HOME - CERCA
 
 

Cerca nel sito

Sono stati trovati 0 risultati.


Sono molti oggi i materiali e le nuove sistematiche a disposizione degli odontoiatri per meglio soddisfare le esigenze cliniche dei propri pazienti. Ma è sufficiente essere "nuovo" per...


Continua l'attenzione del settore sul servizio de Le Iene andato in onda domenica scorsa. Dopo la posizione della CAO arriva anche quella di ANDI che in un articolo a firma del segretario nazionale...


Puntata odontoiatrica quella di ieri sera (domenica 18 dicembre) a Le Iene, il programma di denuncia di Italia Uno.Il servizio dell'inviato Filippo Roma si è occupato delle cliniche...


Le leghe di titanio sono utilizzate anche negli abutments per gli impianti dentali, su cui vengono poi posizionate le protesi. Uno dei principali svantaggi di questi abutments in titanio è la...


A molti la Legge Volponi non dice molto, anche se pienamente in vigore. A ricordare la sua esistenza è stata ieri la trasmissione Striscia la Notizia con il servizio di Valerio Staffelli...


Da uno studio condotto negli Stati Uniti è emerso che i tassi di fallimento annuali per i restauri in composito arrivano fino al 15% [Hickel 2005] e una revisione della letteratura suggerisce...


Recentemente, come alternativa agli impianti dentali in titanio ormai consolidati, è stato introdotto il biossido di zirconio. La zirconia è un ossido di metallo inerte, non...


La presa dell'impronta rappresenta sempre una fase delicata del percorso in protesi fissa e amovibile; numerose tecniche e vari materiali sono stati esaminati con alterni risultati. Lo scopo del...


Nell'impiantistica moderna i progettisti sono in prima linea nella lotta contro la Legionella, dal momento che la struttura e la conduzione dell'impianto idrosanitario influenzano l'eventuale...


XIII Corso di Anatomia Chirurgica e di Dissezione su preparati anatomicidal 13 al 17 maggio 2012Direttore e coordinatore del corsoProf. Mauro LABANCAProf. Rita REZZANIResponsabile Sezione Anatomia...


Abbiamo detto come nelle intenzioni del Ministero, con la pubblicazione dei Quaderni, vi sia quella di dare agli operatori dei vari settori un indirizzo su come trattare le singole patologie....


Come si dice, “non sai dove vai se non conosci da dove vieni”. Certo oggi si fatica a paragonare l’odontoiatria moderna con quella di un secolo fa, accostare gli scanner per rilevare impronte...


L’amalgama è molto resistente nel tempo, ma poco estetico e il suo contenuto in mercurio non smette di sollevare preoccupazioni; le resine composite invece hanno il colore dello smalto, ma durano...


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Annuncio in Evidenza


05 Settembre 2025
Affittasi avviato e moderno studio dentistico nel circondario di Aosta , con cessione del suo portafoglio pazienti

Affittasi avviato e moderno studio dentistico nel circondario di Aosta , con cessione del suo portafoglio pazienti, per motivi familiari ( trasferimento del proprietario in altra regione ) . L’affitto della struttura ammonta a 1300 euro e il portafoglio clienti assieme alle attrezzature viene ceduto per 70mila euro . Chi subentra trova tutto pronto e a norma ; ha quindi possibilità di lavorare e guadagnare da subito . E’ situato al primo piano di un recente edificio nella zona commerciale di Saint Christophe ( in costante crescita ), vicino alla strada statale e dotato di ascensori nonché di buona disponibilità di parcheggi . Il locale ha 136 metri quadrati commerciali , possiede due riuniti ( con possibilità di inserirne un terzo ) e due locali operativi con pareti piombate ( al fine di schermare i raggi X ) . Sono presenti anche un ampio locale adibito a zona sterilizzazione con angolo laboratorio . Ulteriori locali presenti : reception , sala d’attesa, ufficio , spogliatoio , zona per macchinari ( impianto di aspirazione e compressore ) , locale tecnico ( armadietto per rete distribuzione dati e deposito ). Vi è un corridoio con tre robuste porte automatiche scorrevoli per l’accesso ai locali operativi , di cui due piombate al fine di schermare i raggi X . Presenti anche : due bagni con antibagno , ingresso principale e secondario , riscaldamento con due pompe di calore separate e aria condizionata , balcone di 14 m2 , garage con porta automatica di 35m2 , cantina di 6m2 .
Notevoli gli allestimenti tecnici : ampio e articolato cablaggio elettrico e informatico con parecchie prese specifiche ( alcune delle quali sotto protezione UPS ) nonché esteso impianto idraulico. Radio-stereo-diffusione in ogni locale , videosorveglianza in parecchi locali , impianto di allarme antifurto e perdita di acqua, collegato a combinatore telefonico . Apparecchi telefonici nei locali principali , collegati a un centralino . Interfono per le chiamate tra i vari locali. Plafoniere a soffitto idonee per sala operatoria nei locali operativi e nella zona sterilizzazione . Moderno sistema di ricambio forzato d’aria in ogni locale . Pavimentazione galleggiante e doppio soffitto .
Se vi fosse interesse , inviare un SMS al numero 347 877 3105 indicando le proprie generalità per essere ricontattati oppure scrivere una E-mail all’indirizzo aosta750@gmail.com .

 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi