Il Sindacato Italiano Assistenti Studio Odontoiatrico ha presentato il III congresso Nazionale in programma il 21 Novembre 2015 a Milano.
"E' il terzo Congresso nazionale organizzato dalla costituzione del Sindacato degli ASO perchè è indispensabile riunirsi in Congresso quando ci sono novità importanti da discutere", dice ad Odontoiatria33 Fulvia Magenga (nella foto), segretario generale SIASO/CONFSAL
Il primo congresso organizzato nel 2012, presso l'Acquario di Milano, aveva l'obiettivo di mettere insieme tutte le figure che avrebbero caratterizzato la volontà di dare una spinta alla chiusura dell'iter burocratico che avrebbe portato al riconoscimento della figura dell'ASO.
Nel 2013, con il secondo congresso, il SIASO ha cercato di portare all'attenzione delle istituzioni e del settore la volontà di unire il sindacato alle maggiori sigle sindacali per comprendere insieme le difficoltà del lavoratore dello studio odontoiatrico e cercare soluzioni.
"Questo Congresso -spiega il segretario Magenga- cade in un momento storico, siamo molto vicini alla conclusione dell'iter legislativo del nostro profilo professionale e vogliamo condividere la nostra felicità con tutti i nostri colleghi e amici che hanno creduto nel nostro lavoro."
Il Congresso si sviluppa in due momenti, il primo dedicato all'aggiornamento professionale con una comunicazione sul Job Act e sulla difficoltà di essere donna e lavoratrice.
Il secondo tocca temi prettamente sindacali che saranno analizzati un una tavola rotonda a cui ha garantito la sua presenza il Sottosegretario alla Salute On. Vito De Filippo.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
lettere-al-direttore 24 Gennaio 2024
SIASO annuncia ricorso contro il provvedimento chiedendone la revisione. Il punto critico, viene svilita la formazione e si crea una disparità a livello nazionale
Magenga (SIASO): siamo soddisfatti, il chiarimento evita problemi ai lavoratori ed agli studi odontoiatrici. Ora gli ASO potranno ancora raccogliere le ore di aggiornamento obbligatorio necessarie
Presentata dall’On. Girelli chiedendo la possibilità per gli ASO che non hanno raccolto le ore di aggiornamento necessarie di continuare a lavorare mentre completano il percorso di aggiornamento
Stando alla norma non sarebbe possibile recuperare i crediti non raccolti negli anni precedenti e questo comporta problemi per i lavoratori ma anche per gli studi
cronaca 25 Maggio 2022
Con due note separate i sindacati scrivono al Ministero della Salute segnalando percorsi formativi destinati alle ASO per la realizzazione di dispositivi medici su misura ad uso odontoiatrico in...
cronaca 09 Gennaio 2025
Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori
inchieste 17 Dicembre 2024
Uno studio pubblicato su BMC Public Health sottolinea l’onere economico della carie dentale tra i gruppi più svantaggiati in sei paesi tra cui l’Italia
cronaca 11 Dicembre 2024
Per il CISAS è esercizio abusivo di professione con responsabilità dei direttori sanitari, e chiama in causa Ministero e NAS
Le ore di aggiornamento devono essere attestate dall’organizzatore, gli attestati devono essere conservati dagli ASO e resi disponibili per eventuali controlli
cronaca 27 Novembre 2024
Se ne è parlato al Congresso regionale della Federazione degli Ordini lombardi: modello lombardo operativo per rispondere alle esigenze del sistema
cronaca 09 Novembre 2016
Sono due le giornate organizzate a Torino dal Centro Studi Formazione e Ricerca SIASO, il sindacato delle assistenti allo studio odontoiatrico su temi legati alle norme che regolano il lavoro...
cronaca 14 Febbraio 2014
La notizia dell'incremento delle richieste di cassa integrazione da parte degli studi odontoiatrici per i propri dipendenti, conferma delle difficoltà che sta attraversando il settore.In...
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap