HOME - Cronaca
 
 
02 Maggio 2019

Congresso Rhein83Days: eccellenza in protesi fissa e rimovibile. Dal 6 giugno a Bologna



Si rinnova l’appuntamento con il Rhein83days; il congresso - organizzato dalla nota azienda bolognese - giunge alla terza edizione e presenterà alcune novità che lo rendono unico nel panorama dei congressi italiani.

I partecipanti il 6 giugno avranno la possibilità di assistere a tre interventi chirurgici dal vivo e potranno interagire con gli operatori.

Gli altri due giorni saranno dedicati alle presentazioni e si confronteranno alcuni tra i maggiori esperti di protesi fissa e rimovibile. Infatti, per la prima volta in casa della Rhein83 si parlerà di protesi fissa, argomento che giunge al congresso dopo alcuni anni di sperimentazione.

Il Rhein83days è diventato un appuntamento biennale cui molti non vogliono mancare, ma non è e non vuole essere solo un congresso scientifico: da sempre la famiglia Rhein83 si è posta l’obiettivo di organizzare anche una festa, un momento di incontro e di confronto con tutti i suoi distributori, con gli utilizzatori e con chi, incuriosito, vuole conoscere la storia e l’esperienza di quest’azienda italiana nata a Bologna nel 1983 e che oggi esporta in oltre 100 paesi.

Al convegno, oltre agli italiani, saranno presenti dentisti e odontotecnici provenienti dai quattro continenti, distributori e utilizzatori che ogni due anni non possono e non vogliono mancare.

Per questo motivo tutte le relazioni saranno tradotte in simultanea in inglese. Momento altrettanto importante è la cena di gala che viene offerta a tutti i partecipanti a bordo piscina.

La partecipazione alle tre giornate congressuali è totalmente gratuita e consente, gratuitamente, di ricevere i crediti ECM. L’iscrizione è obbligatoria: possono registrarsi dentisti, odontotecnici, igienisti dentali, assistenti alla poltrona e studenti.

Per informazioni: a questo link.


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Un studio condotto anche da ricercatori italiani ha valutato la stabilità dimensionale delle guide chirurgiche implantari dopo la sterilizzazione


Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche


Uno studio di follow-up a lungo termine ha analizzato la longevità degli impianti e la frequenza di complicazioni biologiche e tecniche nel lungo periodo


Uno studio ha analizzato l'influenza della copertura palatale sulla percezione della consistenza alimentare. Determinante è la precisione della protesi


Una ricerca evidenzia come potrà essere una alternativa ma ad oggi non sembrerebbe ancora pronta per sostituire gli scanner intraorali


OT Bridge sfrutta il sistema Seeger che consente di eliminare alcuni fori delle viti passanti nelle zone estetiche


Da giovedì 16 a sabato 18 maggio allo stand di Rhein83 – padiglione A1, nr. 197 – potrete incontrare esperti del settore e confrontarvi sull’utilizzo dei prodotti,...


OT Equator è compatibile con tutte le piattaforme implantari ed è disponibile in otto altezze gengivali


Il protesista deve sempre valutare in modo realistico la terapia migliore a seconda delle caratteristiche della persona


OT CEM è la soluzione ideale per la cementazione in studio e laboratorio


Giunto ormai alla sua decima edizione, l’appuntamento ha dimostrato ancora una volta di essere non solo un evento scientifico di alto livello, ma anche un'opportunità di...


Con il titolo “Odontoiatria del futuro, quali prospettive” si terrà ad Aci Castello il 12 e 13 aprile prossimi. Sarà un momento di confronto e di arricchimento professionale...


Altri Articoli

Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali


Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”


Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni. 


Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche


Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...


Approfondimenti      21 Marzo 2025

Nuovo Piano ECM 2025

Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...


La dott.ssa Campanari ricorda: “quando parliamo di soggetti fragili, con malattie cronico-degenerative, anziani e persone con disabilità, il fare informazione scientifica...


Il nuovo programma dedicato agli studenti delle Università di odontoiatri e delle scuole odontotecniche offre corsi pratici che combinano tecniche tradizionali e digitali per la...


Intervista al past presidente FDI Gerhard K. Seeberger in occasione del World Oral Health Day. “tutti dovrebbero potersi recare dal dentista e con lui costruire un rapporto di fiducia”


Straumann Group, innovative Oral Care Company, leader globale nelle soluzioni di implantologia dentale e nella digitalizzazione dell'odontoiatria, annuncia la nomina di Alide Passariello (nella foto)...


La prof.ssa Nardi sostiene che non si è ancora riusciti a creare una efficace sensibilizzazione poichè manca l’alfabetizzazione della prevenzione primaria

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Il Decreto PA destina finanziamenti alla copertura assicurativa integrativa delle spese sanitarie per il personale scolastico. Interesserà oltre un milione di lavoratori


Caterina Di Marco è riconfermata nel Comitato Centrale della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie


Obiettivo sensibilizzare i cittadini sul valore della prevenzione e della salute orale. Focus dell’edizione 2025: salute orale e salute mentale. Questi i materiali messi a...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi