HOME - Cronaca
 
 
05 Maggio 2017

Mi Manda Rai tre torna a parlare di cure odontoiatriche. Questa volta nel mirino le cliniche Vitaldent


Dopo la trasmissione del 20 aprile 2017 , Mi Manda Rai Tre è tornata questa mattina ad occuparsi di cure odontoiatriche, e questa volta a finire sotto accusa sono le prestazioni offerte da Vitaldent.

Tre i casi presentati, uno attraverso un servizio dove ad un paziente è stata diagnosticata una carie su di un elemento ma nel successivo appuntamento è stato curato il dente dall'altro lato della bocca.

Il secondo caso l'ha raccontato in studio la protagonista, Giuseppa, che si era rivolta ad un centro Vitaldent per sostituire un dente perso ma che alla fine, per problemi parodontali gli è stata proposta una Toronto ed estratti gli elementi dentali ancora presenti nell'arcata inferiore. Durante la cura sono insorti dei problemi e la paziente ha deciso di sospendere le cure e rivolgersi all'ospedale: ora è senza denti e senza protesi.

Terzo caso quello di una signora che si è rivolta ad un centro Vitaldent di Milano per rifare la protesi trentennale. A raccontare la vicenda in studio il marito, ma dal racconto non si capisce quali siano stati i problemi clinici lamentati.

In studio oltre al conduttore Salvo Sottile la consulente legale della trasmissione e nuovamente il dott. Luca Cordaro del Policlinico Umberto Primo di Roma, già protagonista della trasmissione del aprile scorso.

Anche in questa trasmissione è stato ribadito come deve essere determinate il rapporto di fiducia che tra paziente e dentista nella scelta del professionista e non il messaggio pubblicitario, le carenze del sistema sanitario nazionale in tema di cure odontoiatriche e come non sia corretto generalizzare, ci saranno clinche che curano bene ed altre no. A differenza della pretendete puntata, molto si è discusso sul tema delle responsabilità legali e come ottenere un risarcimento.

A rappresentare Vitaldent in collegamento da Milano il dott. Massimo Pastorino -direttore reparto medico Vitaldent- che ha cercato di entrare nel merito delle questioni cliniche, ricordando come i problemi capitano anche negli studi privati, e la disponibilità di Vitalden di risolvere sempre le situazioni ma anche che se il paziente decide di interrompere le cure, non rivolgendosi alla clinica in caso di problemi, allora sarà poi il corso della giustizia a determinare eventuali risarcimenti.

A questo link potete vedere la puntata.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

La trasmissione Mi Manda Rai 3 ha affrontato, ieri giovedì 20 Aprile, il tema delle cure odontoiatriche in Italia. Partendo da due casi di riabilitazioni finite male, starà poi alla magistratura...


Altri Articoli

Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari


Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato


I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...


Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


E’ il nuovo progetto del prof. Guastamacchia che ha deciso di sensibilizzare i componenti del Team odontoiatrico sull’importanza di mantenere corretti stili di vita anche durante le ore di lavoro


Cronaca     17 Gennaio 2025

Odontoiatria33 è su WhatsApp

Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


Prevede lo svolgimento dei tirocini pratico-valutativi, formativi e di orientamento all’interno di alcune strutture odontoiatriche dell’ASL Roma 1 curando i pazienti che afferiscono al SSN


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi