Una chiacchierata con la presidente che ha guidato l’Associazione durante la nascita dell’Albo professionale e gestito la transizione a Società scientifica. Venerdì e sabato prossimo, a Bologna, il passaggio di consegne
Dopo nove anni, Antonella Abbinante (nella foto) si appresta a lasciare la presidenza dell'AIDI. Durante il Congresso Nazionale sarà formalizzato il passaggio di consegne con la nuova presidente, Maria Teresa Agneta.
Il direttore di Odontoiatria33 ha videoincontrato la presidente Abbinate per ripercorrere il suo mandato. Durante l’intervista, Abbinante ha ricordato con orgoglio tre momenti chiave della sua presidenza.
Il primo è l'approvazione della "Legge Lorenzin", che ha dato vita all’Albo professionale degli Igienisti dentali segnando un passo fondamentale verso l’autonomia e il riconoscimento della professione.
Un altro aspetto cruciale del suo mandato, sottolinea è stata la crescita della dimensione internazionale dell'AIDI, presente sia nell’Associazione europea EDHF che nell’ IFDH la Federazione Internazionale degli Igienisti Dentali. La Presidente Abbinante ha citato con emozione i congressi internazionali, in particolare l’evento in Corea del Sud di quest’anno e il congresso a Dublino nel 2022. Inoltre, l’Italia si è aggiudicata l’organizzazione del Congresso internazionale a Milano nel 2026, “una vittoria significativa che porterà l’attenzione mondiale sull'igiene dentale italiana”.
Tra i ricordi più difficili, ma anche di grande impatto, la gestione dell’AIDI durante la pandemia di COVID-19 con la stesura delle indicazioni ed il rispetto delle linee guida per mantenere la sicurezza dei professionisti e dei pazienti. “La capacità dell'Associazione di adattarsi, con il passaggio agli eventi online, ha rappresentato un esempio di resilienza e innovazione”.
Nonostante i molti successi, il rammarico di non aver potuto realizzare le linee guida nazionali per l’igiene dentale, un progetto che, sebbene avviato, richiede ancora tempo per la completa attuazione. La presidente uscente ha comunque sottolineato l’importanza della pubblicazione di numerosi articoli scientifici e della partecipazione dell’AIDI tra il pannel delle associazioni nell’adattamento delle linee guida europee in ambito parodontale e la partecipazione alla stesura delle linee guida della radiologia in ambito odontoiatrico .
La presidente Abbinante lascia un’AIDI forte, economicamente solida e ben organizzata.
Per quanto riguarda il XXXIV Congresso Nazionale AIDI di Bologna, ricorda come l’evento sia incentrato sull'"umanizzazione della cura" e il concetto di Medical Humanities, sottolineando l’importanza dell’approccio empatico e personalizzato nel rapporto con la persona assistita . Questo orientamento va oltre le tecniche e pone al centro l'individuo e la sua esperienza, in un tentativo di rendere più umana e comprensibile la cura della salute orale.
Sotto trovate la video intervista.
Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione
ABBONATI
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 25 Novembre 2024
E’ stato il tema del 34° Congresso AIDI connotato da relazioni di livello e dal passaggio di consegne alla presidenza tra la dott.ssa Abbinante e la dott.ssa Agneta
cronaca 24 Luglio 2024
Abbinante (AIDI): ribadita la centralità dell’igienista dentale nella tutela della salute orale del paziente e della importanza del mantenimento di una buona salute orale per garantire una buona...
eventi 10 Novembre 2023
Sono aperte le iscrizioni al XXXIII Congresso Nazionale AIDI, una finestra sull'importanza della tecnologia digitale nella pratica clinica dell'igienista dentale
cronaca 06 Ottobre 2023
AIDI sarà presente in 14 città italiane per coinvolgere e sensibilizzare i cittadini di tutte le età nella conoscenza delle più piccole strutture della bocca e della lingua ...
cronaca 07 Ottobre 2022
AIDI incontra i cittadini in 14 piazze italiane da Nord a Sud, da Bolzano a Lecce nei weekend dell’8/9 e 15/16 ottobre. Bari, Bolzano, L’Aquila, Genova, Milano, Torino i capoluoghi coinvolti
L’incontro verterà sull’approccio integrato e multidisciplinare alla disabilità attraverso la salute orale, un concetto in evoluzione
approfondimenti 28 Febbraio 2022
Quando è utile utilizzarlo per l’attività di prevenzione? Lo abbiamo chiesto al prof. Luca Levrini ed alla dott.ssa Antonella Abbinante
Fondata a Bari nel 1981, oggi l’Associazione Igienisti Dentali Italiani raccoglie circa 2000 degli 8000 igienisti dentali presenti in Italia. La loro figura in questo lasso di...
di Lorena Origo
“Prendersi cura dell’uomo per curare l’organismo, gestire la complessità con la sapiente applicazione di scienza, clinica, professionalità e umanità.”Con questo take home message si è...
cronaca 04 Novembre 2021
“Il paziente complesso: strategie di cura e apprendimento partecipato per una nuova professionalità” è il tema che verrà sviluppato nelle due giornate bolognesi...
cronaca 22 Ottobre 2021
Il Tg satirico di Canale 5 smaschera l’illecito e spiega chi può effettuare lo sbancamento dentale. Le congratulazioni all’inviata di AIDIPro
approfondimenti 13 Ottobre 2021
AIDI mette a disposizione utili filmati nel linguaggio dei segni per dare consigli su come mantenere sani bocca e denti
Approfondimenti 19 Settembre 2025
L’ADA interviene per fare chiarezza spiegando ai pazienti che è la tecnica di spazzolamento a rendere efficace l’igiene orale domiciliare e che troppo dentifricio può provocare effetti opposti
Di... Sera 19 Settembre 2025
Compra una maglietta ispirata al film Monsters & Co. e una confezione di fermagli per capelli ispirati a Inside Out su un noto sito “cinese”. Ma invece del pacchetto...
Cronaca 19 Settembre 2025
Calano i posti indicati dalla Stato Regioni per le tre specialità odontoiatriche: chirurgia orale, odontoiatria pediatrica, ortognatodonzia
Cronaca 19 Settembre 2025
Anelli, i professionisti con titoli stranieri riconosciuti dovranno poter esercitare solo se iscritti all’Ordine che effettuerà le verifiche di competenza tra cui quella della conoscenza della...
Igienisti Dentali 18 Settembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda l’importanza di utilizzare prodotti e protocolli specifici per neutralizzare i batteri come suggerito dalle linee guida istituzionali
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 18 Settembre 2025
Odontotecnico romano punta a costruire un punto di riferimento per nuovi e attuali operatori puntando sulla continua innovazione, sulla qualità, sulla formazione continua
O33Inchieste 18 Settembre 2025
Una indagine FDI rivela una scarsa applicazione delle norme e l'urgente necessità di leggi più severe, sensibilizzazione dell'opinione pubblica e collaborazione globale
Approfondimenti 17 Settembre 2025
Studente in odontoiatria, Katia Buchicchio ha mostrato la normalità del suo sorriso con l’apparecchio. Chiarello (SUSO): ha sdoganato l’ortodonzia come strumento di cura e di bellezza...
Igienisti Dentali 17 Settembre 2025
Un libro bianco della ADHA evidenza la necessità di facilitare l’accesso alle cure e come una maggiore autonomia degli igienisti dentali contribuirebbe a migliorare la situazione
O33Approfondimenti 17 Settembre 2025
Attivato da gennaio entro i primi di ottobre tutte le banche dovranno renderlo utilizzabile anche con le App dal cellulare. Ecco cosa è ed i possibili vantaggi per pazienti e studio odontoiatrico
Cronaca 17 Settembre 2025
E’ ancora possibile iscriversi al Corsi di alta formazione promosso dall’Università Sapienza di Roma diretto dal prof. prof. Fabrizio Guerra
Senna (CAO Nazionale): vince la tutela della salute. Una sentenza che conferma quanto da noi sempre sostenuto, ovvero l’inapplicabilità della normativa sul riconoscimento in...
Approfondimenti 15 Settembre 2025
Uno studio a cui hanno collaborato anche ricercatori italiani indica l’efficacia di nuove possibilità di cura anche per i giovani adulti
O33Normative 15 Settembre 2025
Il 30 settembre è la scadenza per versare l’imposta di bollo per le fatture elettroniche esenti iva emesse nel secondo semestre 2025. Ecco quando, invece, è possibile farlo...