HOME - Eventi
 
 
10 Novembre 2023 - 11 Novembre 2023

Il futuro professionale dell'igienista dentale: clinica quotidiana e orizzonti virtuali

Sono aperte le iscrizioni al XXXIII Congresso Nazionale AIDI, una finestra sull'importanza della tecnologia digitale nella pratica clinica dell'igienista dentale


Si terrà a Bologna il 10 e l’11 novembre, presso il Savoia Hotel Regency, il XXXIII Congresso Nazionale dell’Associazione Igienisti Dentali Italiana.

“Anche in odontoiatria stiamo assistendo a una vera e propria rivoluzione digitale grazie alle innovazioni tecnologiche che facilitano la risoluzione di problematiche cliniche quotidiane e il superamento delle barriere del tempo e della distanza” sottolinea Antonia Abbinante, Presidente AIDI.

Le soluzioni digitali consentono ai professionisti sanitari un approccio più strutturato nella cura e nella gestione del paziente odontoiatrico e sono in atto sperimentazioni della realtà virtuale nella gestione dei pazienti odontofobici”.

Nelle due giornate, precedute il giovedì dalle assemblee associative, si alterneranno momenti dedicati ai corsi monografici (ne sono previsti ben 12) e le presentazioni delle relazioni.

Numerosi i temi di grande interesse per il settore, come l’Action plan WHO 2030 per la salute orale di cui parlerà la professoressa Livia Ottolenghi, le “Reazione avverse a farmaci dei tessuti molli e duri del cavo orale. Prevenzione primaria, secondaria e segnalazioni ad AIFA. Ruolo attivo dell’igienista dentale”, relazione che sarà presentata dalla professoressa Giuseppina Campisi ma anche l’approfondimento della professoressa Chiara Mandò e della dottoressa Cristina Comi che verterà sulla nutrizione nei primi 1000 giorni di vita e la programmazione della salute degli adulti.

“In questo panorama futuristico anche l’igienista dentale partecipa al processo di modernizzazione esplorando il potenziale trasformativo dell’Intelligenza Artificiale senza mai perdere di vista la persona nella sua interezza e la propria identità professionale nella presa in carico del paziente” conclude pa presdiente Abbinante.

L’iscrizione al congresso potrà essere effettuata on line collegandosi al sito AIDi a questo link dove è possibile consultare anche il programma.


Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

La persona assistita deve essere motivata ad una scrupolosa igiene orale domiciliare, con strumenti personalizzati. Le considerazioni della prof.ssa Nardi

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Questo studio confronta l'efficacia clinica della vernice al fluoruro di sodio al 5% (NaFV) e del sigillante vetroionomerico (GIS) nella prevenzione della...

di Lara Figini


La prof.ssa Nardi ragiona sul termine “prevenzione” e sul perché ancora oggi quasi la metà degli italiani la trascuri e non ignori

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Alla vigilia della Giornata dedicata all’Igienista dentale, la prof.ssa Nardi esorta i giovani a credere nella professione finalizzata alla prevenzione

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Il professionista non aveva rinnovato l’iscrizione all’Ordine dal 2022. Di Marco (Albo igienisti dentali): l’iscrizione all’Albo è un requisito indispensabile per poter esercitare


Da sx: Maria Teresa Agneta; Antonella Abbinante

E’ stato il tema del 34° Congresso AIDI connotato da relazioni di livello e dal passaggio di consegne alla presidenza tra la dott.ssa Abbinante e la dott.ssa Agneta


Una chiacchierata con la presidente che ha guidato l’Associazione durante la nascita dell’Albo professionale e gestito la transizione a Società scientifica. Venerdì e sabato prossimo, a...


Abbinante (AIDI): ribadita la centralità dell’igienista dentale nella tutela della salute orale del paziente e della importanza del mantenimento di una buona salute orale per garantire una buona...


AIDI sarà presente in 14 città italiane per coinvolgere e sensibilizzare i cittadini di tutte le età nella conoscenza delle più piccole strutture della bocca e della lingua ...


AIDI incontra i cittadini in 14 piazze italiane da Nord a Sud, da Bolzano a Lecce nei weekend dell’8/9 e 15/16 ottobre. Bari, Bolzano, L’Aquila, Genova, Milano, Torino i capoluoghi coinvolti 


Altri Articoli

L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...


Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...


L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali


La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...


L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica


Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...


Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi