Non aveva mai denunciato i due radiografici presenti in studio e neppure svolto le regolari revisioni obbligatorie, per questo un dentista genovese è stato sanzionato.
Le irregolarità sono emerse durante un controllo dei Nas nello studio posto in centro a Genova.
Secondo quanto riporta la stampa locale le attrezzature sono state sequestrate ed al professionista è stata elevata una sanzione di 30 mila euro.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
normative 24 Luglio 2017
Gli obblighi di legge per i detentori di apparecchi Rx fanno riferimento principalmente a due norme il dlgs 230/95 e Dlgs 187/00, per fortuna le norme sono nazionali e le regioni non hanno competenza...
normative 19 Giugno 2017
La notizia della pensate sanzione al dentista genovese per avere tenuto in studio due radiografici non dichiarati e revisionati, hanno fatto tornare d'attualità le norme che...
normative 21 Aprile 2016
E' di qualche giorno fa la notizia della sanzione ad un dentista in provincia di Livorno, e della conseguente segnalazione all'autorità giudiziaria, per, si legge su di un quotidiano locale,...
cronaca 07 Gennaio 2015
Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato con 28 voti favorevoli e 8 contrari la Legge di stabilità regionale 2015. Tra le norme approvate anche l'abolizione della tassa di concessione...
approfondimenti 17 Dicembre 2013
"Il dentista che utilizza un apparecchio radiografico è un abusivo".A denunciarlo è l'Associazione Difesa Professione Radiologia (ADPR) in un esposto inviato al Ministero della Salute...
cronaca 15 Maggio 2018
cronaca 17 Aprile 2018
Le indagini puntano anche a verificare eventuali responsabilità del dentista
cronaca 15 Febbraio 2018
Su segnalazione del NAS di Cosenza, il Sindaco di un paese sito sulla costa tirrenica della Calabria, ha disposto la chiusura di uno studio dentistico in quanto attivato senza autorizzazione...
cronaca 01 Dicembre 2017
Un'ispezione all'interno di uno studio odontoiatrico della provincia di Ravenna hanno portato i Carabinieri del NAS a denunciare il titolare dello studio, un odontotecnico quarantenne informa una...
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale
Cronaca 17 Aprile 2025
Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti
Cronaca 16 Aprile 2025
Un gruppo di ricercatori del King’s College di Londra pubblica i risultati di una loro sperimentazione e la stampa generalista italiana parla di denti umani cresciuti in...
Cronaca 16 Aprile 2025
Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM
O33Approfondimenti 16 Aprile 2025
Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche
Uno studio su 100 città statunitensi rivela: dove ci sono più sparatorie, le persone si curano meno i denti. A giocare un ruolo determinante, l’ambiente sociale
O33Approfondimenti 15 Aprile 2025
Le 5 cose da fare e le questioni “normative” da tenere in considerazione per garantire una buona qualità dell'aria in studio
Lettere al Direttore 14 Aprile 2025
La soddisfazione ed i ringraziamenti del presidente nazionale degli Odontotecnici Confartigianato Ivan Pintus
O33Normative 14 Aprile 2025
Attraverso una Circolare, la FNOMCeO fornisce indicazioni con l’obiettivo di garantire una gestione più efficace e trasparente delle sanzioni disciplinari
Approfondimenti 14 Aprile 2025
Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi