Una tre giorni congressuali all’interno di Expodental Meeting. Per la prima volta che tutte le Associazioni odontotecniche, unitariamente, partecipano alla medesima manifestazione culturale
Il 18, 19, 20 maggio si terrà a Rimini nell’ambito di Expodental Meeting la prima edizione di TECNODENTAL FORUM, il congresso riservato agli odontotecnici.
La manifestazione congressuale che si svolgerà nell’arco dei tre giorni è totalmente dedicata ai professionisti dell’odontotecnica italiana ed ai loro collaboratori.Come di consueto l’ingresso alla manifestazione è completamente gratuito.
L’organizzazione di TECNODENTAL FORUM è stata delegata a Oliviero Turillazzi, già presidente della associazione culturale SICED -Società Italiana Ceramica Dentale, il quale per questa occasione ha potuto contare sulla collaborazione di tutte le associazioni di categoria del settore odontotecnico. Il Congresso avrà dunque il sostegno di ANTLO-CONFCOMMERCIO che sarà presente a Rimini con il suo presidente Mauro Marin, SNO-CNA presente con il presidente Francesco Amerighi, FEDERODONTOTECNICApresieduta da Vito Lombardi e CONFARTIGIANTO IMPRESE ODONTOTECNICI con il presidente Ivan Pintus.“
È davvero la prima volta che tutte le associazioni, unitariamente, partecipano alla medesima manifestazione culturale ed è anche per questo che l’argomento dell’assise riveste un particolare rilievo”, sottolineano da UNIDI.Il titolo scelto per la manifestazione è: Monolitica…Mah? … Io stratifico.
“Un titolo emblematico –spiegano gli organizzatori- che senza alcun desiderio polemico vuole riaffermare la qualità estetica e funzionale del lavoro del laboratorio odontotecnico. Una qualità che basandosi sulla conoscenza profonda dell’opera tecnico-meccanica congiunge il più che affermato senso artistico dell’odontotecnica italiana. Io stratifico è una scelta tecnica estetica di alta qualità (un mantra) che supera i limiti della tecnica monolitica per il rivestimento estetico”.
Nella seconda parte della manifestazione congressuale, la giornata del sabato, saranno presentati i concetti della implantologia digitale con cui gli odontotecnici si misurano giorno per giorno. L’esecuzione implantare digitale presenta ancora per molti odontotecnici dubbi e lacune e richiede, per la complessa opera esecutiva, procedimenti digitali ancora in parte non completamente affermati.
Al termine della manifestazione unitaria delle Associazioni odontotecniche italiane sarà presentato il programma delle nuove iniziative previste per il 2024 dedicate agli odontotecnici italiani.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...
cronaca 29 Settembre 2025
Da oggi online con analisi, approfondimenti e previsioni sugli aspetti organizzativi e normativi. Domani la presentazione all’OMCeO di Roma
cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 30 Settembre 2025
Le questioni legali, pratiche ma anche di approccio da conoscere e considerare prima di utilizzare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale. Le valutazioni dell’Avvocato...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...
Interviste 29 Settembre 2025
Ne abbiamo parlato al DS World Italia 2025 con Xavier Carro Fernandez, Vice President Commercial EMEA di Dentsply Sirona
Cronaca 29 Settembre 2025
Da oggi online con analisi, approfondimenti e previsioni sugli aspetti organizzativi e normativi. Domani la presentazione all’OMCeO di Roma
Approfondimenti 29 Settembre 2025
Secondo l’OCSE, il settore sanitario ha generato il 4,4% delle emissioni totali di gas serra. L’odontoiatra non si sottrae con il materiale monouso e lo scarso utilizzo del...
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità
Cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
Cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
Cronaca 25 Settembre 2025
Dura nota dell’Associazione dei dentisti Usa: sosteniamo la scienza e non condividiamo le affermazioni del presidente Trump
Di... Sera 25 Settembre 2025
Nei giorni scorsi, Facebook mi propone un post del prof. Matteo Bassetti, professore di Malattie Infettive e noto divulgatore medico-scientifico: “Un nuovo, pionieristico studio...