HOME - Cronaca
 
 
07 Giugno 2018

Management & Marketing in Odontoiatria

Aperte le iscrizioni per il Post Graduate all’Università Vita Salute S. Raffaele di Milano


L’attivitàodontoiatrica ha bisogno di un management capace di orientare i comportamenti di tutti gli operatori verso il raggiungimento di risultati efficaci, efficienti e in grado di soddisfare le aspettative degli utenti. È il management oggi a giocare un ruolo determinante per la realizzazione di risultati di qualità, vera strategia di successo. É il management oggi a dover innovare, generando le condizioni ottimali affinché i professionisti e gli operatori siano coinvolti e motivati.  

Per guidare gli operatori del settore a muoversi in questi ambiti l’Università Vita Salute S. Raffaele di Milano ripropone anche per quest’anno il Post Graduate Management & Marketing in Odontoiatria

“Il corso affronta il tema del management e del marketing nel settore odontoiatrico, introducendo metodi e modelli di controllo, per l’equipe e per i pazienti in modo cheogni azione sia sempre misurabile e concreta”, spiega il prof. Antonio Pelliccia coordinatore del corso.

“Le strategie di successo e il posizionamento dell’attività sono aspetti che oggi richiedono competenze interne e il corso sviluppa queste capacità, rendendo questo corso molto simile a una consulenza personale per il livello di interattività con i docenti e con le realtà che fungeranno da partner. Con questo programma, si vuole offrire un momento di riflessione approfondita sulle modalità attraverso cui si opera nelle organizzazioni odontoiatriche, sulle proprie competenze e sullo stile di management praticato”.  

Tanti i temi trattati tra cui: la tensione economica di questi anni e l’andamento del mercato, la forte competitività, l’innovazione tecnologica, la riorganizzazione dei servizi odontoiatrici, l’attenzione alla gestione economica fiscale e finanziaria, la necessità di una gestione patrimoniale e l’avvicendamento generazionale, le nuove modalità à di erogazione delle prestazioni, la ridondante informazione massmediatica web  internet e social, vede il management attore determinante per la sostenibilità dei servizi odontoiatrici. 

Il management odontoiatrico è caratterizzato da: 

  • Capacità organizzative, processi decisionali di organizzazione;
  • Concretezza nella programmazione;
  • Capacità di motivare e sviluppare performance produttive.  

“Le attuali spinte all’innovazione e razionalizzazione dei servizi odontoiatrici –continua il prof. Pelliccia- necessitano sempre più di sofisticati modelli di analisi della domanda e modelli qualitativi di offerta, oltreché di una profonda riconsiderazione delle soluzioni. Lo scenario economico e di mercato, caratterizzato da competitivitàà e necessitàà di maggiori competenze manageriali, diventa determinante e indispensabile selezionare, valutare, gestire e sviluppare soluzioni in modo sempre più efficace, attraverso percorsi formativi mirati e ben progettati”. 

Per informazioni sul programma ed iscrizioni a questo link.


Docenti del Post Graduate 

Direttore Prof. E. Gherlone 

Coordinatore Prof. a c. A. Pelliccia 

Relatori: Prof. a c. A. Pelliccia; Prof. a c. Carlo Guastamacchia, Arch.Stefano Agnello, Prof. Fabio AncaraniDr. Andrea Facincani, Dr. Edoardo Toia,Prof. a c. Paolo Monestiroli, Prof. Aurelio Gisco, Dr. Andrea Saba, Avv. Silvia Stefanelli, Prof. Vincenzo Russo, Dir. Roberto Rosso, Dr. Riccardo Gandus, Dr.ssa Roberta Gabrielli 

Case History dei relatori clinici: Dr. Daniele Beretta, Dr. Mario R. Cappellin, Dr. Simone Stori, Dr. Paolo Andriolo.

Articoli correlati

Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti

di Davis Cussotto


Standard dettati dal General Dental Council per la comunicazione dello studio odontoiatrico tramite social e web

di Lorena Origo


Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Pelliccia. “Si deve cominciare con il saper creare una relazione con i propri pazienti prima di pensare ai vari strumenti per farsi conoscere ed alla...


Le proposte di raccomandazioni del Gruppo di Lavoro ICT della FNOMCeO: no alle fake news e cautela nelle “amicizie” con pazienti


L’88% dei dentisti USA riceve recensioni online. Questi i 5 suggerimenti dall’American Dental Association (ADA) su come gestirle, soprattutto quelle negative

di Davis Cussotto


Altri Articoli

Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi