HOME - Aziende
 
 
12 Settembre 2019

''SORRIDI'' porta l’alta tecnologia e l’innovazione digitale nello studio e nel laboratorio

Il Centro di Servizio e Sviluppo Digitale di IDI EVOLUTION, mette a disposizione strumenti e risorse innovative per supportare i professionisti nella riabilitazione protesica


Garantire al dentista tutte le opzioni e le risorse allo stato dell’arte, per la realizzazione dei suoi progetti implanto-protesici, con il meglio dell’intelligenza umana e artificiale. 
È senz’altro questo il significato delle parole di Davide Popi, bioingegnere e responsabile operativo di “SORRIDI”, il centro di servizio e sviluppo digitale di IDI EVOLUTION. 

“Il reparto CAD-CAM, nasce nel 2007 dalla felice intuizione della famiglia Piantoni di affiancare all’officina di produzione metallurgica il modernissimo comparto digitale, affidandone a lui la direzione operativa”, ricorda l’Ing Popi. Da allora e fino ad oggi, “SORRIDI” garantisce una produzione d’eccellenza, frutto dell’arruolamento dei molteplici profili professionali e dell’acquisizione di tecnologie avanzatissime, concorrendo così al decisivo potenziamento dei partners odontoiatrici che praticano l’implantologia.

Come?

Grazie ad una vastissima offerta di soluzioni cliniche basate sull’applicazione di processi produttivi personalizzati, attuate per mezzo di strumentazioni iper-tecnologiche e personale specializzato. 
Difatti, la possibilità di realizzare progetti implanto-protesici personalizzati provenienti dagli studi odontoiatrici, riposa sulla vasta dotazione strumentale in forza a “SORRIDI”: le fresatrici industriali robotizzate a 5 assi continui, le macchine per la fusione laser-selettiva, i prototipatori rapidi e le stampanti a getto di fotopolimeri che consentono di trattare una gamma vastissima di materiali protesici di ultima generazione, per la realizzazione di qualsiasi riabilitazione implanto-protesica richiesta dai nostri clienti odontoiatri e odontotecnici che collaborano in sinergia per il raggiungimento di un risultato protesico ottimale. 

E ancora, gli innovativi software Cad-Cam operanti in azienda sono in grado di esprimere compiutamente il flusso di lavoro della chirurgia computer assistita, dalla progettazione alla realizzazione della dima chirurgica. Il rapporto professionale diretto con i professionisti è garantito dalla possibilità di consultazione online digitale; si crea così un team di lavoro multi-specialistico, in costante comunicazione, sempre rispondente alle specifiche interrogazioni cliniche notoriamente personali, dissimili e composite. 

Se avanzamento implantologico e successo di Sorridi procedono appaiati, il merito principale va attribuito certamente alla filosofia di IDI EVOLUTION che trasforma l’asettico rapporto commerciale in una relazione familiare e individuale, dove la comunicazione “umanizzata” tra i soggetti dell’implanto-protesi è la migliore garanzia di successo finale. 

L’implantologo, insieme agli uomini e agli strumenti IDI EVOLUTION, concorrono al vero potenziamento professionale negli studi odontoiatrici presenti e futuri. 

Per informazioni a questo link

  • Ing. biomedico Davide Popi

  • Ufficio modellazione digitale, reparto SORRIDI di IDI EVOLUTION

  • Sinergia del team SORRIDI

  • Fresatura metallo a 5 assi continui

  • Semilavorati prodotti da fusione laser selettiva

  • Fotopolimerizzazione della resina

  • Elaborazione digitale chirurgia guidata

  • Dental Design Digitale

  • Elaborazione programmi CAM

  • Consultazione online digitale

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Otto Climan porterà l’ecosistema di IDI Evolution all’interno dei suoi video, per spiegare come l’evoluzione tecnologica sia la strada per il progresso dell’odontoiatria...


Anche nel medicale concetti come la realtà aumentata, virtualizzazione e metaverso si sono fatti spazio, soprattutto negli ultimi anni, riconoscendo il ruolo essenziale che la tecnologia ha e avrà...


Si dice che spesso un’immagine valga più di mille parole. E, anche in odontoiatria, la fotografia ha sempre avuto un ruolo di prim’ordine per la capacità di immortalare non soltanto l’oggetto...


Quando parliamo di chirurgia guidata stiamo parlando, indubbiamente, dell’ultima frontiera dell’implantologia dentale. L’innovativa tecnica permette al chirurgo di pianificare tutte le fasi...


IDI Evolution festeggia quest’anno 20 anni di attività. Parliamo di una società italiana operante nel settore dell’implantoprotesi dentale e della tecnologia ad essa applicata. Nata in realtà...


La chirurgia guidata, nonostante riduca in maniera esponenziale i tempi del decorso operatorio e di guarigione, stenta ancora a farsi strada nel panorama odontoiatrico: su 1.600.000 impianti...


Un’indagine inglese pubblicata nel 2017 rivelava che ben il 44% delle cartelle dei pazienti sottoposti a cure odontoiatriche risultava essere compilato...


Un’occasione per raccontare la grande metamorfosi dell’odontoiatria, tra nuove tecnologie e consapevolezze


Abbiamo intervistato Andrea Piantoni per capire come funziona l’offerta ed in cambio di cosa IDI EVOLUTION regala le tecnologie allo studio


L’utilizzo in implantologia protesica del programma di chirurgia computer assistita e alla “BLACKBOX“ di IDI EVOLUTION raccontato dal dott. Antonio Palladino


L’esperienza del dott. La Scala in un video in cui affronta i vantaggi clinici e di comunicazione con il paziente grazie al “communication packaging” e a BLACKBOX di IDI EVOLUTION


Un sistema matematico che trasforma una richiesta iniziale in una risposta finale coerente ed efficacie nella chirurgia guidata


Altri Articoli

La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale


Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti


Un gruppo di ricercatori del King’s College di Londra pubblica i risultati di una loro sperimentazione e la stampa generalista italiana parla di denti umani cresciuti in...


Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM


Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche


Uno studio su 100 città statunitensi rivela: dove ci sono più sparatorie, le persone si curano meno i denti. A giocare un ruolo determinante, l’ambiente sociale 


Le 5 cose da fare e le questioni “normative” da tenere in considerazione per garantire una buona qualità dell'aria in studio


La soddisfazione ed i ringraziamenti del presidente nazionale degli Odontotecnici Confartigianato Ivan Pintus


Attraverso una Circolare, la FNOMCeO fornisce indicazioni con l’obiettivo di garantire una gestione più efficace e trasparente delle sanzioni disciplinari


Per AIO un’occasione da non perdere per l’odontoiatria


Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi