Oltre la metà degli abitanti del Bel Paese rinuncia a seguire sane abitudini per la salute orale: il 73% ammette di lavarsi i denti meno di due minuti
Seguire una serie di abitudini dopo il risveglio rafforza la fiducia in sé stessi ed aiuta a sentirsi a proprio agio nell’affrontare la giornata. Ad indicarlo è una ricerca di Royal Philips nella quale viene esplorato il modo in cui gli italiani scelgono di prepararsi per affrontare una giornata di scuola o di lavoro.L’80% degli intervistati dichiara di avere una ‘morning routine’ che segue quotidianamente: gli abitanti del Bel Paese non escono di casa senza essersi preparati nella giusta maniera, il 50% afferma, infatti, di dedicare in media dai 16 ai 30 minuti per lavarsi, pettinarsi, vestirsi e truccarsi.
I dati confermano che mantenere una serie di abitudini la mattina rappresenta per gli italiani un aiuto in più per iniziare al meglio la propria giornata, ed ognuno ha i propri rituali che segue passo dopo passo tutti i giorni. Quasi il 50% degli intervistati impiega meno di 4 minuti a scegliere il proprio outfit, il 34% destina dai 3 ai 6 minuti alla propria routine di skincare. Il tempo che invece viene dedicato alla doccia va dai 4 ai 15 minuti per 71% degli italiani, mentre 2 sono i minuti utilizzati per lo styling dal 27%.
Se gli italiani si preparano con cura ad affrontare la giornata, trascurano la propria igiene orale.Il 20% degli italiani dichiara di non seguire abitudini predefinite appena svegli, ciò li porta a trascurare pratiche sane ed essenziali, fondamentali per la salute ed il benessere generale. In questo contesto, Philips Sonicare ha inoltre analizzato il modo in cui gli italiani si lavano i denti. In media, le persone dovrebbero dedicare quattro minuti al giorno allo spazzolamento dei denti - due minuti al mattino e due minuti alla sera - per mantenere la bocca sana ed evitare l'accumulo di placca.
La ricerca dimostra che solo il 27% degli italiani rispetta il tempo di spazzolamento raccomandato: uno su cinque ammette di far fatica a capire da quanto tempo sta spazzolando i denti per mancanza di un timer nello spazzolino che ha in dotazione, mentre due su dieci ammettono di non essere a conoscenza del corretto tempo di spazzolamento consigliato dai professionisti.
“Comprendiamo che ci siano diverse ragioni alla base di questa tendenza preoccupante. Per questo vogliamo incoraggiare tutti a dare priorità alla propria igiene orale, dedicando qualche minuto in più ogni mattina per lavarsi i denti in modo efficace. Studi dimostrano che sia necessario dedicare due minuti consecutivi allo spazzolamento dei denti due volte al giorno, questo per garantire l'efficace rimozione della placca e il mantenimento della salute orale” afferma il Dr Simone Marconcini, odontoiatra, titolare d’insegnamento di Patologia Orale presso l’Università di Genova, e ricercatore presso l’Istituto Stomatologo Toscano.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Gli italiani rinunciano alle cure odontoiatri per problemi economici ma anche per la mancanza di una cultura verso la salute orale non considerata al pari della salute generale ...
L’esperienza a seguito della Corsa Rosa ha permesso di individuare correlazioni tra salute orale e ciclismo
O33igiene-e-prevenzione 30 Aprile 2025
Una strategia preventiva contro la carie della prima infanzia. Lo conferma una ricerca italiana
Un approfondimento pubblicato su sito della EFP, porta un interessante punto di vista sul valore della prevenzione anche in ottica si sostenibilità ambientale
O33igiene-e-prevenzione 11 Aprile 2025
Una ricerca offre utili indicazioni scientifiche da condividere con il paziente che cerca conferme alle indicazioni di igienisti dentali e dentisti
O33protesi 22 Novembre 2024
Uno studio svedese ha analizzato l'associazione tra età, fattori socioeconomici e mortalità nei pazienti edentuli trattati con protesi rimovibili o protesi supportate da...
inchieste 18 Settembre 2024
Una ricerca di Curasept effettuata tra Medici Pediatri e Odontoiatri mostra scarsa affluenza dei bambini under 6 agli studi dentistici
inchieste 27 Luglio 2023
Un sondaggio di Dica33 e Curasept ha cercato di capire quanto gli italiani ne sanno in tema di igiene orale. Dalle risposte emerge la necessità di tornare ad insegnare le basi
L’OMS e l’Europa sostengono la necessità di un approccio più abbordabile ai servizi sanitari con costi più accessibili per i pazienti e ridurre il consumo degli zuccheri
approfondimenti 18 Aprile 2023
Una maggiore istruzione e i contesti economico-sociali e individuali sono gli elementi che hanno contribuito a rendere questa coorte di popolazione non solo più longeva, ma...
di Lorena Origo
Riprendendo i dati di una ricerca italiana, la prof.ssa Nardi evidenza come l’ozonoterapia sia un approccio clinico ecosostenibile a supporto dei protocolli clinici in...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Uno report finanziario ha evidenziato come la prevenzione ma anche solo l’utilizzo di “gomme” senza zucchero potrebbe far risparmiare milioni di dollari in cure dentistiche ...
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione