HOME - Cronaca
 
 
24 Ottobre 2016

Crescere previdenti: una bocca sana da adulti, un gioco da bambini. Successo per la giornata SIOI


Il 20 Ottobre 2016 ha avuto luogo la giornata nazionale di prevenzione della salute orale del bambino, organizzata dalla Società Italiana di Odontoiatria Infantile (SIOI) con il patrocinio del Ministero della Salute.

L'attuale Presidente della SIOI prof.ssa Maria Rita Giuca (nella foto) si è impegnata a continuare l'iniziativa nata con la precedente presidenza della professoressa Docimo.

La patologia cariosa in Italia colpisce ancora il 25 % circa di bambini di età compresa tra 0 e 5 anni e oltre il 50 % di bambini al di sopra dei 12 anni. La SIOI ha promosso questa iniziativa con lo scopo di diffondere il messaggio di prevenzione ai genitori, agli insegnanti, ai pediatri e ai bambini per spiegare loro che per avere una bocca sana da adulti occorre cominciare a proteggerla e curarla da bambini.

L'evento si è svolto nello stesso giorno in oltre 300 comuni italiani , molti dei quali hanno dato il patrocinio.

Ai soci che hanno aderito al progetto è stato fornito un format uguale ed unico per tutti, elaborato dalla dottoressa Lisa Lardani responsabile dei Social Network della SIOI ed approvato dal Consiglio Direttivo della Società.

Il format pone l'attenzione sulla necessità di effettuare diagnosi e terapie precoci e di soddisfare quelle che sono le domande più frequentemente poste dai genitori agli operatori sanitari.

"Obiettivo di Crescere PreviDenti, ha detto la prof.ssa Maria Rita Giuca, è stato quello di dare linee guida sull' importanza del mantenimento della salute orale fin dalla prima infanzia e fornire gli strumenti per attuare manovre di prevenzione che si basano su una corretta igiene orale ed alimentare, per ridurre l'incidenza di carie e ridurre quindi le complicanze della malattia cariosa che vanno dagli ascessi alla perdita precoce degli elementi dentari con conseguenze sulla salute generale del bambino e sulla comparsa di malocclusioni. La professoressa Giuca sottolinea inoltre che la prima visita odontoiatrica deve essere più precoce possibile per poter intercettare eventuali abitudini nocive."

A cura di: Ufficio Stampa

Articoli correlati

Paglia: la prevenzione della salute orale deve prevedere un approccio materno-infantile, migliorare il benessere di madri, neonati e bambini è la chiave per la salute della prossima generazione


Premiato il rigore scientifico, la volontà nel perseguire l’eccellenza divulgativa e l’entusiasmo che caratterizzano il lavoro di tutto il Consiglio Direttivo della SIOI


Il presidente Ferrazzano chiede interessamento ed interventi mirati per sostenere la salute orale messa ancora più in crisi dalla pandemia


Documento della Società italiana di Odontoiatria infantile pubblica una guida per il trattamento odontoiatrico nei bambini 


Gianmaria Fabrizio Ferrazzano è il nuovo presidente della Società Italiana di Odontoiatria Infantile. Ci racconta il futuro della Società scientifica e quello dell’odontoiatria pediatrica


Altri Articoli

La Guardia di Finanza segnala autotrasportatore di Misano Adriatico. Avrebbe non dichiarato ricavi per 440mila euro


Le donne diventano dipendenti dal fumo più rapidamente e hanno difficoltà a smettere e a mantenere l’astinenza da fumo. La prof.ssa Nardi analizza una serie di dati sul tema ...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


In occasione della Giornata mondiale dei genitori, Straumann Group e il dott. Ramundo delineano sintomi e segnali a cui fare attenzione nella bocca dei propri figli


Chiarello (SUSO): si dovrebbe definire gli odontoiatri quali unici soggetti deputati a fare diagnosi, occuparsi della prescrizione e del controllo diretto e costante dei...


Ai microfoni di Odontoiatria33 Fulvio Citaredeo, AD e Direttore Generale del Gruppo Pierrel racconta come il gruppo italiano sia diventato leader del settore ed esporti...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
chiudi