L'Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle Popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà ha indetto un bando per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n.2 posti di Dirigente di Odontoiatria (Area di Odontoiatria) per l' "UOC Odontoiatria sociale a conduzione universitaria".
Ai candidati vengono richiesti i seguenti requisiti specifici:
a) essere in possesso del diploma di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria nonché laurea in Medicina per i laureati in medicina e chirurgia legittimati all'esercizio della professione di odontoiatra;
b) diploma di specializzazione in Odontoiatria o in disciplina equipollente od affine. La specializzazione fatta valere come titolo legittimante l'esercizio della professione odontoiatria non è valida ai fini dell'ammissione alla selezione.
c) iscrizione secondo le modalità indicate dalla legge 24 luglio 1985, n. 409, al rispettivo albo dell'ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri.
La specializzazione fatta valere come titolo legittimante l'esercizio della professione di odontoiatra non è valida ai fini dell'ammissione al concorso.
Termine ultimo per l'invio della documentazione richiesta il 12 settembre 2016
A questo link il testo integrale del bando
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Nel mese di maggio attivo il sito per presentare i progetti
cronaca 08 Gennaio 2018
E' stato pubblicato sul sito dell'ASL Roma 1 il bando per la stabilizzazione del personale con contratto a tempo determinato, per la copertura a tempo indeterminato di due posti di dirigente medico...
Attivo da oggi 6 marzo il bando con cui l'ENPAM mette a disposizione dei propri iscritti la possibilità di sottoscrivere un mutuo per acquistare o ristrutturare la propria abitazione. Medici e...
cronaca 28 Febbraio 2017
E' stato Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando del concorso pubblico per titoli ed esami per il reclutamento, a nomina diretta, di trentotto Marescialli da immettere nei Ruoli Marescialli...
cronaca 13 Dicembre 2016
L'Azienda Sanitaria di Bassano del Grappa ha attivato un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di un posto di dirigente medico area chirurgica e delle...
cronaca 23 Gennaio 2017
ANDI Roma ha indetto un bando di concorso , a titolo gratuito, per l'attribuzione di una borsa di studio dell'importo di € 1.000,00 per lo svolgimento di elaborati a carattere scientifico in tema...
aziende 14 Aprile 2015
Anche quest'anno gli studenti in odontoiatria dell'ultimo anno delle università italiane sono stati invitati a partecipare al rinomato evento Ceram•X Case Contest, il concorso che premia i...
cronaca 31 Maggio 2010
Trent’anni, l’età in cui tanti laureati e masterizzati continuano a vivere con mamma e papà, per comoda scelta o per necessità sofferta. Il corso di laurea in Odontoiatria, invece, è...
Obiettivo: approfondire le conoscenze di Odontoiatria Forense per potersi cimentare nell’attività di valutazione interdisciplinare del danno clinico odontoiatrico insieme al medico legale.
aziende 19 Novembre 2021
Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online
cronaca 03 Novembre 2021
Un’attrice viene inviata in 3 centri odontoiatrici ed ottiene tre diagnosi differenti. Era capitato anche nel 2012 quando le diagnosi le fecero 4 dentisti milanesi
eventi 08 Novembre 2019
Venerdì 8 e sabato 9 novembre 2019 si terrà a Bologna, presso Zanhotel Europa, l’VIII Congresso Nazionale dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Legale, alla guida di...
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Approfondimenti 21 Novembre 2025
L’applicazione della Mini Invasive Endodontics e gli scopi che l’odontoiatra dovrebbe perseguire. Alcune riflessioni della dott.ssa Lucia Reggio
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
O33Normative 20 Novembre 2025
Nominare il proprio Esperto di Radioprotezione è il primo passaggio fondamenta. Ecco gli altri che l’odontoiatra deve conoscere
Approfondimenti 20 Novembre 2025
IL CED approva una raccomandazione per sensibilizzare gli atleti, i familiari, le società sportive verso l’utilizzo e chiede alle assicurazioni di includerli tra le misure obbligatorie
Un sondaggio dell’American Heart Association evidenzia come i pazienti considerino il proprio dentista una sentinella per la salute generale. Di seguito le linee guida proposte
Lettere al Direttore 19 Novembre 2025
Magenga (SIASO): è l’ultima trovata della regione Lombardia a favore dell’ANDI che sminuisce la formazione ASO
O33Approfondimenti 19 Novembre 2025
Entro il 31 dicembre 2025 si chiude il triennio formativo 2023-2025. Le possibilità per recuperare i crediti usando bonus, compensazioni e autoformazione
