Il gruppo di investimenti svedese LIFCO entra nel mercato italiano con Rhein83, società bolognese attiva da 35 anni nel settore dentale e leader nella produzione di attacchi per protesi rimovibili. Il team di Oaklins Arietti, guidato dal partner Enrico Arietti, ha assistito la holding in qualità di advisor buy-side e nello scouting del mercato italiano: l’operazione prevede l’acquisizione della maggioranza del capitale di Rhein83.
“Negli ultimi anni il mercato è cambiato in modo repentino e frequente, le aziende Italiane hanno la necessità di investire in ricerca e sviluppo se vorranno essere protagoniste a livello mondiale”, si legge in un comunicato della azienda Bolognese.“Per questa ragione continua- la Rhein83 ha deciso di aggregarsi a un forte gruppo industriale, LIFCO, che raccoglie oltre 35 aziende del settore dentale nel mondo”.
LIFCO è una holding di investimento con sede a Stoccolma (Svezia), che opera con l’obiettivo di acquisire e sviluppare PMI leader in specifiche nicchie di mercato che abbiano il potenziale di generare utili e robusti cash flow. Negli ultimi due anni il gruppo LIFCO ha completato 11 acquisizioni nel 2016 e 13 nel 2017. Nei primi mesi del 2018 ha acquisito un totale di 8 aziende in Italia, Francia, Germania, Svezia e Norvegia. Ad oggi LIFCO controlla 140 società in 30 Paesi, generando circa 1 miliardo di euro di fatturato. Dal settore dentale, quello in cui LIFCO è più specializzata, proviene il 38% del fatturato di Gruppo.
La Rhein83, precisano i titolari, sarà condotta dagli stessi titolari e dagli stessi dirigenti, nella stessa ubicazione e non vi sarà nessuna modifica nell’operatività con i clienti ed i fornitori.
“Siamo convinti che questa scelta, meditata ma fatta con convinzione, porterà ulteriori successi alla nostra azienda”. L’azienda, oggi guidata da Claudia Nardi (figlia del fondatore Ezio Nardi) e dal socio Gianni Storni, è da anni in costante crescita, sia in termini di fatturati che di marginalità. Nel 1983 Rhein83 ha rivoluzionato la propria nicchia di mercato introducendo le materie plastiche per la ritenzione delle protesi mobili - fino ad allora mai utilizzate -, che hanno poi gradualmente sostituito i tradizionali attacchi metallici e sono diventati uno dei prodotti più conosciuti e imitati.
“Siamo pronti ad affrontare le sfide dei nuovi mercati e del futuro con l’entusiasmo e l’impegno che ci ha sempre contraddistinto ma con la forza che solo la partnership con un gruppo industriale può darci”, dichiarano dalla Rhein83. “Le sinergie a livello di ricerca e sviluppo, con l’attesa di innovazioni di prodotto che vanno incontro alle esigenze immediate e future della clientela ci permetteranno di essere all’avanguardia e continueremo a rappresentare il know how italiano nel mondo”.
Ingvar Ljungqvist, Head of Acquisitions di LIFCO: “L’Italia è un paese ricco di aziende leader in nicchie di mercato a volte anche inaspettate. Rhein 83 rappresenta una di queste eccellenze. Siamo molto contenti di questa prima acquisizione in Italia. Speriamo sia la prima di una lunga serie, sia nel settore dentale che in altri settori, dove stiamo scoprendo realtà eccellenti e con ottime performance”.
prodotti 16 Febbraio 2022
Il protesista deve sempre valutare in modo realistico la terapia migliore a seconda delle caratteristiche della persona
prodotti 04 Giugno 2021
OT CEM è la soluzione ideale per la cementazione in studio e laboratorio
prodotti 02 Aprile 2021
KIT42 consente al clinico di avere a disposizione monconi di tutte le altezze a lui necessarie
prodotti 30 Novembre 2020
Smart Box consente l’inserimento passivo dell’attacco anche in caso di elevati disparallelismi
prodotti 30 Aprile 2020
OT Equator è l’attacco più piccolo presente nel mercato, compatibile con tutte le piattaforme implantari, in grado di garantire una migliore stabilità e ritenzione
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania