HOME - Cronaca
 
 
16 Marzo 2017

Impianto ad un euro. La società annuncia di ritirare la pubblicità


L'Amministratore delegato, della società responsabile della pubblicità "Impianto dentale a 1 euro", ha inviato un email al presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano, Roberto Carlo Rossi, in cui assicura di averne disposto il ritiro.

A segnalarlo è l'OMCeO di Milano ricordano che a decorrere dal 1 febbraio 2017 erano stati diffusi da una società alcuni manifesti pubblicitari mediante cartelloni e utilizzo degli spazi di affissione nei mezzi di trasporto della città di Milano che riportano "...il tuo sorriso in buone mani. Il tuo impianto dentale a 1 euro".

Nei giorni scorsi il Consiglio Direttivo dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano, all'unanimità, aveva approvato la presentazione della richiesta all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) di fermare la pubblicità ritenuta ingannevole.

Nell'esposto redatto, per conto di OMCeO Milano, dallo studio del prof. Franco Gaetano Scoca e Associati si chiedeva all'AGCM di "intervenire a bloccare tale pubblicità ingannevole diffusa sanzionandone l'operato in quanto posto in violazione degli obblighi di legge".

A giudizio dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano, supportato dal parere degli Avvocati, "la pubblicità è innanzitutto ingannevole in quanto volta a indurre in errore il consumatore sull'elemento del prezzo, nonché sulla natura della prestazione".

"Con questa iniziativa - sostiene Andrea Senna, presidente Commissione Albo Odontoiatri di OMCeO Milano - l'Ordine ha voluto contribuire, ancora una volta, a fare chiarezza sul vigente sistema di regole in materia di pubblicità odontoiatrica, contro il farwest pubblicitario degli ultimi anni che, invece di rendere più competitivo l'esercizio della professione odontoiatrica, rischia piuttosto di creare gravi danni ai consumatori che sono indotti a scegliere da chi farsi curare più da motivi commerciali che da effettiva conoscenza della qualità che viene loro offerta".

"Cominciamo a raccogliere - conclude il Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano, Roberto Carlo Rossi -i frutti della forte azione che l'Ordine ha intrapreso contro la pubblicità ingannevole".

Articoli correlati

La carie così come l'erosione dentale sono l'espressione di un processo di demineralizzazione dovuta all'azione di acidi sulle strutture smalto-dentinali. In odontoiatria sempre più...


L’azienda promoveva la vendita di allineatori trasparenti sui social e sul proprio sito invitando a prenotare direttamente un appuntamento da un loro odontoiatra di fiducia


La mozione sollecita il Governo ad attuare le procedure di risarcimento alle famiglie dei 360 medici ‘caduti’ sul campo. La posizione OMCeO di Milano in occasione del Consiglio Regionale di oggi


Martedì 18 giugno 2019, nell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano, si terrà l'evento ECM aperto alla cittadinanza dal titolo “Lo zucchero (non) fa male?” -...


Altri Articoli

La Guardia di Finanza segnala autotrasportatore di Misano Adriatico. Avrebbe non dichiarato ricavi per 440mila euro


Le donne diventano dipendenti dal fumo più rapidamente e hanno difficoltà a smettere e a mantenere l’astinenza da fumo. La prof.ssa Nardi analizza una serie di dati sul tema ...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


In occasione della Giornata mondiale dei genitori, Straumann Group e il dott. Ramundo delineano sintomi e segnali a cui fare attenzione nella bocca dei propri figli


Chiarello (SUSO): si dovrebbe definire gli odontoiatri quali unici soggetti deputati a fare diagnosi, occuparsi della prescrizione e del controllo diretto e costante dei...


Ai microfoni di Odontoiatria33 Fulvio Citaredeo, AD e Direttore Generale del Gruppo Pierrel racconta come il gruppo italiano sia diventato leader del settore ed esporti...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
chiudi