Il Ministero della Salute è favorevole a introdurre forme di detrazione delle spese per cure odontoiatriche nella dichiarazione dei redditi. Lo ha affermato il Rappresentante del Ministero per l'Odontoiatria Franco Condò al congresso dei titolari di laboratorio odontotecnico ANTLO in una tavola rotonda con il presidente Massimo Maculan, la Presidente UNIDI Adriana Pamich e il segretario culturale nazionale AIO Denis Poletto (AIO) che ha partecipato al dibattito in rappresentanza del Presidente Fiorile.
"I medici odontoiatri sono gli unici operatori che si devono e possono occupare della salvaguardia della salute dei cittadini. Detto questo è però importante che tutte le rappresentanze del Dentale in Italia facciano sistema e siano unite nel portare avanti insieme proposte coerenti per lo sviluppo del settore", spiega Poletto. "Il tempo dei muri è passato. Per far arrivare le nostre idee al mondo politico dobbiamo costituire massa critica e muoverci come un comparto, non come singoli attori".
AIO sosterrà con forza tutte le proposte politiche che portino ad un aumento della detraibilità fiscale delle spese odontoiatriche. "Oggi ci risulta che anche le spese sostenute all'estero possano essere portate in detrazione, naturalmente con l'attuale aliquota del 19%. Noi riteniamo che questo aspetto vada assolutamente regolamentato", afferma Poletto. "Al momento, lo Stato può incrociare i dati relativi alle spese sanitarie solo sulle fatture degli odontoiatri italiani, non su quelle prodotte in altri paesi. C'è il rischio che nella spesa finale, se riportata sommariamente nei documenti in lingua straniera, rientrino voci non pertinenti alla terapia cagionando sprechi per la collettività. In Italia i Dentisti sono tenuti a rispettare i protocolli contenuti nelle raccomandazioni cliniche, all'Estero no! Solo questo basterebbe per impedire la detraibilità delle spese sostenute oltreconfine. In ogni caso ci dovrebbero essere maggiori controlli in tal senso. E l'Organo idoneo dovrebbe essere l'Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri che potrebbe così aprire un canale di comunicazione con i cittadini".
Sul tema del profilo dell'odontotecnico la posizione di AIO in merito al profilo dell'Odontotecnico è da sempre molto chiara. L'associazione Italiana Odontoiatri ritiene che la figura dell'Odontotecnico non abbia alcuna pertinenza con un profilo sanitario; quella dell'Odontotecnico è e deve restare un'arte ausiliaria ad una professione sanitaria.
"L'Odontotecnico è un fabbricante inserito in un alveo formativo tecnico con competenze progettuali e manuali indispensabili a realizzare manufatti che garantiscano la finalizzazione a regola d'arte della prestazione odontoiatrica".
Come AIO "riteniamo che un percorso formativo di 5 anni di scuola media superiore sia perfettamente idoneo a preparare un operatore, certamente importante per la professione odontoiatrica, ma che è e deve rimanere inserito in un'area prettamente tecnica".
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi
eventi 14 Febbraio 2025
Il 14 e 15 febbraio dal tema “Medicina e Odontoiatria di precisione: prospettive biologiche e tecnologiche”. Iscrizione gratuita, accreditato ECM
Nel Contratto Dipendenti Studi Odontoiatrici AIO l’istituto contrattuale che consente ai lavoratori di accantonare le ore di lavoro per poterne poi usufruire al bisogno
cronaca 28 Gennaio 2025
AIO pubblica una guida sulla radioprotezione negli studi odontoiatrici: gli obblighi e le scadenze
cronaca 13 Giugno 2022
Confartigianato Cna e Casartigiani organizzano un confronto con la politica su ruolo e spazio professionale degli odontotecnici. Sarà possibile seguire in diretta l’incontro
interviste 13 Dicembre 2019
Dal presidente ANTLO Mauro Marin le previsioni per il futuro della professione che è a rischio sopravvivenza a seconda delle scelte che verranno o non verranno prese
approfondimenti 19 Aprile 2018
Prada a Federodontotecnica: disponibile al dialogo
approfondimenti 17 Aprile 2018
Il presidente di Federodontotecnica interviene sul tema, ma prende le distanze da ANDI
Prada al GTO: ‘’la questione non è neppure da prendere in considerazione’’
approfondimenti 24 Maggio 2017
Professione già al lavoro per avanzare una proposta comune dopo l'intervento dell'On. Michele Pelillo avanzata durante la tavola rotonda organizzata dal Gruppo Tecnico sull'Odontoiatria del...
approfondimenti 18 Maggio 2017
Per ora è solo un proposta ma sembra essere sostenibile quella avanzata durante la tavola rotonda del Convegno sulla sostenibilità e promozione della salute orale organizzato dal...
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi