HOME - Cronaca
 
 
19 Ottobre 2022

L’igienista dentale secondo U.N.I.D.: tra etica, gestione e formazione

Obiettivo del XXI Congresso Nazionale U.N.I.D. è stato fornire un aggiornamento professionale a 360°


Il 7 ottobre, il saluto del Presidente U.N.I.D. Domenico Tomassi, del prof. M.Giannoni , della prof. ssa C.Grippaudo, prof.ssa M.R.Giuca, prof.ssa G. M.Nardi, e il prof.re S.Condò, prof.re A.Bellini, da inizio ai lavori del XXI Congresso Nazionale UNID incentrato sia sui temi clinici che di gestione. Il focus sulle criticità in parodontologia e del mantenimento implantare ha visto l’intervento del dott. L.Landi, del prof. F.Graziani, del dott. Rupe e del prof. Aimetti.

A completamento della sezione dedicata all’aggiornamento clinico il prof. G.Campus, prof.ssa G.M.Nardi e la dott.ssa E.Carli hanno presentato tecnologie non-invasive sia per l’intercettazione che il trattamento delle lesioni cariose e i protocolli più innovativi per ottimizzare questi applicativi. Per facilitare la formazione continua, la presentazione de "I quaderni dell’igienista dentale, Percorsi di prevenzione delle patologie del cavo orale", volume con lo scopo di aggiornare gli igienisti dentali sulle più recenti affermazioni scientifiche, progetto ideato e coordinato dalla Vicepresidente uscente S.Piscicelli a cui hanno collaborato giovani colleghe,  D.Colangelo, R.A.Pletosu, C.Coviello, E.Calvani, F.Giorgi, I.Figundio  con la prefazione della prof.ssa G.M.Nardi.

Ma il professionista Igienista Dentale sa che nella sua routine lavorativa gli aspetti gestionali non sono meno importanti. Concetto questo sottolineato sia dal dott. M.Tribuzio per quanto concerne il rapporto con il paziente che dal dott.re P.P.Mastinu esperto in diritto del lavoro.   L’aspetto etico, primum movens di tutte le professioni sanitarie è stato il tema della Tavola rotonda riguardante “Codice deontologico e lo Status dellIgienista Dentale” presentato dalla Dott.ssa C. Di Marco, Avv.M.Croce, Avv.F.Mastro, Avv.L.Perciballi.  

Etica, concetto insito, anche nella nuova mission di U.N.I.D. che da Associazione Maggiormente Rappresentativa A.M.R. si è trasformata in Associazione Tecnico scientifica A.T.S. riconosciuta dal Ministero della Salute e che quindi si vedrà sempre più impegnata in attività scientifica e di ricerca.  

A conclusione della prima giornata, si sono tenute le elezioni che hanno decretato un cambio della guardia sia per il Direttivo nazionale che per il direttivo regionale Campania. Doveroso ringraziare i colleghi Presidente Domenico Tomassi, della VicePresidente Stefania Piscicelli, della tesoriera Ambra Pelliccia, del segretario Sandro Sestito, dei consiglieri  Elisa Da Ros, Igor De Pasquale, coordinamento scientifico Maurizio Luperini e Marco Miceli che hanno, in questi tre anni molto difficili per il mondo intero, dato il loro prezioso ed indispensabile contributo. Pochi mesi dopo l’inizio del loro mandato ci siamo ritrovati tutti a fronteggiare una enorme emergenza internazionale che ci vedeva al primo posto tra le categorie maggiormente esposte al virus. Nonostante le difficoltà la famiglia U.N.I.D. è stata presente e fattiva vicino agli igienisti dentali italiani.

Il nuovo direttivo nazionale composto da: Presidente Maurizio Luperini, i VicePresidenti Elisa da Ros e Alfonso Santonicola, tesoriera Ambra Pelliccia, segretario Sandro Sestito, consiglieri Paola Mercuri e Augusta Virno, lavorerà sulla scia del direttivo uscente per il raggiungimento di nuovi obiettivi di crescita professionali per tutti gli igienisti dentali.  

Un momento molto toccate si è vissuto durante la presentazione del Progetto Grazia, dedicato alla collega Dott.ssa Grazia Merla precocemente scomparsa perché colpita da tumore ovarico. In sua memoria U.N.I.D. con la dott.ssa S.Piscicelli in sinergia con l’associazione LOTO onlus ha iniziato una collaborazione attiva di supporto alle pazienti colpite dalla stessa forma tumorale, per migliorare la salute del loro cavo orale e ridurre il discomfort che le terapie farmacologiche procurano nello stesso.  

Si conclude così il XXI congresso nazionale UNID con il senso di famiglia che da sempre accoglie in Unid gli igienisti dentali italiani tra momenti di riflessione, di formazione e convivialita’. Con l’umiltà che ci spinge a migliorare, con un occhio di rispetto per il lavoro passato e la consapevolezza che la formazione ci distingue ed è la strada giusta per continuare il futuro, il nuovo direttivo annuncia che il XXII congresso nazionale si svolgerà a Roma il 20/21 ottobre 2023.  

A cura di: dott.ssa Augusta Virno - Redazione U.N.I.D.        

Articoli correlati

La prof.ssa Nardi sottolinea i rischi di una contaminazione microbica e indica i consigli da dare ai propri pazienti per la gestione della fase di igienizzazione

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Nel rispetto delle proprie competenze tutte le figure del Team odontoiatrico devono lavorare in sinergia sentendosi responsabili. Ecco le indicazioni della prof.ssa Nardi

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Per la prof.ssa Nardi, l’importante è considerare l’assistenza alla persona motivandolo alla prevenzione che deve essere considerata “terapia del benessere”

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


“Prendersi cura dell’uomo per curare l’organismo, gestire la complessità con la sapiente applicazione di scienza, clinica, professionalità e umanità.”Con questo take home message si è...


Tra i temi toccati nella video intervista la possibilità che venga nuovamente chiesto agli studi di limitare l’attività, la questione della compresenza con l’igienista dentale, fondi...


In Africa dal 18 al 22 settembre: obiettivo avvicinare le aziende italiane a un territorio ancora parzialmente inesplorato


AIO tricorda i doveri del professionista in tema di segnalazione di incidenti derivanti dalla Normativa sui dispositivi medici. Sanin (UNIDI): un ruolo di vigilanza con il fine di tutelare la salute...


Fabio Velotti (UNIDI) e Roberto Di Lenarda (CDUO) hanno siglato un accordo che formalizza una partnership già consolidata in tema di ricerca e formazione anche in collaborazione con AISO


I dati dall’Analisti UNIDI Key Stone, indicano dati positivi anche per quanto riguarda i consumi di studi e laboratori che tornano ai livelli pre pandemia


Per ingrandire clicca sull'immagine

Per alcune materie prime i rincari superano il 300%. Le preoccupazioni dell’industria dentale italiana: difficile riuscire ad assorbire i rincari senza aumentare i prezzi


Altri Articoli

Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...

di Norberto Maccagno


Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista  


Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali


O33Cronaca     22 Settembre 2023

Asl di Vercelli cerca un odontoiatra

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
chiudi