L’introduzione sul mercato odontoiatrico della zirconia Y-TZP ha aperto nuove frontiere per quanto riguarda l’estetica e la biocompatibilità dei materiali dentali. In questo studio si è voluto valutare in modo quantitativo il massimo carico applicabile alle strutture in zirconia Y-TZP, per poter dimensionare in modo predicibile le connessioni di ponti a più elementi. L’ossido di zirconio possiede un’ottima stabilità iniziale sotto carico, con alti valori di resistenza alla flessione (maggiore di 1000 MPa), ma è necessario valutare se questi valori vengano alterati dopo aver sottoposto il manufatto a stress per lunghi periodi, ovvero a fatica. Per effettuare la prova, 40 barre in zirconia Y-TZP 40 x 5 x 5 mm, divise in 5 gruppi, sono state testate con una pressa pneumatica a carico variabile, in grado di produrre e contare sollecitazioni cicliche. Il primo gruppo (A) è stato sottoposto a carichi elevati, tali da generare rotture statiche. Per i gruppi successivi (B, C, D, E), sono stati scelti carichi sempre più bassi, con l’obiettivo di identificare il limite di fatica ovvero un valore di pressione per il quale i provini superassero i 2 milioni di sollecitazioni senza rompersi. In questo modo è stato possibile costruire attraverso un modello matematico la curva di Wöhler per la zirconia Y-TZP, una curva su base statistica che costituisce lo strumento base per la progettazione di componenti meccanici sollecitati a fatica. La curva di Wöhler da noi ottenuta mostra che il materiale ha un limite di fatica di 400 MPa, valore di molto inferiore al carico statico sopportato (1000 MPa). Il lavoro effettuato è una prima indicazione scientifica per un corretto dimensionamento delle connessioni affinché il materiale, utilizzato a scopi odontoiatrici, resista nel tempo in un sistema così complesso come il cavo orale, sistema acquoso soggetto a sbalzi termici, cambiamenti di acidità e continue sollecitazioni biomeccaniche.
The Y-TZP zirconia in dentistry: a fatigue strength test
The introduction of zirconia Y-TZP in dentistry has opened new frontiers regarding aesthetic and biocompatibility of dental materials. The aim of this study is to verify the maximum applicable load to the zirconia Y-TZP bridges in order to obtain the right dimension of the connectors. This material shows a high initial flexural strength (more than 1000 Mpa) but it’s necessary to determine if this value changes under strain, in other words under fatigue. To realize the trial, 40 zirconia bars (40 x 5 x 5 mm) were divided into 5 groups and tested under a pneumatic press that replaced cyclic strains. The first group (A) was stressed with high load to generate static fractures, the others (B, C, D, E) with lower strains as to identify a threshold, a pressure value that won’t break the bars even after 2 millions compressions. With these results it was possible to obtain the Wöhler’s curve for zirconia Y-TZP, a statistical curve that is to this day the base for the long range planning of the stressed mechanical elements. Our Wöhler’s curve shows that the material has a fatigue limit of 400 MPa, a lower value compared with the static one tolerated (1000 MPa). This trial is an early scientific indication for a correct creation of connectors so that the material would resist in a complex system as the oral cavity.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Brescia - Clinica Odontoiatrica
Cattedra di Protesi fissa - Titolare: prof. P. Gigola
*Istituto Scientifico Universitario San Raffaele Milano - Ateneo Vita-Salute
Dipartimento di Odontoiatria - Direttore: prof. E. Gherlone
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33protesi 24 Ottobre 2024
Questa revisione sistematica mira a determinare l'efficacia sulla forza di legame di vari trattamenti superficiali di mordenzatura della zirconia a paragone...
di Lara Figini
O33implantologia 18 Ottobre 2024
La revisione valuta il risultato clinico di diversi design di impianti dentali in zirconia
protesi 29 Luglio 2024
Presentiamo una sintesi della relazione che il dottor Andrea Berzaghi e Germano Rossi proporranno al Colloquium Dental che si terrà dal 17 al 19 ottobre a Brescia
implantologia 21 Maggio 2024
Viene presentato il trattamento di un caso complesso graftless con una soluzione protesica ibrida, costruita con una procedura CAD/CAM unendo due materiali, la zirconia...
O33protesi 07 Maggio 2024
Nella revisione gli autori hanno confrontato il risultato clinico, l'esattezza, la precisione e la biocompatibilità degli AM rispetto agli SM
di Lara Figini
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi