"E' una splendida vittoria di tutto il comparto odontoiatrico unito e coeso a tutela dei diritti degli studenti e della salute dei cittadini. Niente scorciatoie e, tantomeno, figli e figliastri nei processi formativi: il diritto allo studio nel rispetto di regole che devono valere per tutti". Con queste parole il presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale, Giuseppe Renzo, ha commentato a caldo la notizia che la terza sezione del Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato dall'università portoghese Fernando Pessoa in merito alla sua possibilità di svolgere corsi universitari in odontoiatria sul territorio italiano.
L'Ordinanza del Tar risponde al ricorso della Ferdinando Pessoa (un ateneo di Lisbona) contro Miur, Ministero degli Affari Esteri e FNOM e si riferisce in particolare al decreto del 16 febbraio 2002 con cui il Miur aveva revocato all'ateneo portoghese l'autorizzazione ad aprire una filiazione in Italia. Il ricorso, a cui si era opposto anche il sindacato Andi, è stato respinto perché "più che una filiazione" quella della Pessoa pare un "vero e proprio trasferimento di interi corsi di laurea in Italia" non rispondente alle direttive europee ed italiane in merito alla formazione universitaria.
Il caso era stato ampiamente seguito dalla CAO e dal portale FNOM nello scorso mese di febbraio (si veda qui), quando il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca aveva espresso il suo decreto (nel quale si leggeva: "Ritenuto che autorizzare la frequenza in Italia dei suindicati corsi, confrontabili con i percorsi formativi attivati nelle Universita' italiane, ma sottoposti alla legislazione di un altro Stato membro, genera una disparita' di trattamento tra studenti che seguono in Italia due corsi sostanzialmente identici ma assoggettati rispettivamente uno alla normativa portoghese e l'altro alla normativa italiana, e determina una grave alterazione del mercato dei servizi professionali caratterizzato da rilevanti investimenti pubblici sia materiali che immateriali..." e gli "Stati Generali dell'Odontoiatria" avevano applaudito la ferma posizione.
Leggi anche:
- Bloccata l'apertura della portoghese Pessoa
Comunicato stampa
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 26 Giugno 2012
Aio e Aiso, l'associazione degli studenti in odontoiatria, girando tra gli stand presenti al Congresso degli Amici di Brugg di Rimini notano, come molti altri hanno fatto, la presenza di alcune...
cronaca 20 Giugno 2012
Lauree conseguite all'estero, anche in paesi non comunitari e con percorsi di formazione non del tutto regolari, che permettono di eludere la nostra normativa e di esercitare la professione di...
Sono trascorsi ormai sette anni da quando, ancora liceale, iniziai a pensare quale sarebbe stata la mia professione; una scelta difficile da affrontare, considerando che avrebbe condizionato la mia...
cronaca 04 Ottobre 2016
Studiare 2 anni in Francia in una succursale dell'Ateneo Portoghese Pessoa e poi trasferirsi in Portogallo per terminare gli studi e laurearsi in odontoiatria per poi, presumibilmente, tornare in...
cronaca 07 Maggio 2012
Il Tar del Lazio, con l'ordinanza emessa in data odierna, ha negato la sospensione dell'efficacia del decreto ministeriale 16-2-2012 con il quale il Miur aveva revocato l'autorizzazione...
cronaca 30 Aprile 2012
Andi sarà presente giovedì 3 maggio a Roma davanti al Tar Lazio per sostenerne gli studenti in odontoiatria che hanno organizzato un sit-in di protesta contro la possibilità che...
O33protesi 22 Settembre 2025
Come realizzarli stampandoli in 3D sfruttando software open-source e fotogrammetria da smartphone. Caso clinico
cronaca 22 Settembre 2025
Apprezzamento della Federazione per il DDL approvato ieri sera, “Si cambia, ora l’IA sarà veramente un supporto per il medico, orientato al bene della persona, accolte le...
protesi 19 Settembre 2025
Approccio multi disciplinare per la risoluzione di un caso estetico attraverso il flusso digitale. Caso clinico
O33ortodonzia-e-gnatologia 16 Settembre 2025
Caso clinico del ripristino della dimensione verticale di occlusione utilizzando flussi digitale e stereofotogrammetria 3D
O33implantologia 15 Settembre 2025
Una ricerca pubblicata sul Journal of Prosthodontics ha valutato l’accuratezza del posizionamento (guidato) di impianti inclinati e assiali in mandibole edentule
cronaca 30 Novembre 2015
Medici ospedalieri, di Medicina generale, del pronto soccorso, pediatri, anestesisti, veterinari ma anche infermieri e altri lavoratori della sanità ed ovviamente i dentisti hanno accolto...
Cronaca 25 Settembre 2025
Dura nota dell’Associazione dei dentisti Usa: sosteniamo la scienza e non condividiamo le affermazioni del presidente Trump
O33Normative 25 Settembre 2025
Queste le indicazioni elencate dal Comandante del NAS di Alessandria durante la 5° Giornata Odontoiatrica Astigiana
Di... Sera 25 Settembre 2025
Nei giorni scorsi, Facebook mi propone un post del prof. Matteo Bassetti, professore di Malattie Infettive e noto divulgatore medico-scientifico: “Un nuovo, pionieristico studio...
Aziende 25 Settembre 2025
La nuova alleanza per un’igiene dentale più smart. Ecco perché Trealosio cambia le regole del gioco, lo conferma chi lo utilizza
Cronaca 24 Settembre 2025
Alla Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’AMR. Prof. Guida: lavoreremo per promuovere e sviluppare la ricerca scientifica, la formazione e la diffusione delle...
Cronaca 24 Settembre 2025
Al suo posto una paninoteca. Il network ha accompagnato la transizione dei pazienti garantendo la cura in altri studi del gruppo
Approfondimenti 24 Settembre 2025
Una ricerca scientifica suggerisce che la cheratina potrebbe essere la chiave per rigenerare lo smalto dei denti danneggiato
Approfondimenti 24 Settembre 2025
La dott.ssa Maria Lorena Trecate indica i punti principali da considerare e formalizzare in particolare in tema di fatturazione e contratto di collaborazione
EMA, AIFA e comunità scientifica internazionali smentiscono le affermazioni presidente Trump: affermazioni prive di fondamento scientifico
Normative 23 Settembre 2025
Sono obbligate tutte le società che operano come studio odontoiatrico che hanno un direttore sanitario odontoiatra, poliambulatori compresi
Aziende 23 Settembre 2025
On air la campagna di comunicazione della nuova linea white now 3 in 1 che punta a valorizzare la forza del sorriso autentico, vero e proprio strumento di comunicazione...
Cronaca 22 Settembre 2025
Apprezzamento della Federazione per il DDL approvato ieri sera, “Si cambia, ora l’IA sarà veramente un supporto per il medico, orientato al bene della persona, accolte le...
ANTLO pubblica una chiara guida sulle scadenze per iscriversi al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, indicando chi deve farlo e chi no
Cronaca 19 Settembre 2025
Calano i posti indicati dalla Stato Regioni per le tre specialità odontoiatriche: chirurgia orale, odontoiatria pediatrica, ortognatodonzia