HOME - Cronaca
 
 
24 Gennaio 2017

Imparare i segreti del marketing e della comunicazione da importanti "influencer". Opportunità per i vincitori del contest AIDI


Venerdì 10 e sabato 11 febbraio 2017 arriva il Social Club promosso da AIDI Associazione Igienisti Dentali Italiani e Procter & Gamble.

Per questo evento speciale è stata scelta una location altrettanto unica: l'Hotel NHOW di Milano, luogo di design e palcoscenico per mostre d'arte ed eventi fashion situato nel cuore della città.

Il Social Club consisterà in due giornate dedicate ai 10 igienisti dentali (8 professionisti e 2 studenti) vincitori di "A Lezione di Sorriso", il primo video-contest rivolto agli igienisti dentali soci AIDI e agli studenti di Igiene Dentale affiliati, indetto da AIDI con il sostegno di Procter & Gamble.

I 10 vincitori avranno l'opportunità esclusiva di imparare i segreti del marketing e della comunicazione sui Social Network direttamente da due delle più importanti influencer italiane, che a colpi di video tutorial virali e tweet ironici hanno conquistato migliaia e migliaia di follower su YouTube, Twitter e Facebook fino a diventare veri e propri personaggi tv. Stiamo parlando di AlicelikeAudrey e Angelina.

Si tratterà di una due giorni in cui igienisti dentali e influencer avranno modo di confrontarsi ed esercitarsi, per trasformare i soci AIDI in veri e propri social hygienist, in grado di rappresentare dei digital ambassador dell'associazione. Perché oggi prendersi cura dei pazienti, vuol dire anche far prevenzione e corretta informazione sui social network. Ma per farlo, bisogna conoscere strumenti e tecniche.

Ecco, allora, che dalla sua esperienza di youtuber con un canale da oltre 260 mila iscritti, passando per la tv con Detto Fatto e i format web come Maria Express di Trash Italiano, AlicelikeAudrey svelerà agli igienisti AIDI i segreti per incantare il pubblico con i video tutorial e ottenere la massima visibilità.

La tagliente Angelina, top influencer italiana, già concorrente di Pechino Express e V-reporter di The Voice, porterà al Social Club AIDI un pizzico di faccia tosta per raccontare come generare engagement usando ironia e sfacciataggine.

Il Social Club AIDI e P&G, inoltre, prevede anche un momento di formazione più specifica in compagnia di Annalisa Silingardi, Social & Digital Strategist, giornalmente immersa nel mondo della comunicazione online. Parlerà di come sfruttare i nuovi canali per incrementare il numero dei pazienti e svelerà alcuni Tips & tricks dei social network pensati apposta per gli igienisti dentali.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Da sx: Maria Teresa Agneta; Antonella Abbinante

E’ stato il tema del 34° Congresso AIDI connotato da relazioni di livello e dal passaggio di consegne alla presidenza tra la dott.ssa Abbinante e la dott.ssa Agneta


Una chiacchierata con la presidente che ha guidato l’Associazione durante la nascita dell’Albo professionale e gestito la transizione a Società scientifica. Venerdì e sabato prossimo, a...


Abbinante (AIDI): ribadita la centralità dell’igienista dentale nella tutela della salute orale del paziente e della importanza del mantenimento di una buona salute orale per garantire una buona...


Sono aperte le iscrizioni al XXXIII Congresso Nazionale AIDI, una finestra sull'importanza della tecnologia digitale nella pratica clinica dell'igienista dentale


AIDI sarà presente in 14 città italiane per coinvolgere e sensibilizzare i cittadini di tutte le età nella conoscenza delle più piccole strutture della bocca e della lingua ...


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


L’esperta, un atteggiamento che non deve essere etichettato come maleducazione, serve un approccio di comunicazione strategica


I perché l’ascolto autentico è oggi una competenza strategica anche – e soprattutto – nello studio dentistico


Questo studio valuta l'efficacia di un programma di educazione alla salute orale personalizzato e visivo in aggiunta all'educazione all'igiene orale convenzionale

di Lara Figini


Una revisione sistematica condotta dall’Università di Palermo evidenza come sia scarsa l’informazione verso i pazienti sul rischio osteonecrosi sia dei medici che dei dentisti


Una ricerca evidenza come il riposizionare il frammento originale del dente dovrebbe essere considerato la tecnica preferita quando il frammento è disponibile e vitale. Ecco come...


“Professioni in Piazza”, l’obiettivo è celebrare le professioni sanitarie e il loro ruolo nella comunità, tra i protagonisti anche gli igienisti dentali


Altri Articoli

Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo


Il dubbio lo pone il prof. Lodi nell’ultimo editoriale di Dental Cadmos. Parte dal racconto di una incredibile scalata e finisce riportando il pensiero di chi ipotizza che il perfezionismo possa...


L’indagine nazionale OmniSalus offre una fotografia delle abitudini e della consapevolezza degli italiani in materia di salute orale. Il 9% degli italiani si è rivolto ad uno studio di una...


Figura chiave e protagonista dei processi di promozione della salute, prevenzione primaria e gestione personalizzata del rischio, sottolinea la prof.ssa Nardi

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Per l’edizione 2025 il Congresso punta a ridefinire i paradigmi della riabilitazione protesica in chiave interdisciplinare, tecnologica e umana


Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire


Secondo i dati dell’Osservatorio sulle entrate fiscali sono al settimo posto per reddito tra gli iscritti alle casse professionali, ma sono tra quelli che devono fatturare di più per ottenere quel...


Society of Japan Clinical Dentistry ha scelto Modena per il loro seminario estivo. Al Museo Ferrari di Modena un evento internazionale che ha segnato un gemellaggio storico tra le...


Potrebbe prevederlo un provvedimento legislativo presto in discussione. A darne informazione è ANDI in un approfondimento sulle StP pubblicato sul sito dell’Associazione


Cosa controlla il NAS e quali sono le violazioni più comuni riscontrate durante le verifiche. La sintesi delle comunicazioni del NAS di Alessandra al convegno CAO Asti


Cronaca     03 Ottobre 2025

ASO: corsi gratuiti a Torino

Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni


All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto


Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito


Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi