Dopo la trasmissione del 20 aprile 2017 , Mi Manda Rai Tre è tornata questa mattina ad occuparsi di cure odontoiatriche, e questa volta a finire sotto accusa sono le prestazioni offerte da Vitaldent.
Tre i casi presentati, uno attraverso un servizio dove ad un paziente è stata diagnosticata una carie su di un elemento ma nel successivo appuntamento è stato curato il dente dall'altro lato della bocca.
Il secondo caso l'ha raccontato in studio la protagonista, Giuseppa, che si era rivolta ad un centro Vitaldent per sostituire un dente perso ma che alla fine, per problemi parodontali gli è stata proposta una Toronto ed estratti gli elementi dentali ancora presenti nell'arcata inferiore. Durante la cura sono insorti dei problemi e la paziente ha deciso di sospendere le cure e rivolgersi all'ospedale: ora è senza denti e senza protesi.
Terzo caso quello di una signora che si è rivolta ad un centro Vitaldent di Milano per rifare la protesi trentennale. A raccontare la vicenda in studio il marito, ma dal racconto non si capisce quali siano stati i problemi clinici lamentati.
In studio oltre al conduttore Salvo Sottile la consulente legale della trasmissione e nuovamente il dott. Luca Cordaro del Policlinico Umberto Primo di Roma, già protagonista della trasmissione del aprile scorso.
Anche in questa trasmissione è stato ribadito come deve essere determinate il rapporto di fiducia che tra paziente e dentista nella scelta del professionista e non il messaggio pubblicitario, le carenze del sistema sanitario nazionale in tema di cure odontoiatriche e come non sia corretto generalizzare, ci saranno clinche che curano bene ed altre no. A differenza della pretendete puntata, molto si è discusso sul tema delle responsabilità legali e come ottenere un risarcimento.
A rappresentare Vitaldent in collegamento da Milano il dott. Massimo Pastorino -direttore reparto medico Vitaldent- che ha cercato di entrare nel merito delle questioni cliniche, ricordando come i problemi capitano anche negli studi privati, e la disponibilità di Vitalden di risolvere sempre le situazioni ma anche che se il paziente decide di interrompere le cure, non rivolgendosi alla clinica in caso di problemi, allora sarà poi il corso della giustizia a determinare eventuali risarcimenti.
A questo link potete vedere la puntata.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 21 Aprile 2017
La trasmissione Mi Manda Rai 3 ha affrontato, ieri giovedì 20 Aprile, il tema delle cure odontoiatriche in Italia. Partendo da due casi di riabilitazioni finite male, starà poi alla magistratura...
Inchieste 26 Novembre 2025
L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...
Cronaca 26 Novembre 2025
Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione
Cronaca 26 Novembre 2025
Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti
O33Cronaca 25 Novembre 2025
Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...
Cronaca 25 Novembre 2025
Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...
Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
