Martedì 18 giugno 2019, nell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano, si terrà l'evento ECM aperto alla cittadinanza dal titolo “Lo zucchero (non) fa male?” - Processo simulato allo zucchero.
Dopo le carni rosse e il latte questa volta a salire sul banco degli imputati è lo zucchero. Simuleranno il processo un Giudice Monocratico - Fabio Roia - magistrato del Tribunale di Milano, e due giurati: l’odontoiatra e Presidente della CAO di Milano - Andrea Senna - e la tecnologa alimentare Amina Ciampella. Il Pubblico Ministero sarà un magistrato di Milano - Luisa Ponti - e il collegio di difesa sarà presieduto dall’avvocato del Foro di Milano Luciana Tullia Bertoli.
Saranno presenti, in qualità di Periti del Tribunale un clinico medico - Massimo Zuin - e una odontoiatra - Maria Grazia Cagetti - entrambi docenti all’Università degli Studi di Milano. I consulenti delle parti saranno invece un medico nutrizionista - Paolo Toniolo - e il professore ordinario di endocrinologia presso l'UNIMI Fabio Folli.
Le tesi dell’Accusa e della Difesa saranno supportate dall’interrogatorio di testimoni (un medico dello sport, un cardiologo, un pediatra, uno sportivo, un tecnologo alimentare specialista in estrazione e lavorazione dello zucchero, una psicologa, una mamma).
cronaca 07 Settembre 2021
La mozione sollecita il Governo ad attuare le procedure di risarcimento alle famiglie dei 360 medici ‘caduti’ sul campo. La posizione OMCeO di Milano in occasione del Consiglio Regionale di oggi
O33normative 01 Dicembre 2017
Con la Sentenza definitiva del Consiglio di Stato, resa pubblica lo scorso 27 novembre, si chiude la vicenda giudiziaria che ha visto impegnato l'Ordine di Milano contro le modifiche statutarie...
L'Amministratore delegato, della società responsabile della pubblicità "Impianto dentale a 1 euro", ha inviato un email al presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di...
approfondimenti 13 Marzo 2017
Il Consiglio Direttivo dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano, all'unanimità, ha approvato la presentazione della richiesta all'AGCM di fermare la pubblicità in cui si...
approfondimenti 20 Febbraio 2017
L'utilizzo spregiudicato degli strumenti pubblicitari, orientato esclusivamente all'accaparramento della clientela è ormai tale da degradare i pazienti al rango di meri clienti compromettendo...
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania