L’attivitàodontoiatrica ha bisogno di un management capace di orientare i comportamenti di tutti gli operatori verso il raggiungimento di risultati efficaci, efficienti e in grado di soddisfare le aspettative degli utenti. È il management oggi a giocare un ruolo determinante per la realizzazione di risultati di qualità, vera strategia di successo. É il management oggi a dover innovare, generando le condizioni ottimali affinché i professionisti e gli operatori siano coinvolti e motivati.
Per guidare gli operatori del settore a muoversi in questi ambiti l’Università Vita Salute S. Raffaele di Milano ripropone anche per quest’anno il Post Graduate Management & Marketing in Odontoiatria.
“Il corso affronta il tema del management e del marketing nel settore odontoiatrico, introducendo metodi e modelli di controllo, per l’equipe e per i pazienti in modo cheogni azione sia sempre misurabile e concreta”, spiega il prof. Antonio Pelliccia coordinatore del corso.
“Le strategie di successo e il posizionamento dell’attività sono aspetti che oggi richiedono competenze interne e il corso sviluppa queste capacità, rendendo questo corso molto simile a una consulenza personale per il livello di interattività con i docenti e con le realtà che fungeranno da partner. Con questo programma, si vuole offrire un momento di riflessione approfondita sulle modalità attraverso cui si opera nelle organizzazioni odontoiatriche, sulle proprie competenze e sullo stile di management praticato”.
Tanti i temi trattati tra cui: la tensione economica di questi anni e l’andamento del mercato, la forte competitività, l’innovazione tecnologica, la riorganizzazione dei servizi odontoiatrici, l’attenzione alla gestione economica fiscale e finanziaria, la necessità di una gestione patrimoniale e l’avvicendamento generazionale, le nuove modalità à di erogazione delle prestazioni, la ridondante informazione massmediatica web internet e social, vede il management attore determinante per la sostenibilità dei servizi odontoiatrici.
Il management odontoiatrico è caratterizzato da:
“Le attuali spinte all’innovazione e razionalizzazione dei servizi odontoiatrici –continua il prof. Pelliccia- necessitano sempre più di sofisticati modelli di analisi della domanda e modelli qualitativi di offerta, oltreché di una profonda riconsiderazione delle soluzioni. Lo scenario economico e di mercato, caratterizzato da competitivitàà e necessitàà di maggiori competenze manageriali, diventa determinante e indispensabile selezionare, valutare, gestire e sviluppare soluzioni in modo sempre più efficace, attraverso percorsi formativi mirati e ben progettati”.
Per informazioni sul programma ed iscrizioni a questo link.
Docenti del Post Graduate
Direttore Prof. E. Gherlone
Coordinatore Prof. a c. A. Pelliccia
Relatori: Prof. a c. A. Pelliccia; Prof. a c. Carlo Guastamacchia, Arch.Stefano Agnello, Prof. Fabio AncaraniDr. Andrea Facincani, Dr. Edoardo Toia,Prof. a c. Paolo Monestiroli, Prof. Aurelio Gisco, Dr. Andrea Saba, Avv. Silvia Stefanelli, Prof. Vincenzo Russo, Dir. Roberto Rosso, Dr. Riccardo Gandus, Dr.ssa Roberta Gabrielli
Case History dei relatori clinici: Dr. Daniele Beretta, Dr. Mario R. Cappellin, Dr. Simone Stori, Dr. Paolo Andriolo.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 07 Giugno 2024
La fotografia ha assunto negli anni un ruolo talmente importante da risultare essenziale nella pratica clinica, sino a potersi definire a pieno titolo come una vera e propria...
approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
approfondimenti 24 Ottobre 2023
Standard dettati dal General Dental Council per la comunicazione dello studio odontoiatrico tramite social e web
di Lorena Origo
Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Pelliccia. “Si deve cominciare con il saper creare una relazione con i propri pazienti prima di pensare ai vari strumenti per farsi conoscere ed alla...
gestione-dello-studio 07 Settembre 2023
Le proposte di raccomandazioni del Gruppo di Lavoro ICT della FNOMCeO: no alle fake news e cautela nelle “amicizie” con pazienti
O33igiene-e-prevenzione 23 Gennaio 2025
Questo studio valuta l'efficacia di un programma di educazione alla salute orale personalizzato e visivo in aggiunta all'educazione all'igiene orale convenzionale
di Lara Figini
approfondimenti 19 Settembre 2024
Una revisione sistematica condotta dall’Università di Palermo evidenza come sia scarsa l’informazione verso i pazienti sul rischio osteonecrosi sia dei medici che dei dentisti
Aziende 28 Aprile 2025
Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand
Cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Aziende 24 Aprile 2025
Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...