HOME - CERCA
 
 

Cerca nel sito

Sono stati trovati risultati.


Nel mese di novembre del 2015, è stata approvato nella finanziaria 2016, un provvedimento che consente un ammortamento del 140% per gli investimenti in beni strumentali; norma peraltro...


Sono molte le questioni aperte dalla circolare del MiSE sulla possibilità per le Società di capitale di essere registrate alla Camera di Commercio come attività odontoiatrica....


Il decreto legge 193/2016, il cosiddetto "decretone fiscale" ha superato lo scoglio della Camera ed approda al Senato. Molti i nuovi adempimenti introdotti per aziende e lavoratori autonomi.Tra...


L'Ordine deve sapere dove risiede l'iscritto o in alternativa dove esercita. E deve controllare se l'iscritto dice il vero, pur non avendo veri e propri ispettori per verificare. Lo afferma l'ufficio...


Nell'articolo precedente abbiamo cercato di spiegare cosa è il Leasing e quali sono gli ambiti di interesse per le imprese, ad esempio i laboratori odontotecnici, ed i professionisti. Si...


Per ora a godere del bonus governativo di 80 euro al mese saranno i dipendenti con un reddito inferiore ai 26 mila euro. E gli altri lavoratori con lo stesso reddito, ovvero gli autonomi?Nulla, ma il...


Quando si pensa ai costi fiscali, il primo riferimento è ovviamente alle tasse. Non è l'unico. Bisogna aggiungervi quelli delle risorse dedicate alla gestione contabile dello studio e...


In vista del Dental Forum città di Asti abbiamo intervistato Gianfranco Berrutti -presidente UNIDI- per capire l'impatto delle nuove tecnologie nello studio odontoiatrico e nel laboratorio...


Due decreti approvati in tempi da record, a distanza di pochi mesi l'uno dall'altro. Sono queste le disposizioni di legge con cui il governo guidato da Mario Monti ha deciso di dichiarare guerra...


Case di proprietà, ville, terreni, aerei privati, barche, oggetti preziosi e persino cavalli da corsa. È davvero lunga la sfilza dei beni che quest’anno finiranno sotto la lente del Fisco. Per...


Cronaca     03 Marzo 2009

Due anni sui giornali

Una vecchia battuta, non sappiamo se nata nell’antica Tarso, dice “dalla lettera di San Paolo ai dentisti carissimi…”, cari, ricchi, evasori e quindi furbetti, talvolta sadici o boccacceschi....


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi