HOME - Cronaca
 
 
22 Febbraio 2018

Parlare di fragilità ,vulnerabilità sociale, e patologie sistemiche. A Catania primo atto di un progetto ad hoc


Sabato 17 febbraio si è svolto, con successo ed entusiasmo, nella splendida cornice di Expo Odonto Sud a Catania il Convegno - organizzato da COI AIOG, ANDI, Fondazione ANDI e SIOH - dal titolo "L'Odontoiatria nei Soggetti Fragili e nei Pazienti con patologie sistemiche". L'evento aveva il supporto di UNIDI ed il Patrocinio della CAO Nazionale.

Il Convegno ha visto la partecipazione di un folto e attento pubblico di Odontoiatri, Medici convenuti dalla Sicilia e da diverse regioni italiane. Rappresenta l'inizio di un Progetto nel voler testimoniare l'importanza del trattamento odontoiatrico nei pazienti vulnerabili ed in coloro che sono affetti da patologie sistemiche. Seguirà un secondo appuntamento in EXPODENTAL a Rimini sabato 19 maggio p.v.

Prima delle relazioni scientifiche, si sono susseguite importanti saluti delle autorità: Rosalia Leonardi (Presidente del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria - Università degli Studi di Catania), Gian Paolo Marcone (Presidente CAO Catania) e Gianna Pamich (Presidente UNIDI). Il dott Marcone ha anche portato i saluti del Presidente Nazionale CAO, dott Raffaele Iandolo e del presidente dell' Ordine dei Medici ed Odontoiatri della Provincia di Catania, prof. Massimo Buscema.

Nel presentare il progetto, Maria Grazia Cannarozzo (Presidente COI AIOG) e Mauro Rocchetti (Vice-Presidente vicario Nazionale ANDI) hanno sottolineato l'importanza dell' iniziativa che vuole formare odontoiatri competenti e capaci nell' approcciare e trattare nei propri ambulatori pazienti portatori di patologie croniche e in condizioni di disabilità

Guidati da Marco Magi,i relatori che si sono alternati nel corso della mattinata hanno affrontato diversi temi, dall'approccio al paziente diabetico (Paola Rossetti), al trattamento del paziente emofilico (Francesco Riva) , del paziente oncologico, (Giuseppina Campisi e Vera Panzanella), del paziente geriatrico (Ivan E.Mancini) e di quello affetto da disabilità Roberto Russo.

COI AIOG, ANDI, FONDAZIONE ANDI, SIOH, UNIDI, ringraziano l' organizzazione di Expo Odonto Sud nella persona del dott. Massimo Pennisi e i suoi collaboratori "per aver compreso il significato culturale-educativo di questo importante Convegno, vissuto in un clima di grande serenità e di amicizia propositiva".

A cura di: Ufficio Stampa

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Il 14 e 15 febbraio dal tema “Medicina e Odontoiatria di precisione: prospettive biologiche e tecnologiche”. Iscrizione gratuita, accreditato ECM


Nella due giorni dei lavori a Catania focus sulla multidisciplinarietà dell’odontoiatria del domani e sull'odontoiatria di genere per aprire nuovi orizzonti di prevenzione e...


Durante il Dentistry Summit EDRA, abbiamo coinvolto il Segretario COI AIOG prof. Giuseppe Lo Giudice sul tema del ruolo delle società scientifiche nella formazione sui temi legati alla...


Abbiamo chiesto alla presidente COI-AIOG Maria Grazia Cannarozzo, intervenuta al Dentistry Summit EDRA, come vede le nuove tecnologie nel settore odontoiatrico e quale il ruolo delle società...


Maria Grazia Cannarozzo

Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...

di Lorena Origo


I rischi sistemici della patologia odontostomatologica nel paziente pediatrico complesso il tema della Giornata Toscana SIOH


Da sx: Presidente Ottolina, Ministra Locatelli, prof. Ghelma

A Catania si è fatto il punto durante un evento con la ministra Locatelli. SIOH ha portato la sua esperienza, Ottolina: “Serve formazione a tutti i livelli”


Nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento, sabato 24 maggio quello dal titolo : “Salute e inclusione sociale: come affrontare le sfide economiche e l’accesso alle...


Sabato 12 aprile, SIOH organizza la giornata dal titolo: "Odontostomatologia e Sindrome di Down. Progressi e sfide future"


Pazienti speciali in Campania: percorsi sanitari dedicati o negati? Multidisciplinarietà-territorialità: a che punto siamo? Evento gratuito SIOH


Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


Altri Articoli

AMOlp incontra la Sentarice Stefani e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...


Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...


Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni


Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...


Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare


Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025


Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi