoluta idoneità come sostituto della dentina in ogni caso di dentina danneggiata. Grazie al suo nucleo in Silicato Tricalcico, Biodentine™ è un materiale minerale, completamente biocompatibile che grazie alla sua bioattività promuove la genesi della dentina di reazione per il mantenimento della vitalità pulpare e la risoluzione delle lesioni endo/perio. Biodentine™ è di facile utilizzo e non necessita di alcuna procedura di preparazione delle superfici, non serve alcun tipo di adesivo e mostra eccellenti proprietà di sigillatura al fine di evitare il rischio di infiltrazioni batteriche e garantendo così l'assenza di sensibilità post-operatoria e di recidive. Le proprietà meccaniche di Biodentine™ superano ampiamente quelle dei cementi minerali a base di aggregato triossido e dei cementi vetro ionomeri, rendendo Biodentine™ particolarmente indicato per le riparazioni endodontiche: perforazioni, riassorbimenti interni ed esterni, apecificazioni, otturazioni retrograde, e per le tecniche di ricostruzione.  Biodentine può essere inoltre utilizzato nella parte coronale degli elementi dentari danneggiati, come materiale per l'incappucciamento diretto e indiretto della polpa, per la riparazione delle lesioni da carie profonda e nelle pulpotomie, e anche nella ricostruzione temporanea dello smalto. Biodentine può essere abbinato a qualunque composito per finalizzare le ricostruzioni definitive anche nella stessa seduta, rendendole estremamente estetiche e durevoli. Biodentine si presenta in contenitori da 15 capsule di polvere e 15 contenitori monodose di liquido.

Septodont Srl
www.septodont.com

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Scopo dello studio pubblicato su Clinical Oral Investigation di febbraio era quello di confrontare i tassi di successo clinico e radiografico a lungo termine delle pulpotomie...

di Lucia Sardi


Valutazione in vitro della sua efficacia nella rimozione delle macchie dentali a paragone con i dentifrici convenzionali

di Lara Figini


Lo studio valuta e confronta l'efficacia clinica del trattamento con laser a diodi e del trattamento con ozono dell’ipersensibilità dentinale

di Lara Figini


Lo studio valuta l'efficacia e la sicurezza di un dentifricio sperimentale contenente vetro-ceramica bioattiva (HX-BGC) per contrastare l’ipersensibilità dentinale

di Lara Figini


Lo studio ha esaminato la possibilità di utilizzare nanoparticelle di silice funzionalizzata con acido etilendiamminotetraacetico come agente condizionante della dentina...

di Lara Figini


Immagine di repertorio

La fusione delle radici è un'anomalia dell’anatomia radicolare che colpisce l'interno e l'esterno del canale radicolare. È stata identificata una “zona di pericolo” ove...

di Lara Figini


In una revisione della letteratura, pubblicata dal British Dental Journal, gli autori hanno rivisto la corrente conoscenza sulle reazioni ai comuni materiali dentali, compreso il ruolo...

di Lara Figini


Immagine di archivio

L’avulsione del dente provoca un riassorbimento dell’osso alveolare sia in senso verticale che orizzontale con un rimodellamento volumetrico spontaneo dei tessuti duri e...

di Alessandra Abbà


Dopo il completamento del trattamento ortodontico, uno degli obiettivi più importanti è il mantenimento del risultato finale. È stato riferito che circa il 70% dei casi...

di Davide Elsido


Utilizzo di una procedura minimamente invasiva, ricerca italiana pubblicata all'estero


Dentsply Sirona, mantenendo la sua lunga tradizione di offrire sempre le innovazioni più significative per il mercato odontoiatrico, è orgogliosa di presentare il nuovo Aquasil® Ultra+...


Lo studio valuta l'effetto dell'immersione in soluzioni disinfettanti sulla stabilità del colore delle resine per basi di protesi e denti artificiali ottenuti mediante stampa 3D ...

di Lara Figini


Altri Articoli

Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
 
 
chiudi