Medici ospedalieri, di Medicina generale, del pronto soccorso, pediatri, anestesisti, veterinari ma anche infermieri e altri lavoratori della sanità ed ovviamente i dentisti hanno accolto l'invito della FNOMCeO e si sono trovati sabato 28 Novembre a Roma per sfilare, per la prima volta compatti, per dire no a una sanità frammentata, ai tagli lineari e indiscriminati, no a cittadini sempre più costretti a mettere mano al portafoglio per curarsi, no all burocrazia che sta asfisiano gli studi impendendo a medici e dentisti di curare.
La presidente FNOMCeO Roberta Chersevani, ricordano dalla Federzaione, nell'aprire e concludere la manifestazione ha sottolineato soprattutto un concetto: "E' scesa in piazza la dignità della professione". E quindi ha ripercorso le tappe che hanno portato i medici a questo punto della protesta e ha ricordato i punti salienti della piattaforma che è alla base della mobilitazione (è consultabile sul portale). Chersevani ha poi ribadito: "Vogliamo essere interlocutori istituzionali del Governo e del Parlamento. Tutti devono capire che i medici sono un valore civile e sociale del Paese".
Dal canto suo, il presidente nazionale CAO Giuseppe Renzo ha rincarato la dose parlando del disagio e dei perché della protesta del mondo medico e odontoiatrico. "Basta. Non vogliamo più la Sanità a pezzi, con 21 sistemi sanitari diversi. Governo e Parlamento devono rispondere, altrimenti la protesta andrà avanti. Non ci fermeremo".
Nutrita la presenza degli odontoiatri, oltre al presidente nazionale CAO Giuseppe Renzo e ai tanti presidenti provinciali CAO si sono visti sfilare con striscioni, bandiere e cappellini molti dirigenti AIO, ANDI tra cui il presidente nazionale Gianfranco Prada, ed il presidente COI-AIOG Maria Grazia Cannarozzo ma anche dentisti "comuni".
Unico aspetto negativo il disinteresse che i media generalisti, salvo poche eccezioni, hanno dato alla protesta. Certamente la concomitanza della manifestazione FNOMCeO con quella organizzata dai sindacati della Pubblica Amministrazione non ha aiutato.
A questo link i concetti chiave della "Piattaforma" che è stata alla base della mobilitazione della Professione di sabato scorso.
Sotto alcuni scatti giunti in redazione della manifestazione di Sabato. Si ringrazia AIO Roma, ANDI, ANDI Roma, COI-AIOG per averli inviati.
O33psicologia 15 Febbraio 2022
Una ricerca inglese ha valutato l’impatto che può aver avuto la pandemia da Covid-19 sulla salute mentale dei dentisti oltre a comprendere i livelli di stress che la pandemia ha causato e i...
di Lara Figini
strumenti-e-materiali 01 Ottobre 2018
Uno studio inglese indaga il suo “potere distrattivo” durante le sedute
di Lara Figini
inchieste 04 Giugno 2018
Chiudono gli studi singoli, tiene il fatturato ma sono le società ad incrementare
inchieste 15 Gennaio 2018
L'Ufficio Statistico dell'Unione Europea (Eurostat), come ogni anno, pubblica un una classifica delle varie professioni, anche quelle sanitarie, in base al numero dei professionisti in funzione del...
cronaca 13 Ottobre 2023
ECM che dovrà formare i sanitari anche sulle nuove competenze necessarie ad utilizzare le nuove tecnologie che stanno affacciandosi in sanità
cronaca 04 Ottobre 2023
Alcune anticipazioni di Roberto Monaco (COGeAps), intanto la Commissione ECM non si riunisce da oltre un anno
normative 29 Settembre 2023
Aggiornate le informazioni presenti nell’Albo Unico Nazionale di medici e dentisti. Tra le nuove informazioni pubbliche, l’eventuale doppia laurea e le sanzioni disciplinari
Schillaci: l'assolvimento dell'obbligo di acquisizione triennale dei crediti formativi non deve essere un mero adempimento formale, ma va inteso come metodo per migliorare realmente la propria...
Un interpello al Ministero della Salute riporta d’attualità l’incompatibilità per il laureato in medicina ed anche in odontoiatria di esercitare entrambe le professioni
cronaca 15 Maggio 2017
Vedere avvocati, ingegneri, architetti e gli altri professionisti, tra cui medici e dentisti, in piazza per manifestare contro la politica per chiedere una norma per il giusto compenso e ridare...
cronaca 18 Aprile 2017
Associazione Italiana Odontoiatri manifesterà il 13 maggio a Roma con le altre libere professioni per inserire al più presto in una norma di legge l'Equo compenso per tutti i...
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
O33Gestione dello Studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena