HOME - Cronaca
 
 
30 Giugno 2023

Approccio digitale alla riabilitazione implantologica zigomatica e pterigoidea

Il libro EDRA di Francesco Gallo, Francesco Zingari e Alessandro R. Bolzoni illustra un metodo di lavoro per risolvere i casi di gravi atrofie ossee dei mascellari superiori


“Graftless digital rehabilitation – GDR – Approccio digitale alla riabilitazione implantologica zigomatica e pterigoidea”, il nuovo libro di EDRA, mette al centro la sinergia tra chirurgo e protesista: sviluppa un percorso che preveda programmazione del caso, scelte cliniche chirurgiche, finalizzazione protesica, attraverso l’impiego di nuovi materiali.Il percorso completo che è necessario seguire nelle riabilitazioni complesse che non richiedano procedure rigenerative ossee in casi clinici estremi.
Un’arma in più nella gestione dei casi che, altrimenti, non potrebbero consentire riabilitazioni protesiche fisse.

Gli autori hanno fatto tesoro delle attuali basi scientifiche e mediche ponendo un’attenzione particolare all’evoluzione tecnologica.
Il volume tratta una realtà di implantologica complessa, indicata in casi in cui i pazienti abbiano avuto gravi distruzioni ossee per problematiche oncologiche del distretto maxillo-facciali o che siano affetti da gravissime atrofie ossee e/o deformità delle ossa mascellari.

Per la prima volta, in un unico testo, vengano illustrati, con semplicità e chiarezza, gli approcci digitale, ibrido e analogico all’implantologia complessa e, in particolare, a quella zigomatica.

Il volume, spiegano gli Autori, “non parla semplicemente di implantologia, ma tratta in realtà di implantologia complessa, indicata in casi challenging quali in particolare, ma non solo, i pazienti oncologici maxillo-facciali o i pazienti affetti da gravissime atrofie ossee o deformità delle ossa mascellari. Per la prima volta, in un unico testo vengano illustrati, con semplicità e chiarezza, gli approcci digitale, ibrido e analogico all’implantologia complessa e, in particolare, a quella zigomatica.

l libro si rivolge a chi si occupa di riabilitazione orale o oro-facciale, siano essi protesisti, chirurghi orali, chirurghi maxillo-facciali o odontoiatri generalisti. Ma non è un libro solo rivolto ai professionisti più giovani, che potranno trarre ottimi consigli pratici sia nella fase di progettazione dei casi più complessi sia nella fase di esecuzione della chirurgia guidata, ma è un testo anche per gli implantologi con maggiore esperienza, che potranno approfondire aspetti specifici sia chirurgici sia protesici.

Per scoprire i contenuti del libro clicca qui.  

Articoli correlati

Come riconoscere la presenza di diverse condizioni cliniche grazie all’attenta analisi della superficie dentale del paziente


Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...


Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele


Black&White, il libro EDRA di Federico Emiliani e Roberto Turrini che associa la cariologia e lo sbiancamento dentale


Alcuni casi clinici dagli autori del libro EDRA: “Incappucciamento diretto della polpa dentale, procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare”


Odontoiatria33 ha voluto approfondire l'argomento con il prof. Antonio Luigi Gracco, Professore associato all'Università di Padova, Direttore della Scuola di Specializzazione in Odontoiatria...

di Norberto Maccagno


Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche


Oggi, i Big Data e i relativi metodi di analisi rappresentano una risorsa fondamentale per lo sviluppo di molti settori, inclusi quello economico, politico-sociale e scientifico....


Riabilitazione protesica con impianto post-estrattivo immediato e carico immediato di un incisivo centrale superiore con tecnica flapless: case report


agora-del-lunedi     13 Novembre 2023

La vita della Zirconia

Per il prof. Gagliani è il migliore materiale da restauro per fronteggiare la colonizzazione batterica, ma qualche considerazione la fa sulla ricerca e la sperimentazione

di Massimo Gagliani


Le riabilitazioni protesiche implantari hanno raggiunto livelli di eccellenza per quanto riguarda il ripristino della funzione e dell'estetica del paziente, ma la difficoltà è...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Lo scopo di questa revisione sistematica è quello di confrontare il tasso di sopravvivenza dell’impianto, la perdita di osso marginale e la soddisfazione riferita dal paziente...

di Lara Figini


Altri Articoli

Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi