La Commissione Albo degli Odontoiatri (CAO), organo istituzionale che rappresenta tutti gli odontoiatri iscritti all' Albo della provincia di Catanzaro, congiuntamente al sindacato di categoria ANDI Catanzaro a seguito dei resoconti della visita fatta dall’On. Furgiuele (Lega) in una Struttura Odontoiatrica di recente apertura nel territorio provinciale, ritiene, nell’ambito della propria competenza, senza alcuna vena polemica ma al fine di una più ampia, precisa e puntuale informazione a favore degli utenti, evidenziare alcuni punti sulla situazione complessiva del delicato settore dell’Odontoiatria.
Si sottolinea, intanto, che l’assistenza odontoiatrica territoriale viene svolta per il 92% dal privato in regime libero-professionale; sono 300 i professionisti titolari di strutture odontoiatriche che, con competenza e sacrifici personali, hanno costruito nel tempo una rete assistenziale capillarmente diffusa in tutta la provincia, capace di garantire una elevata qualità delle prestazioni, nonché di creare un importante indotto occupazionale in una difficile realtà come quella calabrese.
Difatti la qualità e la capillarità delle cure odontoiatriche, così garantite, consentono ai cittadini calabresi di trovare le giuste risposte alle proprie esigenze in termini di salute orale e, conseguentemente, di non dover ricorrere alla mobilità verso altre regioni, come purtroppo spesso si verifica per altri settori della sanità regionale. L’assistenza odontoiatrica libero-professionale è oggi regolamentata da una Legge emanata dalla Regione Calabria che non solo ha garantito l’aspetto strettamente tecnico dell'attività sanitaria ma ha realizzato anche obiettivi di carattere sociale, organizzativo ed istituzionale, garantendo la sicurezza della salute dei cittadini.
La CAO e l’ANDI, pertanto, esprimono il proprio interesse ad una maggiore e costante attenzione da parte della politica verso le problematiche del settore, ad iniziare da quelle sulla pubblicità sanitaria e sull'abusivismo della professione, che non trovano, ancora oggi, soluzioni tecnico-legislative nazionali adeguate a tutelare gli ignari cittadini, troppo spesso vittime di messaggi promozionali ingannevoli.
A cura di: Ufficio Stampa CAO Catanzaro
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Continua l’attività di aggiornamento della CAO di Catanzaro in attesa del Congresso Regionale di fine ottobre
eventi 09 Giugno 2018
E' partita sabato 9 giugno l’edizione 2018 del corso di aggiornamento “Gli odontoiatri al servizio delle famiglie”, promosso dalla Commissione dell’Albo Odontoiatri di...
cronaca 17 Ottobre 2017
Dopo le lezioni svoltesi nel fine settimana del 7-8 ottobre, ieri 16 ottobre l'OMCeO di Catanzaro ha eletto le cariche sociali.Alla presidenza della CAO è stato confermato Salvatore De Filippo...
cronaca 24 Maggio 2017
Un'attività di aggiornamento a 360° quella messa in piedi dalla Commissione Albo Odontoiatri di Catanzaro, presieduta dal dott. Salvatore De Filippo, attraverso il corso "Gli odontoiatri al...
approfondimenti 01 Marzo 2017
Il professore Carlo Guastamacchia è uno dei padri della professione odontoiatrica, nonché pioniere in tema di gestione dello studio odontoiatrico.Averlo avuto a Catanzaro, grazie alla...
Inchieste 26 Novembre 2025
L’Health at a Glance: Europe 2024 evidenzia che la spesa out-of-pocket per le cure sanitarie. Quelle odontoiatriche incidono in modo significativo sui bilanci familiari,...
Cronaca 26 Novembre 2025
Dovrà risarcire un paziente con 15milioni di dollari per avergli cagionato la perdita del gusto dopo una estrazione
Cronaca 26 Novembre 2025
Il Ministero della Salute Orazio Schillaci esprime parere contrario all’emendamento che attribuisce ai medici la responsabilità primaria dei danni ai pazienti
O33Cronaca 25 Novembre 2025
Pubblicato il Decreto di nomina della nuova Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie e dei componenti che esamineranno gli affari concernetti le singole...
Cronaca 25 Novembre 2025
Dal Convegno ANDI Lombardia la proposta di una normativa specifica per le società odontoiatriche, con l’obiettivo di tutelare i cittadini: iscritte in appositi Albi con maggiori poteri di...
Anche medici ed odontoiatri potranno ricongiungere i contributi in ENPAM. Soddisfazione di AIO, che fu impegnata in una azione giudiziaria per sostenere questo diritto, e ADEPP
Solo il 19% degli iscritti al 5° e 6° anno di medicina e odontoiatria ha deciso di aderire all’iscrizione agevolata ottenendo, anche, copertura previdenziale e assistenziale
O33Approfondimenti 24 Novembre 2025
L’odontoiatra viene assolto in appello e la Cassazione conferma: ha rispettato le linee guida
Aziende 24 Novembre 2025
L’obiettivo è quello di supportare i professionisti a migliorare la salute delle persone. Ne abbiamo parlato con il presidente e CEO Dirk Jeffs e con Aurelio Gisco Area Vice President
Cronaca 21 Novembre 2025
Anelli: “Colpo di spugna sulla legislazione degli ultimi dieci anni, rischio è fuga in massa verso l’estero”
O33Approfondimenti 21 Novembre 2025
Un libro bianco del CED per promuovere l’attenzione verso la tutela della salute orale dell’anziano. “Servono azioni urgenti per rendere la salute orale parte integrante della politica...
Cronaca 21 Novembre 2025
Un sondaggio dell’Università Bicocca di Milano per “capire” la conoscenza e l’approccio degli odontoiatri e degli igienisti dentali nella gestione dei pazienti con ansia dentale
Igienisti Dentali 20 Novembre 2025
La prof.ssa Nardi ricorda come la percezione sensoriale sia determinante per l’adesione ai corretti stili di vita, influenzando la motivazione della persona assistita
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 20 Novembre 2025
La longevità passa (anche) dalla cura della bocca e del naso. Prof. Testori: “La bocca è assai di più di un semplice strumento masticatorio: è un vero e proprio ecosistema pulsante di vita”.
