HOME - Cronaca
 
 
30 Novembre 2015

In piazza la dignità di medici, dentisti e pazienti. Il fotoracconto della manifestazione FNOMCeO a Roma


Medici ospedalieri, di Medicina generale, del pronto soccorso, pediatri, anestesisti, veterinari ma anche infermieri e altri lavoratori della sanità ed ovviamente i dentisti hanno accolto l'invito della FNOMCeO e si sono trovati sabato 28 Novembre a Roma per sfilare, per la prima volta compatti, per dire no a una sanità frammentata, ai tagli lineari e indiscriminati, no a cittadini sempre più costretti a mettere mano al portafoglio per curarsi, no all burocrazia che sta asfisiano gli studi impendendo a medici e dentisti di curare.

La presidente FNOMCeO Roberta Chersevani, ricordano dalla Federzaione, nell'aprire e concludere la manifestazione ha sottolineato soprattutto un concetto: "E' scesa in piazza la dignità della professione". E quindi ha ripercorso le tappe che hanno portato i medici a questo punto della protesta e ha ricordato i punti salienti della piattaforma che è alla base della mobilitazione (è consultabile sul portale). Chersevani ha poi ribadito: "Vogliamo essere interlocutori istituzionali del Governo e del Parlamento. Tutti devono capire che i medici sono un valore civile e sociale del Paese".

Dal canto suo, il presidente nazionale CAO Giuseppe Renzo ha rincarato la dose parlando del disagio e dei perché della protesta del mondo medico e odontoiatrico. "Basta. Non vogliamo più la Sanità a pezzi, con 21 sistemi sanitari diversi. Governo e Parlamento devono rispondere, altrimenti la protesta andrà avanti. Non ci fermeremo".

Nutrita la presenza degli odontoiatri, oltre al presidente nazionale CAO Giuseppe Renzo e ai tanti presidenti provinciali CAO si sono visti sfilare con striscioni, bandiere e cappellini molti dirigenti AIO, ANDI tra cui il presidente nazionale Gianfranco Prada, ed il presidente COI-AIOG Maria Grazia Cannarozzo ma anche dentisti "comuni".

Unico aspetto negativo il disinteresse che i media generalisti, salvo poche eccezioni, hanno dato alla protesta. Certamente la concomitanza della manifestazione FNOMCeO con quella organizzata dai sindacati della Pubblica Amministrazione non ha aiutato.

A questo link i concetti chiave della "Piattaforma" che è stata alla base della mobilitazione della Professione di sabato scorso.

Sotto alcuni scatti giunti in redazione della manifestazione di Sabato. Si ringrazia AIO Roma, ANDI, ANDI Roma, COI-AIOG per averli inviati.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Gli studi monoprofessionali sono meno di quelli attivi 5 anni fa, crescono solamente le società. Ecco i dati diffusi dal MEF (2023, dichiarazione 2024)


Accordo tra ANDI e Ministero delle pari opportunità per formare gli odontoiatri a cogliere i segnali e aiutare le vittime


Una ricerca inglese ha valutato l’impatto che può aver avuto la pandemia da Covid-19 sulla salute mentale dei dentisti oltre a comprendere i livelli di stress che la pandemia ha causato e i...

di Lara Figini


Uno studio inglese indaga il suo “potere distrattivo” durante le sedute

di Lara Figini


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Una nota FNOMCeO ripropone la sentenza della CCEPS con il fine di “uniformare il modus operandi degli Ordini territoriali circa l’applicazione della normativa concernente”


Attraverso una Circolare, la FNOMCeO fornisce indicazioni con l’obiettivo di garantire una gestione più efficace e trasparente delle sanzioni disciplinari


In totale gli iscritti sono 64.690, negli ultimi 10 anni la crescita è stata di circa 400 unità all’anno. Il 33% degli iscritti ha 65 anni ed oltre, il 54% ha 55 anni o più


Pollifrone: obiettivo è lavorare per un rapporto di rinnovata fiducia e rispetto tra medici e odontoiatri all’interno della Federazione


Vedere avvocati, ingegneri, architetti e gli altri professionisti, tra cui medici e dentisti, in piazza per manifestare contro la politica per chiedere una norma per il giusto compenso e ridare...


Associazione Italiana Odontoiatri manifesterà il 13 maggio a Roma con le altre libere professioni per inserire al più presto in una norma di legge l'Equo compenso per tutti i...


Altri Articoli

AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...


Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...


Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni


Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi