HOME - Osservatorio Innovazione
 
 
11 Aprile 2022

L'originale 'scatola nera' che ha rivoluzionato la chirurgia guidata

BLACKBOX, LA CHIRURGIA PER I DENTISTI DEL FUTURO

Quando parliamo di chirurgia guidata stiamo parlando, indubbiamente, dell’ultima frontiera dell’implantologia dentale. 
L’innovativa tecnica permette al chirurgo di pianificare tutte le fasi del trattamento, lavorando al contempo con assoluta precisione e in modo meno invasivo. I benefici, per pazienti e dentisti, sono evidenti: minore invasività, diminuzione sintomatologica, abbattimento dei tempi e dei costi e possibilità di progettare e realizzare sistemi biomeccanici endorali perfetti. 

Un software 3D associa una TAC del mascellare ad un’impronta digitale della bocca, elaborando al decimo di millimetro il posizionamento dell’impianto o delle protesi. Viene poi creata una mascherina su misura che permette al chirurgo di eseguire l’intervento senza incisioni, sanguinamento e punti di sutura. È un metodo che permette di lavorare sia su denti singoli che su più unità e di mettere provvisori fissi subito dopo l’intervento, così che il paziente possa avere risultati estetici ottimali immediati. 

Nonostante ciò, la chirurgia guidata stenta ancora ad affermarsi in Italia. Gli ostacoli principali che si frappongono tra i professionisti del settore e la nuova frontiera dell’implantologia sono il difficile accesso a specifiche competenze di laboratorio e i costi, spesso elevati. 

BlackBox di IDI Evolution, prodotta da IDI MAKERS - il reparto di ricerca, progettazione, prototipazione e produzione odonto-protesica più evoluto presente nel mercato italiano – è nata proprio per abbattere questi ostacoli, con l’ideazione una “scatola nera” che rende la chirurgia guidata semplice e accessibile a tutti. 

La “dream box” di IDI contiene tutto il necessario per l’intervento: modello, analoghi, componentistica, manufatti provvisori e mascherina chirurgica. Permette al clinico di ricevere nello stesso momento tutte le componenti e accedere al workflow guidato, riducendo i costi del 75% e i tempi in poltrona del 50%. 

BlackBox è nata, paradossalmente, da un approccio al pensiero “out of the box”, osservando un ristorante di sushi – racconta Andrea Piantoni Chief Innovation Officer di IDI Evolution – Oggi il 40% degli interventi per inserimento di impianti dei nostri clienti sono effettuati con chirurgia guidata, e noi siamo arrivati a essere la seconda realtà in Italia per numero di impronte digitali gestite, più di 25.000, producendo e distribuendo circa 10.000 BlackBox all’anno”. 

In linea con la filosofia dell’azienda di rivoluzione ed evoluzione del panorama del dentale, BlackBox è la “cassetta degli attrezzi” del futuro, più prossimo di quello che verrebbe da pensare. Pone al centro la soddisfazione finale del paziente, e mette i clinici nella condizione di performare di più, lavorando in maniera sicura ed efficiente e risparmiando parallelamente tempo e denaro.

Articoli correlati

Oggi, i Big Data e i relativi metodi di analisi rappresentano una risorsa fondamentale per lo sviluppo di molti settori, inclusi quello economico, politico-sociale e scientifico....


Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...


Le esigenze cliniche dei pazienti sono sempre più orientate verso la mini-invasività, affiancata da fattori quali l’attenzione per l’estetica, la riduzione dei tempi di...


Il workflow digitale rappresenta oggi la soluzione più evoluta per la progettazione e la realizzazione delle riabilitazioni implanto-protesiche. La virtualizzazione del...


Lo sviluppo delle tecnologie innovative, insieme al loro dirompente ingresso nella pratica clinica quotidiana, ha determinato una profonda riorganizzazione e semplificazione...


Anche nel medicale concetti come la realtà aumentata, virtualizzazione e metaverso si sono fatti spazio, soprattutto negli ultimi anni, riconoscendo il ruolo essenziale che la tecnologia ha e avrà...


Si dice che spesso un’immagine valga più di mille parole. E, anche in odontoiatria, la fotografia ha sempre avuto un ruolo di prim’ordine per la capacità di immortalare non soltanto l’oggetto...


IDI Evolution festeggia quest’anno 20 anni di attività. Parliamo di una società italiana operante nel settore dell’implantoprotesi dentale e della tecnologia ad essa applicata. Nata in realtà...


La chirurgia guidata, nonostante riduca in maniera esponenziale i tempi del decorso operatorio e di guarigione, stenta ancora a farsi strada nel panorama odontoiatrico: su 1.600.000 impianti...


Un’indagine inglese pubblicata nel 2017 rivelava che ben il 44% delle cartelle dei pazienti sottoposti a cure odontoiatriche risultava essere compilato...


Altri Articoli

La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli 


In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...

di Dino Re


Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti

di Davis Cussotto


Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”


Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi